Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
guybrush1989
Salve, ho questo esercizio da proporre che non riesco a risolvere: calcolare $int_{gamma} (z-y)dx+(x-z)dy+(y+z)dz$, dove $gamma$ è l'intersezione della superficie cilindrica $x^2+y^2=1$ con il piano $z-y=1<br /> <br /> La mia difficoltà sta nel determinare $gamma$ per risolvere la forma differenziale...dovrei determinarla graficamente oppure attraverso un sistema tra le equazioni $x^2+y^2=1, z-y=1$? Per quest'ultimo metodo, in particolare, ho qualche dubbio, perchè mi ritroverei 2 equazioni con 3 incognite. Grazie per l'aiuto

newton88-votailprof
Studiare al variare del parametro reale $k > 0$, $k$ diverso da $1$, l'insieme numerico (studiare un insieme numerico significa determinare l'estremo inferiore, l'estemo superiore e precisare se sono rispettivamente di min e/o max). $X := \{ \log_k (2sqrt(n)-1)/(n+1) ,\ n in N \}$ Ho provato a farlo ma non ci sono riuscito. In attesa di una vs eventuale risposta vi invio cordiali saluti. In bocca al lupo.

beck_s
Ho ancora bisogno del vostro aiuto per chiarirmi alcuni dubbi, so che chiedo molto, ma mi fareste un grande piacere, è da da quasi un mese che studio algebra e faccio una grossa fatica a capire questi argomenti!! mi mancano le vecchie equazioni Ho cercato sul web ma non trovo esercizi svolti simili a quelli proposti dal mio professore. Allego il link degli esercizi che ho tentato di risolvere Partiamo dal primo: (1)H è un sottogruppo poichè ammette elemento neutro ...

morbidosolone
ualcuno ha la versione di greco di "LA FELICITà DI UN CALZOLAIO NELL'ADE" di Luciano....mi serve urgentemente la traduzione...gentilmente
1
23 ago 2010, 16:48

gugo82
An easy counterexample from my talk in Cortona (the topic was Riesz rearrangement inequality; I focused on a proof with GMT's tools). Enjoy. *** Let [tex]$f,g,h$[/tex] be measurable non-negative functions defined in [tex]$\mathbb{R}$[/tex] such that: (F) for every [tex]$t>0$[/tex] the sets [tex]$\{ f>t\},\ \{ g>t\},\ \{ h>t\} $[/tex] have finite measure. From Young's and Holder inequalities (and Fubini's theorem) it follows that the Riesz integral of ...
1
5 ago 2010, 14:43

xo9
Ciao. Sono un ragazzo di 24 anni, abito in provincia di Milano e sono iscritto al corso di Informatica alla Statale di Milano. Sono al terzo anno ma ho dato solo pochi esami (per l'esattezza: Inglese, Programmazione, Matematica Discreta, Analisi Matematica, Fisica), nonostante gli ottimi voti. Sono indeciso se abbandonare l'universita' (sarebbe la seconda e l'ultima volta, prima ero iscritto al Politecnico, Ingegneria Informatica) o se passare a Matematica. In quest'ultimo caso, sono indeciso ...
4
xo9
22 ago 2010, 21:07

qwerty901
Salve! Non riesco a fare la derivata rispetto a x di: f(x,y) = $(delf)/(delx)(x,y(x)) + (delf)/(dely)(x,y(x))* dy/dx $ Dovrebbe essere: $(del^2f(x,y(x)))/(delx^2) + [(delf(x,y(x)))/(dely*delx)* dy/dx + (delf(x,y(x)))/(dely)* (d^2y/dx^2) $ Ma il risultato è : $(del^2f(x,y(x)))/(dely*delx) + ((del^2f(x,y(x)))/(dely^2))*(dy/dx)*(dx/dy) + ((delf(x,y(x)))/dely)*(d^2y/dx^2)$ Me lo spiegate?grazie
4
23 ago 2010, 13:07

gugo82
The following is a very elementary exercise, an application of Lagrange method to prove a widely known set of inequalities. *** Three days ago I had to lecture about how to solve constrained optimization problems and Lagrange multipliers method. I was in trouble: in fact the textbook I usually refer to "draw inspiration" for exercises lacked of interesting/funny material... I was thinking about what to do when I suddenly remembered a set of nice inequalities between means. I proved ...
5
19 dic 2009, 03:18

MARTINA90
dominio della segente funzione [math]f(x)=\;\frac{x-3}{x\;(x^2\;-4|}[/math] spero ke i codici siano giusti l'ho risolta in qst modo mi serve sapere se è giusta o meno [math]x\;(x^2\-4\;diverso\;da\;zero\[/math] una soluzione x diverso da 0 [math]\x^2\;-4\;diverso\;da\;zero\[/math] soluzioni: x diverso da 2 x diverso da -2 poi cm si scrive con il simbolo unione Aspetto una vosta risposta vi ringrazio Aggiunto 4 minuti più tardi: insomma piu o meno qlc di giusto cn i simboli ci sn anche se ancora devo imparae. intanto la funzione è giusta aparte ...
2
23 ago 2010, 14:05

pallina rossa
comesi riassume la fiaba il gigante egoista
0
23 ago 2010, 15:50

baldo891
$\int_{-infty}^{infty} (sin(2x)-cos(x))/(x^4+2) dx$ calcolando questo integrale con i residui mi sono accorto che mi veniva un risultato con i numeri complessi , infatti poi utilizzando mathematica ottengo $ a (i+e^(i 2^(3/4)))$ dove $a$ è un numero non complesso Quindi.... è possibile che l'integrale di una funzione reale sia complesso ? io direi proprio di no , ma allora non mi spiego il risultato.
5
22 ago 2010, 22:36

blackbishop13
un gioco carino che mi ricorda l'estate: anni fa vidi su una bancarella di souvenirs un particolare calendario, di quelli che non riportano nè anno nè mese, ma soltanto la data del giorno. era cosituito da una coppia di cubi, su ogni faccia dei quali era scritto una e una sola cifra. inseriti in un apposito contenitore, in modo che erano sempre visibili soltanto una faccia per cubo, così da formare un numero di due cifre. ogni giorno il possessore deve cambiare la disposizione dei cubi ...
18
11 ago 2010, 12:00

Bimbetta Fashion
ciao a tutti! A Settembre Frequenterò la III media, e per le vacanze estive la prof mi ha incaricato di scrivere una lettera indirizzata ad un prof che ti ha particolarmente aiutato, o semplicemente quella/o che preferisci, facendo capire le emozioni che senti. Piccolo problema: non so cosa scrivere!!!!!! Pensavo di indirizzarla alla mia professoressa di Italiano ma mi servirebbe qualche spunto! Qualcuno di voi a delle idee? Grazie in anticipo! Naturalmente chi mi aiuterà otterrà 10 ...
2
21 ago 2010, 18:47

stella 97
Analisi logica 21 frasi Miglior risposta
vi allego le frasi da analizzare se per qualke motivo nn riusciste a farle tt tranki nn importa
2
22 ago 2010, 09:48

kadò
Ciao! In analisi logica che cosa è "a vela" nella frase Il vento spinge le barche a vela Grazie
2
21 ago 2010, 15:41

Marta1
Aiuto! Analisi logica della frase: La zia di Lucrezia è andata a cercare il cane di Licia che è scappato.
2
21 ago 2010, 20:05

Teresa93
frequento il 3 anno di ragioneria.. fra poco dovrei fare il 4 se supero gli esami di riparazione.. ho preso il debito in italiano.. sapete come funziona?? cioè la prova scritta è un tema sulla letteratura o anke sull'attualità?? Aggiunto 1 giorni più tardi: grazie mille x i consigli.. lunedì ho l'esame e spero tutto bene.. stavo in ansia poichè avevo kiesto ad un ragazzo e mi aveva risp ke forse era una traccia solo sulla letteratura.. e allora stavo andando in panico.. perchè riesco a ...
2
22 ago 2010, 16:37

fatima97
scusate mi potete dare per favore la seconda parte della riforma protestante per favore Aggiunto 22 ore 11 minuti più tardi: intendo dire la parte nella riforma protestante in cui ci furono gli anglicani la fine della riforma protestante cpt
1
23 ago 2010, 12:37

Mara...
mi serve il riassunto del libro "ventimila leghe sotto i mari" :hi
4
22 ago 2010, 19:41

ambracastre
mi serve un tema con traccia: in che cosa consiste la "riuscita" della vita??
1
23 ago 2010, 10:37