Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
crashbd-votailprof
ciao a tt ! sapete se alla fine le lezioni di chimica ambientale le hanno fatte ??
1
22 giu 2011, 10:40

hamming_burst
Salve, qualcuno di voi conosce il nome di questo peperone piccante? Non è proprio quello della foto, ma è molto piccante e piccolo. Lo conosco fatto sotto olio, ripieno di tonno, olive nere ed acciughe. Una ricetta napoletana. Ma non ne conosco il nome. Se qualcuno lo sa, ringrazio
9
9 set 2011, 16:53

ladyred-votailprof
ciao a tutti volevo kiedervi, devo fare l'esame cn agnisola/di meo e volevo sapere se potete consigliarmi qualche libro dove gli argomenti siano chiari e spiegati a dovere. il libro ke ha consigliato il prof è indecifrabile e per questo volevo sapere se qulacuno può consigliarmene qualcun altro e se ci sono appunti o dispense anke di un altro prof. grazie bacioni
5
18 feb 2011, 12:21

vivi17-votailprof
vorrei sapere da dove studiare il programma di informatica e se l'esame è scritto e orale e cosa chiede il prof.grazie

pallina91-votailprof
Ciao a tutti ragazzi, ho bisogno di un chiarimento, le integrazioni si devono fare necessariamente entro quest'anno accademico (2010/2011) oppure anche l'anno prossimo senza il rischio di perdere l'intera materia? Grazie in anticipo a chi sa aiutarmi :)

Gi81
Stamattina sono rimasto sbigottito leggendo questa notizia. Lo staff di Beppe Grillo ha bloccato un video su Youtube di un certo Tony Troja, in cui venivano criticati Beppe stesso e la Casaleggio Associati, che è l'azienda che pubblica tutti i DVD di Beppe. E' incredibile, almeno per me che sono da sempre un sostenitore di Beppe Grillo, ciò che è successo: "Il Fatto Quotidiano":Massimo Merighi e Tony Troja, due musicisti e cantautori, il 24 maggio scorso hanno postato sul loro ...
10
2 set 2011, 11:09

aliriva-votailprof
ciao a tutti ,ho visto che nel forum c'e' gia un topic di teoria della musica 2.che ne dite se inseriamo qui tutte le domande i dubbi le dritte su questo esame! per favore aiutatemi perche mi mancano solo teoria 1 e 2 e nn so piu' a che santo appellarmi.inoltre non abito a bologna percio'sono un po' fuori dall ambiente universitario.aaa e dimenticavo...sono ampiamente fuori corso e non ho intenzione di regalare altri soldi allo stato percio' vorrei finire e vi chiedo gentilmente se qualcuno ...
34
7 mag 2010, 00:12

marco.bre
Ciao a tutti, spero che il titolo "provocatorio" e apparentemente dovuto ad una svista attiri molti lettori! Chiunque abbia seguito almeno un corso di geometria a livello universitario sa come, nella matematica per come ci viene insegnata, il fondamento teorico della geometria sia dato dall'algebra partendo dal concetto di spazio affine. Per quelle che sono le mie conoscenze so che i matematici tra il secondo Ottocento e il primo Novecento diedero come fondamento universale della ...
4
8 set 2011, 22:13

cappellaiomatto1
vi introduco un elenco di due punti,ovvero due modi di vedere la matematica,secondo me gli unici,poi per chi dicesse che gli unici non sono forse ci vorrebbe un topic in più... E sarei lieto di sapere quale dei due vi appartenga: 1. La matematica per me è la chiave per conoscere come funziona il mondo, è un mezzo per arrivare alla conoscenza (o a un obbiettivo in particolare), è uno strumento di indagine. 2. La matematica per me è fine a se stessa, non la pratico per alcun secondo fine, non ...
2
9 set 2011, 17:31

Mrhaha
Ragazzi vi è mai capitato di dover fare un esame con un professore un pò "sbadato",poco organizzato o comunque un pò con la testa tra le nuvole? Se si,come è finita?
5
8 set 2011, 20:26

Zilpha
Avrei voluto evitare di rendere noto quanto io sia imbranata , ma ho premuto non so quale tasto (per ben tre volte ho una tastiera nuova) e si è rimpicciolita la pagina... cosa devo fare per ripristinare la grandezza normale?
3
8 set 2011, 18:25

ocsecnarf1
AL quesito 75 del test di medicina 2011 nella sezione di matematica e fisica compariva questa domanda. Richiedo gentilmente la risoluzione (con lo svolgimento) premesso che la soluzione che ha dato il ministero è stata la A. Grazie. "Un contenitore cilindrico e un contenitore conico hanno la stessa altezza, pari a 10 cm, e la stessa area di base, pari a 103 cm2. Entrambi poggiano con la loro base su un piano orizzontale e sono interamente riempiti con un olio avente una densità di 900 ...
13
7 set 2011, 15:25

kaysusy
Ciao, avrei un quesito da porvi.... So che un litro di farina corrisconde a 0.78/0.80 Kg e che il grano pesa meno, ma qual'è il suo peso specifico!!!!Grazie
5
7 set 2011, 13:31

Studente Anonimo
Guardate cosa è riuscito a 'pubblicare' (cf. sotto) un tale Laurent Germain (a quanto ne so, professore di economia (!!) a Tolosa): http://www.mendeley.com/research/the-co ... s-unique/# Se l'abstract e l'introduzione sono comici, la conclusione fa addirittura sbellicare.
21
Studente Anonimo
27 ago 2011, 01:16

vivi17-votailprof
qualcuno sa dirmi quando termina l'anno accademico?settembre o ottobre? altra domanda: la materia a scelta prevista al primo e al secondo anno è di 6 crediti;avendone data una da 3 crediti,al fine del calcolo dei crediti per accedere al secondo anno questi 3 verranno inseriti oppure occorre prima raggiungere i 6?grazie

ludodimar
test ingegneria meccanica
2
6 set 2011, 23:09

MaTeMaTiCa FaN
Ciao a tutti, sono all'ultimo anno del liceo scientifico... l'anno prossimo vorrei iscrivermi ad ingegneria chimica, anche se ho ancora molti dubbi! Spero mi possiate aiutare :dozingoff ... ad esempio dopo questa laurea potrei eventualmente entrare nei Ris??? (ovviamente però, senza dover fare niente di militare e cose simili xD)... e quale altro tipo di lavoro si può fare? qualcuno di voi conosce questa facoltà??? Grazie in anticipo!
2
28 feb 2011, 19:21

bius88
Salve a tutti, la domanda 80 dice: In un contenitore ci sono 2 litri di liquido, di cui il 75% è vino ed il restante 25% è acqua. Determinare quanti centimetri cubi di vino bisogna aggiungere per portare la percentuale di vino all’80%. A) 100 B) 200 C) 300 D) 400 E) 500 Io l'ho svolto così: il 75% di vino corrisponde a 1,5 litri di vino, l'80% di vino corrisponde a 1.6 litri di vino. Per arrivare ad 1.6 litri di vino, avendone 1.5, ne devo aggiungere 0.1 litri. Poichè la domanda chiede ...
11
8 set 2011, 09:33

Giant_Rick
Sono un appassionato della serie televisiva ''Numb3rs'', ogni tanto il protagonista salta fuori con formule e teoremi che dice essere ''alta matematica''. Ora, dato che io oltre a quello studiato al liceo so ben poco, mi chiedo cosa sia l' ''alta matematica'' degli anni duemila, quali sono le branche più avanzate, quelle più difficili.. insomma, qual'è il ''top''.
8
4 set 2011, 15:51

aly881-votailprof
ciao a tutti! dovrei sostenere l'esame di statistica avendo studiato il programma del vecchio ordinamento (prof D'Agata) dal Cicchitelli. volevo sapere quali sono le domande che vengono proposte all'esame..