Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
linuz90-votailprof
Salve gente, qualcuno sa dirmi per avere il massimo alla laurea che media bisogna avere? Io ho avuto tre 30 e lode e un 29 e purtroppo anche un 22. Questo 22 mi consigliate di verbalizzarlo anche se abbassa un po' la media oppure mi preclude il massimo alla laurea? Grazie!
10
17 gen 2011, 18:27

talla88-votailprof
Ho appena controllato il nuovo programma di procedura civile 2 sul sito della facoltà (http://www.giuri.unige.it/corsistudio/documents/dirittoprocessualecivileIIA-L_000.pdf), ma libri e pagine indicate sono uguali a quelli di procedura 1!:confused: Ora, ci sono due spiegazioni: a) errore di chi ha inserito il programma sul sito;:opporc: b) presa per i fondelli di quel simpaticone di Dondi (personalmente propendo più per questa ipotesi...:D). C'è qualcuno che ha per caso un'idea più precisa al riguardo? Thanks!
43
17 set 2009, 19:15

giannaross-votailprof
...e anche quest'anno direi che il bollettino è in ritardo. Non l'ho ancora visto e siamo al 13 aprile! Ho letto sul sito che dal prossimo anno cambieranno le modalità di pagamento senza l'invio dei bollettini. Era ora! Speriamo però che predispongano anche la modalità con bonifico bancario on line senza la carta di credito( o bancoposta!). Mica tutti infatti hanno la carta, soprattutto se richiede un plafond altino, per pagare la seconda rata...!!! Speriamo che i rappresentanti studenti si ...
9
13 apr 2012, 14:06

Marti_Ninni
Esiste per caso il riassunto del libro "Rappresentazione dell'assistente sociale" dell'Allegri?
1
10 mag 2012, 10:25

magicworld1
Salve a tutti! Ho cercato sul forum, ma non ho trovato nulla che parli approfonditamente di questo tema. Ebbene, qualcuno di voi studia da casa perché l'università cui è iscritto è troppo lontana? Se sì, come vi trovate? Lo trovate fattibile? La mia domanda è rivolta soprattutto a coloro che studiano fisica e matematica. Per Fisica, purtroppo, le cose si fanno più difficili, perché ci sono i laboratori. Quali ritenete che siano le maggiori difficoltà? Come pensate che bisogna affrontare ...
11
20 apr 2012, 10:02

Lorin1
Ho aperto questo topic perché volevo condividere con voi una questione un po' delicata riguardo un docente (anzi più di uno) che insegna in un liceo del mio paese. La questione nasce dal fatto che per mantenermi gli studi da sei anni a questa parte ho deciso di dare ripetizioni ai ragazzi delle scuole, perché ahimè le tasse sono quelle che sono e la vita si fa sempre più dura. In questi anni, comunque, ne sono passati di studenti, ma molti di loro erano accomunati dalla stessa sventura: erano ...
17
6 mag 2012, 19:49

gygabyte017
Ciao a tutti, immagino che dal titolo non si capisce cosa intendo:D comunque vorrei scrivere una cosa di questo tipo: ... e quindi abbiamo la seguente funzione: f: L^2(qualcosa mooolto lungo) ---frecciacorta---> L^2 (qualcos'altro mooolto lungo) x -------------------freccialunga-------------------> f(x) in modo tale che "x" sia centrato rispetto a "L^2(qualcosa mooolto lungo)" e NON rispetto a "f: L^2(qualcosa mooolto lungo)", "f(x)" ...
8
8 mag 2012, 14:38

Faussone
Non so se qualcuno di voi ha avuto occasione di vedere lo scorso mercoledì su La7 lo speciale su Galileo in diretta dai laboratori del Gran Sasso tenuto da Marco Paolini. Lo spettacolo di Paolini come al solito è stato molto ben fatto (forse a qualcuno era già noto, in internet si trovano vari spezzoni dello spettacolo teatrale): divertente e accattivante, ma senza inesatte semplificazioni. Nulla davvero da dire, tanto di cappello. Molto interessante è stato anche al termine il seguito dello ...
15
28 apr 2012, 16:09

Omar931
Allora mi servirebbe conoscere, per piacere, i seguenti dati: - insegnamento nelle scuole italiane secondo il metodo scientifico delle materie scientifiche - insegnamento nelle scuole italiane del ragionamento in generale: per esempio in storia si punta più soprattutto sullo studio o sulla capacità di dedurre, ragionare in base ai dati che si hanno? -stesso per scuole straniere (es. in Ungheria, Usa, Russia, ecc...) In poche parole vorrei avere un pò di statistiche, e gradite molto le ...
17
19 apr 2012, 22:14

Princess993
Qualcuno sa darmi una definizione di oggetto illecito (mediato e immediato) e di oggetto giuridicamente impossibile (mediato e immediato) del negozio con relativi esempi? Chiari per favore! Cmq so per certo che un esempio di oggetto giuridicamente impossibile (immediato) è il trasferimento di diritti reali relativi ad immobili costruiti senza concessione edilizia. Vi ringrazio in anticipo!
1
30 apr 2012, 20:18

indiesnob-votailprof
Salve :) Allora, sto cercando di capire quali siano le differenze tra il vecchio e il nuovo ordinamento del Dams...io sono iscritta al vecchio, curriculum musica per la precisione. Stavo prendendo in considerazione l'idea di passare al nuovo...ma non ho ben capito come funziona, cioè, non ci sono più i vari curricula o sbaglio? Sul sito ho visto che per il nuovo ordinamento non ci sono diversi piani didattici, ma ne dà solo uno con una montagna di materie a scelta...in teoria potresti ...
8
1 dic 2010, 19:29

Andrearufus
Navigando per caso mi sono incappato in questo: scienze-per-la-pace-t13451.html non aggiungo altro: chiedo di essere bannato da questo forum. Grazie.
7
5 mag 2012, 14:36

dasalv12
...siete d'accordo o no? Immaginando di sostituere quelle ore (ben 8/9 a settimana) con laboratori di matematica e di altre materie scientifiche che attivino gli studenti. Filosofia da integrare con storia riformando ampiamente i programmi dando maggior peso alla storia del pensiero moderno e come ha influenzato le scelte politiche con paralleli e collegamenti. Latino da integrare, con accenni di grammatica e letteratura, alle ore di italiano. Ginnastica: se le scuole hanno una struttura adatta ...
41
23 apr 2012, 17:34

syrs-votailprof
Ciao ragazzi,volevo chiedervi,visto che devo dare questo esame tra circa 2 settimane,se avete info,suggerimenti,dritte o qualsiasi cosa al riguardo su questo esame del Prof.Bisoni...vi prego aiutatemi :muro:...pls
15
22 giu 2009, 15:10

garnak.olegovitc1
Salve a tutti, mi ritrovo con parecchi metri di cavo ethernet e di cavo bnc di questo tipo senza i connettori: mi domandavo, esistono dei morsetti che vi posso applicare per unire due cavi bnc o per unire due cavi ethernet, piuttosto che i connettori? Dico questo perchè siccome sia il cavo bnc che il cavo ethernet non arrivano a destinazione, essi non sono lunghi abbastanza e quindi vi volevo unire al cavo bnc e al cavo ethernet delle prolunghe e lo volevo fare con dei morsetti perchè ...
2
22 apr 2012, 15:40

dzcosimo
Come da titolo, buona festa della liberazione! Cosimo
21
25 apr 2012, 10:02

maryteresa
ehi raga sapete quando escono i bandi di iscrizioni alle rispettive uni? per sapere quanti posti ci sono in una facoltà quando dobbiamo informarci?!?!?
1
30 apr 2012, 14:27

montana1988-votailprof
Salve a tutti,volevo provare a dare questo simpatico esame,e cercavo qualcuno che l'avesse già dato e potesse darmi delle dritte,dato che per la parte scritta ok devo leggermi il libro Sogno e realta americano....etc,ma per il paper(o tesina),qualcuno ha consigli su come e cosa farla????!!!!!HELP MEEEE!!!!!!!!!
1
28 mar 2012, 15:34

indiesnob-votailprof
Qualcuno ha già sostenuto quest'esame o deve farlo? So che il prof. è abbastanza tranquillo (ma pignolo) ma volevo sapere cosa potrebbe chiedere in particolare sui libri 'L'ultima copia del New York Times' e 'Gli eventi culturali'... Sono ben accetti suggerimenti, dritte e quant'altro. :) Grazie!
1
5 apr 2012, 15:00

DavideGenova1
Ciao, amici! So che $X sube Y$ non esclude ovviamente che $X$ possa essere uguale ad $Y$, ma vorrei chiedere se $X sub Y$ esclude che possa essere $X=Y$... Direi di no, ma better safe than sorry... Inoltre avrei un'altra domandina di carattere generale: il linguaggio usato in matematica è noto per la rigorosa precisione e la quasi assoluta univocità. Un "se" e un "solo se" sono due cose ben diverse, ma, quando ci si riferisce esplicitamente ...
9
29 apr 2012, 22:37