Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
gigia88-votailprof
ciao....qualcuno sa come impostare il frontespizio della tesi?qualcuno ha il modello? grazie ciao!!!

july143-votailprof
Ciao a tutti, sono una matricola e inizierò le lezioni domani.Sono iscritta al corso di laurea in Sociologia e volevo sapere qualcosa riguardo i testi da dove studiare...li diranno i professori a lezione oppure nel sito della facoltà c'è scritto qualcosa? E poi per quanto riguarda l'inglese, c'è un corso propedeutico che bisogna seguire per forza? Grazie in anticipo per le risposte!
4
10 ott 2011, 13:10

manu_ramone-votailprof
Pino Scotto suonerà presso il Crazy Bull Cafè (Via Degola 4R, Genova Sampierdarena) venerdì 12 novembre. Dai dai presenziate!

Fioravante Patrone1
Segnalo questa notizia, che mi pare molto interessante da tanti punti di vista: uso del web, sue enormi potenzialità, l'importanza delle cose gratuite, sfide didattiche, ed aggiungete voi quel che vi pare. http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... 114f.shtml All'Università di Stanford Corso di intelligenza artificiale gratis e online: si iscrivono in 58 mila Con la banda larga e software interattivi è possibile far arrivare corsi universitari di alto livello in tutto il mondo
7
16 ago 2011, 15:40

aspasia88-votailprof
Salve ragazzi, qualcuno saprebbe dirmi quale di questi due esami è più conveniente fare: Tecniche Citologiche e Istologiche / storia della scienza Oppure avete qualche altro esame a scelta leggero da consigliarmi? Grazie a tutti
8
4 lug 2011, 21:59

giorgia42
ciao ragazzi! ho bisogno di voi in particolare di chi sta frequentando il corso di fisioterapia. ho terminato scuola l'anno scorso e non mi sono decisa di fare il test di ammissione....la vedo dura...mi potete dare qualche consiglio su cosa studiare per il test d'ingresso? e in quale città secondo voi sarebbe meglio? sono in veneto, ma se necessario mi sposto. AIUTATEMI!!!
1
10 ott 2011, 11:30

tort
i rapporti tra le fonti del diritto
1
10 ott 2011, 14:59

mariodic
Limiterei questo post iniziale alla questione: "ha senso la domanda -esiste Dio?-" Credo, in prima battuta, che la domanda non abbia senso o sia mal posta, perchè Dio è chiaramente una singolarità che sembra collocabile, ad un tempo, internamente ed esternamente all'IO. Mi piacerebbe leggere i pareri degli amici di questo forum purchè seriamente interessati a questa discussione. Personalmentop sono convinto che Dio, come ho prima detto, possa entrare nelle questioni scientifiche sempre che ...
43
14 gen 2009, 23:38

aspasia88-votailprof
Salve ragazzi, qualcuno saprebbe dirmi generalmente in che aula si tengono le sedute d'esame di Etologia?... Dovrei fare l'esame il 22 Luglio. Sapete se basta studiare solo dalle slide? Grazie 1000
7
4 lug 2011, 21:56

Megistone
Salve, ieri stavo facendo un po' di pensieri a caso e mi sono fermato a riflettere sul fatto che dato un segmento se scelgo un punto interno ad esso questo viene diviso in due parti e più in generale: "n+1 punti distinti su un segmento, con 1 ed n+1 estremi del segmento, lo dividono in n parti" quindi mi sono chiesto, è sempre vera quest'affermazione? E nel caso sia vera esiste un teorema o un assioma riconosciuto che la enuncia?
9
8 ott 2011, 11:32

calliope85-votailprof
vi espongo il mio problema....:muro: per legge la durata legale del corso di studio è 3+3+1 tot 7 anni.Io mi sono immatricolata nel 2004/2005,qnd ho superato il tempo concesso dei 7 anni.Adesso vorrei sapere da qualcuno di voi,cosa mi succederà?posso effettuare l'iscrizione al 3°ripetente via internet o debbo reimmatricolarmi?se mi reimmatricolano mi verranno convalidati gli esami sostenuti? boooooooooooo.....:muro::muro::muro::muro:non ho idea di cosa mi accadrà!!!!!! per favore se ...

vally251-votailprof
ciao a tutti... vorrei alcune informazioni riguardo alla laurea, ci sono diverse voci in merito (mi chiedo il perchè della mancanza di una fonte unica di riferimento dalla quale potremmo ottenere info..) cmq... le mie domande sono: 1. punteggio tesi 2.attribuzione lode 3.punteggio minimo per poter ottenere 110 4. se è vero che è possibile escludere dalla media 1o2 materie cn il voto più basso. 5. si arrotonda per eccesso o difetto la media dei voti o il punteggio espresso in 110? grazie mille ...

pilli1981-votailprof
Ciao a tutti! ho bisogno di aiuto al più presto!!! nelle precedenti discussioni non mi sembra si sia affrontata più di tanto la questione "statino"...Ho letto che Mastropasqua lo pretende, ma la facoltà ha tolto ogni macchinetta dunque come diavolo si fa a reperirlo?? Spero che lui lo sappia,giusto???Se qualcuno sa delucidarmi in merito gliene sarei molto molto grata!!! Punto secondo: ma i corali di bach da analizzare sono molto molto corti o sono io che ho trovato l'edizione sbagliata? Mi ...
2
7 ott 2011, 23:40


nato_pigro1
C'è da fidarsi/sperarci? Io da sprovveduto ignorante sto abboccando... http://technews.it/XdDVe?utm_source=tec ... Newsletter
4
7 ott 2011, 21:12

frizzantina1987-votailprof
scusate,potreste consigliarmi una materia da 5 crediti da inserire tra quelle a scelta, possibilmente che richieda il minimo sforzo e il massimo rendimento?grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.

nato_pigro1
Esiste un sito dove trovare dimostrazioni di teoremi o in alternativa dei rimandi a libri dove si trova una certa dimostrazione? In particolare sto cercando la dimostrazione di questo teorema http://en.wikipedia.org/wiki/Jackson%27s_inequality ma mi sarebbe utile anche per il futuro un sito del genere nel caso esistesse.
3
8 ott 2011, 00:03

menale1
Cari ragazzi vi contatto per avere dei consigli circa una "enciclopedia" on-line alternativa da poter consultare con pari grado di completezza della cara wiki , in attesa ( diciamo nella SPERANZA ) di un suo ripristino .
32
5 ott 2011, 22:01

jezh-votailprof
giorno a tutti...avrei bisogno di alcune informazioni,spero che qualcuno possa aiutarmi!in pratica vorrei sapere quale procedura si segue quando ci si è gia dati tutte le materie e bisognerebbe laurearsi prima della fine dell'anno 2011...in altre parole se bisogna laurearsi a breve,bisogna iscriversi normalmente all'anno accademico 2011-2012 e pagare la tassa d'iscrizione come tutti gli altri oppure bisogna fare la cosiddetta iscrizione preventiva o sotto condizione?se è così in cosa consiste ...

seacia-votailprof
ciao ragazzi volevo sapere se nn si paga la tassa entro il 10 ottobre.. la mora per pagarla entro il 31 è sempre 25 euro?? ho sentito in giro che adesso è di 50 euro...:muro::muro::muro::muro::muro::muro: attendo risposte.. grazie:)