Consiglio esame a scelta

aspasia88-votailprof
Salve ragazzi,
qualcuno saprebbe dirmi quale di questi due esami è più conveniente fare:
Tecniche Citologiche e Istologiche / storia della scienza
Oppure avete qualche altro esame a scelta leggero da consigliarmi?
Grazie a tutti

Risposte
lovelyssima-votailprof
Io mi sono fatta prestare le slide da una ragazza... ma non servoo perchè in realtà sono solo disegni e qualche dicitura in inglese. Bisogna scegliere una malattia autoimmune e fare su di essa una tesina di 4-5 pagine, scrivendo grande al pc. Poi si va il giorno dell'esame, senza prenotazione, scrivete stesso voi ragazzi un elenco cercando di separare le persone che hanno lo stesso argomento. ti chiede che argomento hai portato, come mai e poi ti fa parlare . al max ti fa una domanda solo sempre sul tuo argomento.
io l'ho fatto a mezzocannone l'esame, poi può capitare qualche seduta a monte s.angelo, ma è rara!
ciao

faith87-votailprof
Ciao loveyssima, puoi darmi qualche informazione in più sull'esame a scelta di immunologia? io sono 573... posso farlo? e da quanti crediti è? ho visto sul sito del prof ma non mi dice le info che vorrei sapere... l'esame poi si tiene a monte s.angelo o a mezzocannone? e bisogna prenotarsi per mail?
Scusa tutte queste domande, ma capire come funzionano gli esami a scelta è sempre stato un mistero per me XD

aspasia88-votailprof
Ciao,
per l'esame di storia della scienza, non è necessario seguire il corso, basta prepararsi una tesina su uno degli argomenti che il prof Torrini propone nel programma.
Io ho sostenuto l'esame all'inizio del mese.
ciao

milk10-votailprof
scusa lovelyssima ma per l'esame di immunologia bisogna contattare il prof via mail? ah poi io ke sono N88 posso farlo?? grazie in anticipo :)

biologadomani-votailprof
ehi ciao,
ma è necessario seguire il corso?cioè il prof ci tiene?

lovelyssima-votailprof
Ma per la triennale o specialistica?
Io ho fatto immunologia, è davvero fattibile. Fai una tesina di 4-5 pagine (carattere grande) su una malattia autoimmune a tua scelta. Il prof ti fa parlare e al max fa un paio di domande sempre inerenti alla malattia che hai deciso tu.

Ma storia della scienza dovrebbe essere cambiato. O è ancora semplice? qualcuno lo ha fatto di recente??

Grazie

angelaferry-votailprof
Storia della scienza

pinkina88-votailprof
storia della scienze è semplicissimo, devi solo leggere un testo a scelta (o in alternativa scaricarti un riassunto da internet) su uno degli autori proposti nel programma) e fare una tesina da discutere all'orale.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.