Chiedi l'autografo all'assassino...

Zilpha

Risposte
G.D.5
"mistake89":

Cioè mi chiedo: un ragazzo che ha preso parte ad un delitto tanto orribile, nemmeno maggiorenne, non deve avere più la possibilità di vivere la propria vita? Deve pagare, certamente, ma forse è possibile recuperarlo; o a 16 anni dobbiamo buttarlo via?


Apro e chiudo l'OT giusto per chiarire.
È, a mio modo di vedere, solo una questione di impostazione: io penso che le persone non cambino mai e uno capace di uccidere senza motivo è uno capace di uccidere senza motivo e tale resterà per sempre.

Gi81
"gugo82":
[quote="Zilpha"]mi chiedo: quanto l'avranno pagato per concedere questa intervista?

E che ti frega?
Sei per caso un contabile di Mediaset? O vi hai investito soldi e temi perdite economiche?[/quote]Sinceramente a me interessa sapere quanto l'hanno pagato.
Se pagano bene, potrei consigliare a qualche poveraccio di uccidere un parente o un amico,
così qualche soldo per campare lo prende.

Zilpha
"mistake89":

Cioè mi chiedo: un ragazzo che ha preso parte ad un delitto tanto orribile, nemmeno maggiorenne, non deve avere più la possibilità di vivere la propria vita? Deve pagare, certamente, ma forse è possibile recuperarlo; o a 16 anni dobbiamo buttarlo via?

Ma forse questo post è OT. Perdonate


io non avevo risposto a Wizard, perchè non volevo sfociare in una discussione su chi è pro e chi contro alla pena di morte. Giusto per precisare io sono contro e favorevole alla pena riabilitativa (almeno nei casi in cui ciò è possibile).
FINE OT.
"mistake89":

PS Quanto all'argomento del topic io sono in linea con gugo. Tanto più che saranno anni che non guardo più la TV.

tornando all'argomento, forse non ho espresso bene il mio pensiero. Non sono contraria al fatto che si intervisti una persona che ha commesso un crimine. Ho visto tanti servizi, di vari programmi (anche le iene) in cui lo si è fatto. Non sopporto più , però, tutti quei programmi che dalla mattina alla sera costruiscono dibattiti sul delitto del giorno. Ed è chiaro, cambio canale, oppure spengo la tv, faccio altro. Ma quando questo succede su una tv pubblica,(ok, non è il caso dell'intervista oggetto del topic), pagata da tutti (o quasi) i cittadini, secondo me non è più tollerabile. Non è più tollerabile Minzolini, nè Ferrara, nè il programma della Clerici con i bambini addestrati, etc etc etc.
Non trovo giusto che debba andare a finire così. Almeno per le persone che ancora la guardano la tv.

mistake89
"WiZaRd":
Io sono favorevole alla pena di morte per chi uccide in questo modo o per chi compie delitti di pari entità e già il fatto che uno del genere sia ancora in circolazione a respirare mi infastidisce.


Sono stato in dubbio se intervenire o no, fino all'ultimo
Mi chiedo quale sia tale "pari entità" e qual è il livello minimo sotto il quale si concede salva la vita. Discutere della pena di morte quale metodo definitivo al sistema di detenzione mi fa quasi rabbrividire.
Cioè mi chiedo: un ragazzo che ha preso parte ad un delitto tanto orribile, nemmeno maggiorenne, non deve avere più la possibilità di vivere la propria vita? Deve pagare, certamente, ma forse è possibile recuperarlo; o a 16 anni dobbiamo buttarlo via?

Ma forse questo post è OT. Perdonate

PS Quanto all'argomento del topic io sono in linea con gugo. Tanto più che saranno anni che non guardo più la TV.

Zilpha
....soprattutto perchè non se ne può più dei programmi che tutti i santi giorni propongono ripetutamente e ossessivamente fatti di cronaca nera... dove si parla praticamente a vanvera.... e non è che voglio l'intervista a montale....ma anche tenermi il programma della dandini non sarebbe stato male.... . Devo dire, però, mi fa piacere che tu, caro Gugo, sia così...diciamo... zen da riuscire a spegnere la tv e disinteressarti della questione...mi ci dovrò abituare a farlo anche io :D

Zilpha
"gugo82":

In altri paesi del mondo fanno anche peggio... Jerry Springer dice niente?

si, appunto.

"gugo82":

[quote="Zilpha"]mi chiedo: quanto l'avranno pagato per concedere questa intervista?

E che ti frega?[/quote]

Mi frega nel senso che non tollero l'idea che una persona riceva soldi per parlare di come è andato il tale delitto da lui compiuto. Non certo mi preoccupo delle finanze di mediaset. Ma forse è un problema mio questo.

"gugo82":

[quote="Zilpha"]secondo me, un'intervista del genere è tollerabile solo in programmi specifici, in cui si riesca a trattare certi argomenti con il dovuto rispetto e la dovuta dignità...

Per caso hai visto già la registrazione della puntata?
O hai la palla di cristallo?[/quote]
Ne ho visto uno spezzone su youtube, che era stato trasmesso in esclusiva non ricordo dove.... mi è bastato.
"gugo82":

[quote="Zilpha"]non con queste modalità, in cui l'autore di un delitto orrendo, si mette ben vestito ben pettinato ben pagato al centro della scena a ricordare la sua versione dei fatti.

Certo, era meglio quanto in tv intervistavano Pasolini, Montale, etc... Ma nulla ci vieta di andarci a trovare i filmati nelle teche RAI (vedi punto seguente).

"Zilpha":
E anche ammesso che sia vero che ha capito e ha lavorato su se stesso etc etc... non è accettabile che la tv ci offra questo spettacolo...

Nessuno ti sta "imponendo" di vedere l'intervista, i programmi della D'Urso, i telegiornali di Fede e Minzolini o qualunque altra fetenzia ti venga in mente.
Puoi benissimo scegliere di usare il telecomando per cambiare canale; oppure puoi scegliere di vedere uno dei film che ho citato ieri in un altro post; oppure puoi scegliere d'andare a giocare una partita di calcetto; oppure puoi scegliere d'uscire con la tua fidanzata; etc...
Non sottovaluterei l'importanza di piccoli gesti come questo.[/quote][/quote]
giusto una precisazione, sono una donna eterosessuale, quindi casomai con il mio fidanzato :-D ma a parte questo.... certo che farò altro anzichè guardare certe cose, magari mi innervosisco un pò di più quando succede su una tv pubblica pagata dai cittadini (vedi minzolini) però più che altro volevo fare una riflessione (si capisco, è una vera noia) sulle derive della televisione, tutto qui.

G.D.5
Ma guarda io sono intransigente sotto questo aspetto: io sono favorevole alla pena di morte per chi uccide in questo modo o per chi compie delitti di pari entità e già il fatto che uno del genere sia ancora in circolazione a respirare mi infastidisce. Detto questo ti lascio immaginare quanto mi vada a genio che sto tipo vada in una qualunque TV a parlare della sua "conversione". Diciamo che per me è una questione di principio. Il fatto che si trovi in TV è un effetto collaterale. A me preme il fatto che sia ancora in circolazione.

gugo82
"Zilpha":
Credo che, purtroppo, questo tipo di cose, non siano solo una nostra specialità...

No, infatti.
In altri paesi del mondo fanno anche peggio... Jerry Springer dice niente?

"Zilpha":
mi chiedo: quanto l'avranno pagato per concedere questa intervista?

E che ti frega?
Sei per caso un contabile di Mediaset? O vi hai investito soldi e temi perdite economiche?

"Zilpha":
secondo me, un'intervista del genere è tollerabile solo in programmi specifici, in cui si riesca a trattare certi argomenti con il dovuto rispetto e la dovuta dignità...

Per caso hai visto già la registrazione della puntata?
O hai la palla di cristallo?

"Zilpha":
non con queste modalità, in cui l'autore di un delitto orrendo, si mette ben vestito ben pettinato ben pagato al centro della scena a ricordare la sua versione dei fatti.

Certo, era meglio quanto in tv intervistavano Pasolini, Montale, etc... Ma nulla ci vieta di andarci a trovare i filmati nelle teche RAI (vedi punto seguente).

"Zilpha":
E anche ammesso che sia vero che ha capito e ha lavorato su se stesso etc etc... non è accettabile che la tv ci offra questo spettacolo...

Beh, la chiave di tutto è nel verbo "offre".

Nessuno ti sta "imponendo" di vedere l'intervista, i programmi della D'Urso, i telegiornali di Fede e Minzolini o qualunque altra fetenzia ti venga in mente.
Puoi benissimo scegliere di usare il telecomando per cambiare canale; oppure puoi scegliere di vedere uno dei film che ho citato ieri in un altro post; oppure puoi scegliere d'andare a giocare una partita di calcetto; oppure puoi scegliere d'uscire con la tua fidanzata; etc...
Non sottovaluterei l'importanza di piccoli gesti come questo.

Zilpha
Credo che, purtroppo, questo tipo di cose, non siano solo una nostra specialità... mi chiedo: quanto l'avranno pagato per concedere questa intervista? secondo me, un'intervista del genere è tollerabile solo in programmi specifici, in cui si riesca a trattare certi argomenti con il dovuto rispetto e la dovuta dignità... non con queste modalità, in cui l'autore di un delitto orrendo, si mette ben vestito ben pettinato ben pagato al centro della scena a ricordare la sua versione dei fatti. E anche ammesso che sia vero che ha capito e ha lavorato su se stesso etc etc... non è accettabile che la tv ci offra questo spettacolo...

G.D.5
Purtroppo l'Italia è un CESSO di paese, quindi siamo nell'ambito della anormale normalità italiana.

Zilpha
"garnak.olegovitc":
Salve Zilpha,
ho ascoltato la canzone ed ho capito solo una cosa, a mio parere, la canzone fà schifo.[URL=http://www.laymark.com]
Cordiali saluti

mi spiace per te che sia l'unica cosa che hai capito.

garnak.olegovitc1
Salve Zilpha,
ho ascoltato la canzone ed ho capito solo una cosa, a mio parere, la canzone fà schifo.[URL=http://www.laymark.com]
Cordiali saluti

Zilpha
Vai sul link di youtube e ascolta la canzone...

garnak.olegovitc1
Salve Zilpha,
non capisco il titolo del tuo arogmento. :?: :?:
Cordiali saluti

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.