Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

A che serve studiare l'Analisi Matematica nelle scuole superiori? Secondo me non ha alcun senso, per vari motivi:
1) non si è ancora sufficientemente maturi mentalmente per apprendere correttamente i concetti fondamentali dell'Analisi Matematica;
2) si dedica meno tempo alla matematica "tradizionale", facendo dunque sì che lo studente, al termine della scuola, sappia tutto e niente (l'ho provato personalmente);
3) E' dannoso per coloro che la studieranno all'università, in quanto dovranno ...

Buondi' (vista l'ora , penso che lo leggerete domani) .. scrivo su google : ipotesi di Riemann al fine di soddisfare le seguenti curiosità sulla stessa :
1) Se esistesse uno zero non banale fuori dalla reta critica ciò implicherebbe che vi siano più rette critiche ?
2) Come si calcolano gli zeri non banali ?
e mi ritrovo varie pagine in cui si parla di Onofrio Gallo e del suo Teorema Mirabilis di Gallo in virtu del quale l'ipotesi di Riemann (e non solo quella) sarebbe dimostrata nonostante ...
Vedo che non vi sono discussioni su questa materia.... e proprio domani devo sostenere l'esame... -.-'
Mi chiedevo se qualcuno l'avesse dato, com'é la professoressa (a lezione é così carina, all'esame si trasforma stile licantropo in una notte di luna piena o rimane gentile e disponibile?), quali sono le "domande più gettonate", come vi é andato, se ci sono date o documenti in particolare di cui AMA parlare....
Un mio amico che ha già dato l'esame mi ha detto che quando doveva darlo lui ha ...

Sono d'accordo sul quadro generale da te delineato.
C'è però un punto che non mi torna: a quanto mi risulta, è possibile affidare (gratuitamente) un corso ad un professore in pensione. Sono a conoscenza di almeno due casi proprio alla Sapienza.
Ciao a tutti desideravo avere un informazione sul part time...ho finito le 150 ore e l'uffico in cui ho lavorato mi ha detto che mi devo recapere all'ufficio diritto allo studio per dichiarare con quale modalità di pagamento preferirei essere pagata...voi avete qualche altra informazione?

Qualcuno l'ha mai letto? Mi può dare lo stesso livello di conoscenza di questo? http://seipernove42.wordpress.com/categ ... la-realta/
Sto studiando Diritto Penale (prof.Aleo) ,il testo è Diritto penale parte generale seconda edizione.
Volevo chiedervi,considerando che non posso frequentare ,se ci sono parti da fare particolarmente bene e altre che invece posso che posso sottovalutare per così dire ,ad esempio il primo capitolo introduttivo è importante ?il Prof lo chiede all'esame?
Grazie a tutti per le risposte.

trovo impossibile la fattibilita del concorso di bellezza miss universo proprio perche' non sappiamo se esiste un altro essere nell'universo piu' bella di una donna collocabile sulla terra
qualcuno può darmi qualche info riguardo la prof,modalità esame?
Ho sentito che è possibile richiedere il cambio cattedra per alcune materie. Nello specifico sarei interessata a cambiare da Pavsic a Scuderi per Metod. Ric. Soc e da Palazzolo a Paterniti per Ist. Diritto Pubblico. Qualcuno di voi lo ha fatto ? E' semplice? Quanto tempo ci impiegano a darti conferma a seguito della richiesta? E dei professori che mi dite ?
Devo sostenere l'esame di Diritto Unione Europea con la Prof. Fisichella. Mi sapete dire qualcosa?
Rispetto al Forum di Scienze dell'Amministazione, in questo ci sono poche discussioni e poche risposte.
Cerchiamo di aiutarci perchè spesso un piccolo aiuto può essere molto importante.

E' arrivato il momento di dire "basta".
Anzi, oramai sono 12 anni che bisognava dire "basta".
Sapete, è triste - alla domanda "qual è il tuo sogno" oppure "cosa vuoi fare dopo le superiori" - sentirsi dire "vorrei entrare nella casa del GF". Non sto scherzando e non è un luogo comune; tutt'ora ci sono persone che dicono "invece della magistrale, dovevo fare i provini al GF che magari mi prendevano".
Ho sempre pensato che, crescendo, entrasse qualcosa nella testa di certe persone ma ora, con ...
ce qualcuno che deve sostenere questo esame il 30 novembre? i libri il martucci e l'amministrazione pubblica di Astuto devono farsi tutti? ce qualcosa che si deve approfondire particolarmente?vorrei qualche info in merito all'esame in genere domande comprese...spero qualcuno mi risp
Salve ragazzi , purtroppo mi sono perso la prima lezione del Prof.Ando'.
Qualcuno puo' gentilmente darmi delle delucitazioni su "programma, frequenza, modalita' svolgimento esami" ? Grazie mille .
In un procedimento chimico è importante che il ph di uno dei reagenti sia 8,2. Si sa che lo strumento usato per misurare il ph fornisce valori con distrib normale con media pari al valore vero del misurando e dev standard 0,02. Supponendo che 10 misurazioni indipendenti abbiano i seguenti valori : 8,18 - 8,18 - 8,18 - 8,22 - 8,19 -8,20 - 8,19 - 8,17 - 8,17 - 819 Che conclusioni si possono trarre con livello di significativita' pari a 0,05

Salve
Qualcuno di voi ha da consigliarmi delle video lezioni di inglese che posso scaricare da internet?
vorrei ristudiarmi i punti oscuri della grammatica e rinfrescarmi gli altri. Dovrei farlo entro questa estate(vorrei seguire una summer school in america(se mi pigliano)) ma purtroppo non ho tempo per seguire corsi
Grazie mille per le eventuali risposte
Cosimo
La domanda idiota:opporc::opporc: che mi pongo è: sono in corso, posso dare per es un esame a febbraio o marzo che però ha il corso che si tiene nel secondo semestre? se si tratta di un opzionale sempre del secondo semestre è lo stesso?

Salve a tutti,
non saprei dove collocare questa domanda perciò scrivo qui:
volevo sapere l'esatto processo tramite il quale una dimostrazione viene accettata dalla comunità matematica. Andando in giro su internet ho trovato una dimostrazione della congettura di Goldbach di Cristiano Armellini, ma non ne ho sentito parlare oltre che nel web quindi mi sono chiesto come funziona quando uno dimostra un teorema.
Grazie a chi mi toglie questa curiosità