Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
theras
..e scusaci se l'Italia che s'era riuscita ad intravedere,pure col tuo Sacrificio (e non intendo solo quello tristemente noto a tutti,ma anche la fatica e la solitudine che hai conosciuto per provare a ribaltare la morale di questo Stivale bastardo ed amato..), è tornata nell'oscurità; è dura continuare tutti i giorni a provar a cancellare il "puzzo del compromesso morale",che sembra tornato così di moda, ma tanti non cedono nonostante la paura d'un Domani incerto e la fatica di quest'Oggi così ...
3
19 lug 2012, 14:06

jitter1
Mi sono sempre chiesta se è una tendenza tipica di noi italiani quella di chiederci sempre se sia “troppo tardi” per fare una cosa: finire l’università, cambiare professione, imparare a ballare, a suonare uno strumento… È quello che un mio amico chiama complesso anagrafico. Cosa dicono quelli di voi che hanno vissuto all’estero? È una caratteristica italiana?
11
17 lug 2012, 15:57

Sk_Anonymous
Conoscevo un aggettivo che designa una persona che vede cattiveria ovunque, per la quale il comportamento altrui si spiega sempre e comunque con cattiveria, malizia, ecc..., insomma un persona che vede male dietro ogni cosa, dietro ogni atteggiamento (o, per estensione, che vede dietro ogni atteggiamento interessi personali ecc...). Purtroppo l'ho dimenticato, qualcuno di voi lo conosce?
5
19 lug 2012, 19:51

ginogino2-votailprof
Vorrei sapere cortesemente se per la preparazione dell'esame del 30 novembre 2011 bisogna riferirsi al testo buonocore con l'esclusione delle parti V e VI ( come io ritengo ) o al nuovo testo ( buonocore X edizione (2011) indicato per i ragazzi frequentanti il corrente anno accademico 2011/2012 Grazie ragazzi :)
4
25 ott 2011, 10:08

GSnake
Scrivo su questo forum perchè è qui che nell'ultimo periodo "sto vivendo". Dopo non aver seguito tutto il secondo semestre di ingegneria, ho deciso di dare due esami studiando autonomamente. Ho iniziato con geometria ed algebra lineare e devo dire che i risultati ci sono stati. Ho studiato tanto, mai forse così "bene" nella mia vita, ma per questione di tempo ho lasciato stare gli ultimi due capitoli del libro in quanto l'appello di elettrotecnica andava avvicinandosi. Domani ci sarà l'appello ...
18
17 lug 2012, 16:44

Sk_Anonymous
Come funziona l'apparecchio che permette al prof. Stephen Hawking di comunicare?
7
18 lug 2012, 11:41

fiducioso-votailprof
Ciao ragazzi/e volevo sapere se la riunione per l'assegnazione stage è già stata fatta ! Perché nel sito non compare ancora nulla ed inoltre mi sono ritrovato, nel portale studenti, la voce ' altre attività ' con il nome della prof. con cui penso dovrò fare lo stage, anche se non era questa la mia richiesta ! Cmq in caso affermativo sapete a chi devo rivolgermi per avere delucidazioni in merito alla prassi da seguire ? Grazie mille :rolleyes:
2
18 lug 2012, 01:01

Sk_Anonymous
Il voto (che i professori danno agli studenti) è una grandezza fisica? Se si, qual è la sua definizione operativa ? Ai professori: non ditemi che valutate gli studenti senza conoscere la definizione operativa del "voto"!!!
26
17 lug 2012, 11:22


Alexp1
Ciao a tutti, non so se alcuni di voi già lo sanno....oggi ho sentito in radio che, da Maggio, in tutti i comuni d'Italia è iniziata una raccolta firme per abrogare le varie indennità ai politici (tagli ai costi ed agli stipendi in politica), i media ed i giornali sembra che non ne abbiano parlato perchè ricattati dai vari partiti di perdere i finanziamenti statali, ed in questo modo quasi nessuno lo ha saputo!!!!!!! il problema è che ad oggi sono state raccolte 200 mila firme e bisogna ...
2
12 lug 2012, 22:22

Sk_Anonymous
Tutte le ragazze che vedo in giro qui in Italia sono sempre bassine (1,60 1,65). Non che siano brutte, anzi , però farebbe piacere vedere donne un pò più alte, dall'1,80 in su insomma, soprattutto per me che sono alto 1,95 m. Conoscete posti abitati da esseri di sesso femminile alti oltre il metro e ottanta? Grazie
7
16 lug 2012, 19:12

progre$$ive-votailprof
Ciao raga ! Qualcuno sa darmi qualche info su questo esame per NON frequentanti ? Per esempio su quale libro avete studiato di più ? Quali dimande fanno più spesso ? Come sono gli assistenti ? Grazie mille !
10
14 nov 2011, 12:23

fnide
Salve! Quest'anno vorrei provare il test per Medicina, ma non solo.. Ho un po' di dubbi e spero possiate aiutarmi: 1)compilando la domanda di preimmatricolazione per le lauree sanitarie triennali devo esprimere per forza 3 diverse preferenze di corsi oppure posso scegliere anche solo un corso? 2)se alla fine scegliessi solo Infermieristica ad esempio, potrei esprimere la preferenza di diversi sedi? 3)scegliendo 3 tipi di lauree triennali potrei comunque provare medicina oppure c'è un ...
4
16 lug 2012, 13:54

CalogerN
Ho appena iniziato lo studio degli Elementi, dove i postulati (o petizioni come il chiama il Tartaglia) sono sei. Vorrei sapere, perché invece cercando in rete i postulati si fermano al quinto? Esempio: http://it.wikipedia.org/wiki/Geometria_ ... di_Euclide Inizialmente ho pensato che il sesto (ovvero due linee non possono chiudere alcuna superficie) fosse di poca importanza rispetto agli altri, ma pensandoci, sono tutti abbastanza intuitivi e quindi non vedo il motivo per escludere proprio questo in particolare... Delucidazioni? ...
2
16 lug 2012, 01:45

Sk_Anonymous
L'altro dì son passato dinanzi alla vetrina di una libreria, e la mia attenzione è stata attirata da un libro che aveva apposta sulla copertina, orizzontalmente, una di quelle strisce di cartoncino réclame che recava impressa un'equazione matematica ed un invito del tipo: "La nascita di un nuovo genere di romanzo scientifico". L'autore dovrebbe essere italiano, ed il titolo di una, massimo due parole, ma porca miseria non riesco a ricordarli. Sono ripassato in libreria, ma il libro non c'era ...
7
4 lug 2011, 21:36

DavideGenova1
Ciao, amici! Torno con una delle mie stupide domande sui simboli... Per le sommatorie mi sono sempre e solo trovato davanti a simboli di tipo $\sum_{k}$ e $\sum_{k=n}^{m}$. Suppongo che $\sum_{k}$ equivalga a $\sum_{k=1}^{n}$ dove $n$ è sottinteso nel contesto. Se mi sbaglio vi prego di picchiarmi... Il simbolo $\sum_{k}^{n}$ è ugualmente utilizzabile sottintendendo che $k$ va da 1 a $n$? $\sum_{k=1}^{+\infty}\text{grazie}_k$ a tutti!
4
15 lug 2012, 11:43

cardanpal
aiuto mi servono degli appunti sul diritto privato...
1
12 lug 2012, 14:34

francy90pa
volevo sapere se nel corso di laurea in fisioterapia si studia matematica. Girando nel sito unipa.it ho visto nei quiz per accedere c'è anche matematica http://portale.unipa.it/Ingegneria/home/fileUpload/varie/Guida_Accesso_LT_2012-13.pdf aprendo un altro documento ho trovato le materie che si studiano durante i tre anni e matematica non c'è. serve solo per i test d'ingresso?
1
13 lug 2012, 13:39

trilly1989-votailprof
Ciao a tutti!! Volevo chiedere se qualcuno sa dove posso trovare la RICHIESTA DI TESI da stampare e portare al prof da firmare per poi depositarla in segreteria.(quella da depositare un anno prima per la tesi di ricerca)
2
13 lug 2012, 09:37

CalogerN
Un saluto a tutti gli utenti di matematicamente, è da un pò di tempo che non torno su questo sito ma oggi, a seguito di una pessima situazione, ho preso una decisione. Sono uno studente universitario, primo anno in economia, e avendo iniziato l'università senza un metodo di studio, mi sono ritrovato a fine anno con solo 3/8 materie date. Ripetente quindi, praticamente bocciato. In realtà, avrei ancora una possibilità di accedere al secondo anno, ossia facendo l'esame di Matematica Finanziaria ...
13
13 lug 2012, 14:20