Come non dormire...

Ahi1
Ciao a tutti,
sto cercando in tutti i modi un modo per non dormire la notte, certo non per divertirmi ma per studiare.

Tra varie ricerche ho scoperto che

http://www.nautilus.tv/0111it/scienza/m ... veglia.htm

però io vorrei qualcosa di più naturale se esiste...facendo delle ricerche tanto tempo fa scoprì che ai soldati americani fu insegnato un modo per dormire solo 15 minuti quando si trovavano in guerra. Anche se erano solo 15 minuti il corpo reagiva come se il soldato avesse dormito 8/9 ore. Nessuno sa questo metodo? Perché non c'era scritto e non so se questa fonte è abbastanza attendibile.
E comunque esistono dei modi per non dormire la notte restando concentrati e svegli?

Risposte
itpareid
un mio amico sta testando un metodo (non mi ricordo il nome) per ridurre al minimo le ore di sonno, consiste nel dormire poco ma ad intervalli regolari (anche ogni tre-quattro ore), ogni tanto lo si vedeva alle tre e mezzo del pomeriggio sdraiato su una panchina a dormire... :lol:

LILLO62
Hai, ti consiglio di seguire la fisiologia del corpo umano che impone il riposo e la deconnessione dal mondo (anche se non completamente ) da parte del cervello.
Io che ho fatto i turni di notte ti posso assicurare che non c'è cosa migliore che dormire quando si ha sonno. E il sonno viene! Non la prima notte, magari neppure la seconda, ma alla terza non c'è niente da fare!
Il mio professore di farmacologia diceva che le ore peggori vanno dalle 3 alle 5 del mattino e per combattere il sonno bastava alzarsi dalla sedia, fare qualche attività, insomma darsi una botta di adrenalina e il sonno passava. In parte funzionava, ma non funziona per molte notti ti assicuro! Lavorando in una rianimazione le botte di adrenalina erano molto frequenti, eppure il sonno veniva eccome! Forse in questi casi all'adrenalina ci si fa l'abitudine.
Se ci fosse un metodo fisiologicamente valido per restare svegli sarebbe stato adottato già da tempo. E magari chissà quante persone sarebbero ancora vive senza colpi di sonno...... :-D :-D :-D (scherzo!)
Saluti!
Antonello

V1
"spiritcrusher":
V.. . se ti riferisci a quello che penso io...
il battito d'ali del colibrì è un colpo di regia che penso non mi scorderò mai... :D
Per me sta assieme al discorso di " ho visto cose..." ed al cappottino rosso.


Confermo e sottoscrivo caro spiritcrusher, confermo e sottoscrivo.. :-D

spiritcrusher
V.. . se ti riferisci a quello che penso io...
il battito d'ali del colibrì è un colpo di regia che penso non mi scorderò mai... :D
Per me sta assieme al discorso di " ho visto cose..." ed al cappottino rosso.

Ahi1
"mathefan":
guarda che mi stai seriamente preoccupando.. pensi veramente che non dormendo la notte e studiando invece di dare al tuo cervello modo di riposarsi arriveresti a qualche risultato?? spero che tu stia scherzando.. perchè sei preoccupante.. curati


Questo è il tipo di commenti che eviterei, GRAZIE, in quanto stupidi e offensivi.
La mia è un idea (che sicuramente non verrà mai realizzata) ma per quanto stupida o assurda ti possa sembrare va rispettata, come io personalemente rispetto le altre idee senza offendere.

mathefan
si infatti la strada da corpo a paradiso/inferno è piuttosto breve..

V1
Io sapevo che se bevo fino a 100 caffè divento iper-veloce :D

http://it.youtube.com/watch?v=XEMqO5M-UZo

mathefan
"Drago insonne":
Suggerisco caffè in dosi industriali :shock:


non so se lo sai ma se bevi 83 caffè muori.. gran bel consiglio

mathefan
guarda che mi stai seriamente preoccupando.. pensi veramente che non dormendo la notte e studiando invece di dare al tuo cervello modo di riposarsi arriveresti a qualche risultato?? spero che tu stia scherzando.. perchè sei preoccupante.. curati

zorn1
Anche io di notte non studio sui libri ma riorganizzo quanto ho appreso durante la giornata... ciao!

Ahi1
Nulla, non servono a nulla entrambe le cose :(
Provate...un po' stupidamente, ma quando si è disperati si fanno tante idiozie! :-D

simo_83
in alternativa un paio di red bull!! :D

Drago insonne
Suggerisco caffè in dosi industriali :shock:

Ahi1
Allora visto che così non va...esiste un modo per aumentare la concentrazione?

vl4dster
Sinceramente, io sento che studio molto di piu' mentre dormo... :-D mi sveglio sempre con
idee e concetti studiati il giorno prima molto molto piu' saldi. Credimi, dormire aiuta molto,
piu' che imparare a memoria il teoremino dal libricino per 24h consecutive.

Gaal Dornick
secondo me le idee vengono nel a letto perchè in questo momento semplicemente si sta pensando ad altro.. come Archimede e il suo eureka in una vasca da bagno..

Non credo all'effettiva utilità dell'apprendimento nel sonno: in Brave New World (che è un romanzo e quindi è attendibile ?) si raccontava del seguente esperimento:
se si faceva ascoltare nel sonno ad un bambino <> e poi gli si chiedeva il mattino seguente <>, lui non sapeva rispondere.
Ma se gli si chiedeva di completare la frase <> senza indugio il bimbo diceva <>

Quindi questo metodo d'apprendimento mi sembra del tutto inutile per la matematica.. fose può andare bene per la giurisprudenza!

fu^2
"folgore":
[quote="GIOVANNI IL CHIMICO"]
Inoltre combattere è molto più istintivo e totalizzante di studiare un teorema, gli ormoni che hai in circolo e gli stimoli esterni sono tali per cui addormentarsi non è fisiologicamente possibile.

Concordo!L'adrenalina è un fattore molto rilevante!! :twisted:[/quote]

facciamoci delle pere di adrenalina allora! :-D

folgore1
"GIOVANNI IL CHIMICO":

Inoltre combattere è molto più istintivo e totalizzante di studiare un teorema, gli ormoni che hai in circolo e gli stimoli esterni sono tali per cui addormentarsi non è fisiologicamente possibile.

Concordo!L'adrenalina è un fattore molto rilevante!! :twisted:

Marco831
Per ora ho trovato questo:

http://en.wikipedia.org/wiki/Sleep_deprivation

parla anche di soldati, ma fa riferimento solo a tecniche medicinali.

Inoltre, da un forum di soldati:

http://www.armyranger.com/bb/viewtopic. ... 47a25bf268

GIOVANNI IL CHIMICO
Io evito il più possibile di studiare di notte per evitare di essere troppo rinco durante il giorno, tuttavia tra le 11 e le 3 di notte è il periodo in cui riesco a concentrarmi maggiormente.
I soldati seguono regole semplici: quando puoi dormire fallo, anche solo per 10 minuti, non sai quando potrà essere la prossima volta che ti sarà concesso.
Inoltre combattere è molto più istintivo e totalizzante di studiare un teorema, gli ormoni che hai in circolo e gli stimoli esterni sono tali per cui addormentarsi non è fisiologicamente possibile.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.