San Patrizio...a Dublino!

remo2
ciao ragazzi!
ho visti che già qualcuno ha aperto topic inerenti a viaggi,così ho pensato...perchè non farlo anch'io?
:-D
io viaggio molto(a parte qust'anno tra lavoro ed esami! :evil: ),e per il 2008 c'è in programma L'Irlanda,con annesa festa di San Patrizio a Dublino il 17 Marzo!mi hanno detto che è da pazzi,puro delirio per 5 giorni!
In rete ho trovato poco in proposito,e dato che a quanto pare qui molti viaggiano,sono sicuro che qualcuno può darmi informazioni generali sulla festa,sulla città e su tutta L'irlanda,a 360 gradi ovviamente!
grazie!

Risposte
elgiovo
"Clorinda":
the Hill of Tara ( dove ci sono delle rovine celtiche piuttosto suggestive )


Oltre alla Tara's Hill consiglio anche la visita del sito preistorico di Newgrange.
Ciò che più impressiona è che nel tumulo entra il sole esclusivamente nel solstizio d'inverno (che di solito è una giornata piuttosto nuvolosa...).

_prime_number
Sono stata in Irlanda un anno fa e vorrei darti anche io un paio di dritte; uno, importante, sui trasporti: come diceva Clorinda lasciano a desiderare, anche perchè in Irlanda ci sono poche grandi città e moltissimi paesini sperduti...
Il treno è off-limits, costosissimo (tipo per fare andata e ritorno su una tratta di 15 km ho pagato 9 E) e offre un pessimo servizio (treni scassatissimi e sporchi e il mio ha anche ritardato un'ora). La gente essenzialmente si muove in bus o in macchina.
Anche io consiglio di noleggiare una macchina, perchè anche i bus non passano con grande frequenza (in alcuni posti ne passa uno al mattino e uno alla sera).
Il secondo è: prova il salmone affumicato oltre al fish&chips!! :P E anche le zuppe!
Comunque ti consiglio, se cerchi anche una guida, di acquistare la Routard, non delude mai.
Se cerchi alloggio questo sito può esserti utile: http://www.italian.hostelworld.com/.
Per darti un'idea dei costi, ci sono stata 10 giorni e ho speso in totale (viaggiando con la Ryanair) 700 E.
Se hai intenzione di girartela per bene (e non solo stare a Dublino) consiglio le città di Kilkenny e Limerick, e sulla costa Ovest le famose scogliere di Moher (spettacolo sublime).

Paola

Clorinda1
"remo":
volevo info su costi di permanenza,trasporti tra dublino ed altri luoghi,cose da visitare assolutamente,insomma...il solito! :wink:


Allora, per quanto riguarda i costi di permanenza la scelta migliore è quella di un Bed and Brekfast. I costi non sono bassissimi ( in Irlanda non regalano praticamente nulla, immagina che possano venire circa 40 euro a notte :twisted: ) ma comunque minori di quelli di un qualsiasi albergo. Quando sono stata io a Dublino ( due estati fa ) c'erano sempre alcuni posti dipsponibili ma ti consiglio comunque di prenotare, non si sa mai...

Mi ricordo che io avevo fatto un abbonamento settimanale per i trasporti. Se sei interessato a girare un pò e non hai la macchina ti conviene davvero fare questo "sacrificio" perché la rete "urbana" in realtà copre un'area piuttosto vasta e dà la possibilità di raggiungere luoghi un pò sperduti ( in effetti l'abbonamento per gli autobus comprende anche la "Dart", una sorta di metropolitana di superficie ). Come luoghi da visitare intorno a Dublino c'è solo l'imbarazzo della scelta...io ti consiglierei Trim Castle, the Hill of Tara ( dove ci sono delle rovine celtiche piuttosto suggestive ), e la penisola di Howht ( forse però si scrive in modo un pò diverso.. :oops: ). Anche Dublino in sé è una bella città...non è molto grande, quindi si percorre in fretta, ma è caratterizzata comunque da una certa vivacità. Ci sono molti negozi ( in particolare Grafton Street e un centro commerciale che mi pare che si chiami St. Stephens Green ) e c'è anche un mercato coperto ( South Market Street, una perpendicolare di Grafton St. ) con dei "reperti" molto interessanti ( a mio modesto avviso :roll: ) come vecchi dischi di vinile e fondi di magazzino vari.

Unica pecca da segnalare, ma forse per te non costituisce un problema, il cibo potrebbe lasciarti un pò deluso...anche per l'Irlanda vale lo stesso discorso che si fa quando si va all'estero: pasta scotta, ragù fatto con il ketchup e via dicendo...
Puoi sempre optare per un piatto di "fish and chips" che non fa mai male...( io ho mangiato "fish and chips" per quasi tre settimane e sono ancora qui! ).

Per il resto vai tranquillo..ti assicuro che Dublino è una città meravigliosa e troverai sicuramente modo per non annoiarti!
Qualora mi venissero in mente altre "perle di saggezza" ( sono modesta, sì! :P ) da trasmetterti, ti contatterò!

Slàn leat

remo2
volevo info su costi di permanenza,trasporti tra dublino ed altri luoghi,cose da visitare assolutamente,insomma...il solito! :wink:

Clorinda1
Purtroppo, in merito alla festa di San Patrizio non ti posso dire nulla di specifico ma se, come hai scritto, ti interessano informazioni sulla città e sull'Irlanda più in generale io ti posso essere d'aiuto...

Però, visto che sarei capace di scrivere per ore senza giungere a capo di nulla, ti chiedo se mi puoi porre delle domande più specifiche e io spero di poterti essere utile nel limite della mia esperienza!

Fatti vivo!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.