La sassonia e i suoi abitanti
Inizio: Nunc pauca de gente Saxonum et de natura eorum finium dicentur.
Fine: Eorum pars etiam in britanniam venit et omnes Romanos ab insula depulit.
Fine: Eorum pars etiam in britanniam venit et omnes Romanos ab insula depulit.
Risposte
Chiudo
di niente
grazie mille
sei fortunato che te l'ho trovata subito
Poche cose sono dette riguardo la Sassonia e riguardo la natura dei suoi territori. La Sassonia è una regione non piccola della Germania, con la sua natura triangolare un primo lato volge verso Sud fino al fiume Reno, il secondo ha inizio dalle regioni marittime, è racchiusa dal fiume Albia e volge verso oriente fino al fiume Sala, dove si trova il terzo lato. La Sassonia è bagnata dall'Albia, Sala e Wisara, nobili fiumi. Sala e Wisara hanno la fonte nelle regioni silvestri della Turingia, Albia ritira in se stesso il Sala e confluisce nell'oceano. Tutti i luoghi sono pianeggianti, infatti sono rari i colli e i monti. La terra è ovunque fertile, adatta ai pascoli e silvestre, e ottimi e molti terreni arati ci sono presso i confini della Turingia e presso i fiumi Sala e Reno, assai raramente ci sono luoghi palustri e aridi. La Sassonia infatti è ingente di uomini, armi e frutti e i loro campi fertili portano tutte le cose necessarie alla vita degli uomini: gli abitanti ignorano la dolcezza del vino. I Sassoni, popolo feroce e terribile in guerra, per prima cosa fecero irruzione nei territori dei Romani, ma furono sconfitti dai Romani in una strenua battaglia , infine occuparono la Gallia, ma furono sconfitti da Siagro, comandante dei Romani. Parte di loro giunse anche in Britannia e scacciò dall'isola tutti i Romani.
Poche cose sono dette riguardo la Sassonia e riguardo la natura dei suoi territori. La Sassonia è una regione non piccola della Germania, con la sua natura triangolare un primo lato volge verso Sud fino al fiume Reno, il secondo ha inizio dalle regioni marittime, è racchiusa dal fiume Albia e volge verso oriente fino al fiume Sala, dove si trova il terzo lato. La Sassonia è bagnata dall'Albia, Sala e Wisara, nobili fiumi. Sala e Wisara hanno la fonte nelle regioni silvestri della Turingia, Albia ritira in se stesso il Sala e confluisce nell'oceano. Tutti i luoghi sono pianeggianti, infatti sono rari i colli e i monti. La terra è ovunque fertile, adatta ai pascoli e silvestre, e ottimi e molti terreni arati ci sono presso i confini della Turingia e presso i fiumi Sala e Reno, assai raramente ci sono luoghi palustri e aridi. La Sassonia infatti è ingente di uomini, armi e frutti e i loro campi fertili portano tutte le cose necessarie alla vita degli uomini: gli abitanti ignorano la dolcezza del vino. I Sassoni, popolo feroce e terribile in guerra, per prima cosa fecero irruzione nei territori dei Romani, ma furono sconfitti dai Romani in una strenua battaglia , infine occuparono la Gallia, ma furono sconfitti da Siagro, comandante dei Romani. Parte di loro giunse anche in Britannia e scacciò dall'isola tutti i Romani.
Questa discussione è stata chiusa