Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Postquam Caesar coniuratorum pugionibus in Curia confossus est et tota civitas magna trepidatione et ingenti timore perfusa est, Brutus et Cassius, coniurationis auctores, plebi invisi, Roma abierunt et in Asiam confugerunt, ubi copias conscribere pecuniamque conquirere coeperunt. Contra eos M. Antonius, Caesaris amicus eiusque legatus in Gallia, atque Octavianus, ambitiosus adulescens Caesaris filius adoptivus, bellum moverunt et copias suas in Graeciamo transtulerunt. Urbi Romae praesidio ...

vi prego mi potreste aiutare a tradurre qst versione??
questa è la versione
titolo:TEMPESTIVE DISPOSIZIONI DI CESARE
Caesar,postquam per ubios exploratores comperit Suebos se in silvam recepisse,inopiam frumenti veritus,quod minime Germani agri culturae student,constituit non progredi longius; sed, ne omnino metum reditus sui barbaris tolleret, atque eorum auxilia tardaret,reducto exercitu,partem ultimam pontis, quae ripas Ubiorum contingebat, rescidit atque turrim tabulatorum quattuor ...

CIAO!!!
Qualcuno mi saprebbe trovare una buona traduzione del paragrafo XX del De Catilinae Coniuratione di Sallustio???
Xkè tutti quelli ke trovo sn traduzioni troppo libere!!!
Qst libro da tradurre sta diventando una condanna!!!
(E poi sapete se ci sono delle analisi di qst paragrafo???)
Xkè sul qst sito ho trovato delle analisi, ma solo di alcuni paragrafi e dal momento ke ho tantissimi compiti nn riesco a fare tutto!!! :cry:cry

salve a tutti.
qualcuno conosce la traduzione della versione I Germani e La guerra tratta dal libro laboratorio 1 di latino????
inizia così
Quod in illa terra paululum ferri est, raro gladiis aut longis lanceis...

mi aiutereste a tradurre qst versione??x favore
titolo:CESARE PREPARA LO SBARCO IN BRITANNIA
Ad haec cognoscenda, Caesar idoneum esse arbitratus Gaium Volusenum cum navi longa praemittit.Huic mandat ut exploratis omnibus rebus ad se revertatur.Ipse cum omnibus copiis in Marinos proficiscitur, quod inde erat brevissimus in Britanniam traiectus.Huc naves undique ex finitimis regionibus et classem, quam superiore aestate ad Veneticum bellum fecerat, iubet convenire.Interim consilio eius ...

Allora vi scrivo perchè nn so cosa fare...mi servirebbero alcune versioni di greco...scusate se vi disturbo ma per una settimana sono stato a letto perkè avevo la febbre e la polmonite a via di antibiotici sono guarito anzi quasi...6 versioni gia le ho tradotte ma ora nn ce la faccio...vi prego.. le versioni sono:Ritratto di crasso, Timoleonte vendica un'offesa, La pernice e i galli, Un'astuzia di alessandro, L'ellade nei tempi antichi, Gli abitanti di sparta, La preghiera del bovaro e il ...

La versione si intitola " Le donne impongono la pace tra Romani e Sabini"
1 rigo: Tum Sabinae mulieres....
Ultimo rigo: ...ut sabinis tamen aliquid daretur Quirites a Curibus appellati.
vi prego di aiutarmi.grazie.

Scusate, ma devo partire e se non faccio tutte le versioni di GRECO i miei non mi mandano: è gravemente importante! :con.... ne ho fatte già 10 ma ce ne sono 2 che non mi riescono per niente e nelle traduzioni non c'è una frase che abbbia senso...mi potete aiutare? Non credo siano di nessun autore, perchè sul libro non ci sono scitti nomi. Sono queste:
L'onestà non è solo più lodevole della malvagità, ma anche più vantaggiosa.
Οι πολλοι νομιζουσι την μεν αδικιαν επονειδιστον μεν ειναι, ...

Ciao ragazzi, avrei bisogno di un chiarimento. Se una proposizione inizia con nam (dopo un punto) il suo soggetto è riferito alla frase precedente (nel senso che non viene ri-esplicitato nella frase) allora questa proposizione è una coordinata? O è comunque una principale?
Grazie mille!!:hi

hannibal in hiberna apud capuam concessit. ibi magnam partem hiemis in tectis habuit milites, adversus omnia humana mala saepe ac diu duratos, sed bonis rebus insuetos. itaque nimia opulentia ac voluptatesimmodicae nunc milites, quos nulla vis mali vicerat, perdiderunt.
somnus enim et epulae balineaque et otium enervaverunt corpora animosque; nec hannibal erravit cum, post cannensem pugnam, exercitum protinus ad tenere potuit. itaque, ubi primum sub pellibus fuerunt milites et vias aliumque ...

Ciao a tutti spero state passando una bella estate xò mi serviava una iutino x sta versione allora è di curzio rufo e inizia cosìadeo altae nives premunt terram gelu et perpetuo paene rigore constrictae ut nullum vestigium avium et ferarum extet. vi ringrazio anticipatamente baci...

Posto qlc versione..se qlc può tradurla lo faccio pure :satisfied
Importanza della dote per le spose Romane
-Secundo bello Punico P.Cornelius Scipio cum filiam adultae iam aestatis haberet neque ei,sine se,dos expediri posset,ec Hispania senatui scripsit petens ut patres successorem mitterent.Tunc senatus ,ne res publica bono duce careret,sibi partes patris desumpsit et,costituta dote,dummam eius ex aerario erogavit ac puellam neptum dedit.Dotis modus quadraginta milla aeris fuit.Sed ...

RIngrazio in anticipo chiunque mi aiuterà...
Le versioni sono:
Alcione
In veteribus fabulis legimus Alcyonem, Sisyphi sororem, nupsisse (andare in sposa) Ceyci, qui fuit inter Herculis amicos. Cum sua felicitate et suis rebus prosperis stulti coniuges nimis superbirent, dicere solebant se Iove et Iunone coniugibus feliciores esse et suam condicionem beatiorem esse quam condicionem deorum. Tamen eorum temeritas a diis punita est. Nam nocte quadam, cum Ceyx in mari navigaret, uxor ...

Il mio professore di italiano mi ha dato un libro da leggere...devo fare l'esposizione commentata cioè un bel riassunto e un bel commento il libro si chiama "Marco Polo" ma è scritto da Maria Bellonci....mi serve un riassunto bello lungo e un commento sempre lungo.. vi prego è urgente... grazie........

salve..mi potreste tradurre qsta versione...nn riesco a farla...e nn la trovo...
titolo:Elogio di un console
Accipiet verba mea in optimam partem C. Pansa, fortissimus consul atque optimus. Etenim dicam animo amicissimo:hunc ipsum(=proprio costui; compl.ogg) mihi(=a me) hominem familiarissimum, nisi talis consul esset, ut omnes vigilias, curas, cogitationes in rei publicae salute defigeret, consulem non putarem(=considererei). Nos(=ci,acc) usus, consuetudo, studiorum, etiam ...

VERSIONE DA TRADURRE
Pater familias quidam,qui(qui=che)iam moriturus erat,cum nihil alius haberet quod filiis relinqueret , nisi vineam admodum parvam , liberos arcessivit atque ita dixit :" Ego,filii miei, e vita migraturus sum,mors iam mihi imminet nec multum tardabit. Vos profecto putatis nihil me vobis relicturum esse,quoniam semper modicam citam me egisse neque divitias cumulavisse scitis.Sed nunc inopinatam rem vobis dicam : in vinea mea quaesiveritis" Finem facere non potuit:nam ...

aiutooooooooooooooo mi serve la traduzione della versione "Gli dei presso i germani" di CESARE
inizia: Deum maxime Mercurium colunt...
finisce: Iuppiter imperium caelestium tenet, Mars bella regit.
aiutatemi vi ringrazio in antcipo

CIAO...HO UN SACCO DI ESERCIZI DI INGLESE...MA FINO LI' NN E' UN PROBLEMA...E' SOLO UNO DI QUESTI IL PROBLEMA, XKE' NN SI TRATTA DI REGOLE GRAMMATICALI, MA DI INVENTARE UN BRANO USANDO PIU' PAROLE POSSIBILE FRA QUELLE DI UN ELENCO...
C'E' QLCN KE SAPREBBE AIUTARMI???? Grazie cmq in anticipo! :dozingoff
LE PAROLE SONO: [/b]
SOSTANTIVI:
advertisement
arm
aspect
boat ride
deforestation
forest
global ...

Let $ E sub RR^2 $ be the set formed by the circumferences with centre in the origin and radius $r = 1/n $ ($ n$ integer $> 0 $ .
Let calculate the Lebesgue measure of E, $ m(E) $ according to the definition .

Ciao, eccomi qua e mi tocca studiare!! Devo scegliere venti novelle del Decamerone da leggere e commentare, ma sceglierne 20 su 100 mi rimane un pò difficile! Che mi consigliate voi?
Il problema è che non ho voglia di cercarlo in giro sul web... Lo so, sono pigra
:hi:hi