Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

avrei bisogno di qeuste frasi entro stasera..!!
1. Scientia sine iustitia calliditas potius quam sapientia est appellanda.
2. Cum optimum dicendi genus adipisci velis, clarissimi oratores tibi non solum legendi sed etiam imitandi sunt.
3. Malitiis a nobis non est indulgendum.
4. Legatis igitur responsum est a senatu bellum persequendum esse neque de pace cum Pyrrho agi posse, priusquam ille ex Italia discessisset.
5. Tibi, ut propositum tuum consequaris, nitendum est.
6. Unicuique nostrum ...

Ciao a tutti!
Ho bisogno della versione "Astuzia dello spartano Demarato"
vi posto l'immagine
http://img409.imageshack.us/my.php?image=1811071412zy6.jpg
Spero che potiate aiutarmi...
un'ultima cosa.. chi è in grado di spiegarmi chiaramente il Participio Presente?
Grazie mille a tutti!
A presto, Viking :hi

Chi Mi Aiuta Nella Traduzione Di Queste Frasi...cosi Controllo Se Faccio Giusto...
Grazie A Tutti
Ab Atheniensibus Magnus Honos Themistocli Tributus Est: Ab Illo Enim Universa Graecia Servata Erat In Libertate
Secundum Fabulas Roma A Romulo Condita Est
Tarentinis A Romanis Bellum Indictum Est, Quia Romanorum Legati Offensi erant
Diis Victimae Immolatae Sunt, Quia Hostes Victi Erant
A Te, Fili Mi, Bona Praecepta Neglecta Sunt
Eximia Laude Cumulatus Est Augustus, Quia Multa, ...

Ci hanno lasciato 14 domande da fare sui promessi sposi,ma ragazzi io ho la febbre a 40° e non riesco neanche a scrivere,ciononostante le devo fare per forza...chi mi da una mano per favore ? Ho bisogno di voi...please,sono tutte riguardanti il IV-V capitolo,ve ne lascio sono 3 che non sono riuscito a completare.
1)Descrivi la figura di Fra Cristoforo facendo riferimento ai tratti fisici e psicologici.
2)Rintraccia le espressioni proverbiali utilizzate dal Manzoni e spiegane il ...

La versione si intitola "Difesa di un generale sconfitto" dal Rhetorica ad Herennium.
1 rigo: "quid me facere convenit, cum tanta gallorum..."
ultimo rigo: "at salus militum antiquior est quam impedimentorum."
aiutatemi grazie.

Ciao mi servirebbe la versione intitolata: un tumultuoso inizio di battaglia
inizia: caesari uno tempore multa facienda erant: a castris revocandi milites, acies instruenda,...
grazie mille

aiutatemi perfavore!!
presa da Cotidie Legere la Numero470 a pagina387
si intitola"Mario e lutazio sconfigono i cimbri e i teutoni" da Eurtopio
inizia con "Dum bellum in numidia contra Iugurtham geritur, romani consules M. Manlius et Q. Caepio a Cimbris........"
e finisce "Romani milites ex utroque exercitu trecenti perierunt. Tria et triginta cimbris signa sublata sunt."
mi servirebbe urgentemente!
fatemi sapere presto.

la prof ci ha dato da fare 40 frasi!! 20 proposizione principale + prop. soggettiva e 20 con proposizione principale + prop. oggettiva..
chi mi aiuta???
(scusate se forse ho sbagliato sezione)

ragazzi aiuto vi prego una versione x domani....di un libro di livio che nemmeno si sa che esiste!!!!!
la versione si chiama "il trionfo di caio duilio" e inizia con
duilio cornelioque consulibus stiam mari congredi ausus est populus romanus.
intra enim sexagesimum diem, quam caesa fuerat silva,centum sexaginta navium classis in anchoris stetit.
qst sn le prime due righe il libro si chiama
FLORI EPITOMAE DE TITO LIVIO BELLORVM OMNIVM ANNORVM DCC LIBRI DVO LIBER PRIMUS
sarebbe EPITOMAE ...

è di cornelio nepote e si intitola Cato Censor
inizia cn la frase M.Porcius Cato a ccxxxiv anno usque ad a.Ch.n vixit et magis magisque in dies abstinentia atque integritate vitae floruit rispondete subito

qual'è la differenza tra mito e filosofia????se potete scrivetemi una risposta argomentativa....please!!!grazie in anticipo

ciao! domani ho l'interrogazione di storia, potete darmi una mano?
avrei bisogno dei concetti fondamentali della politica del 1600-1700 (assolutismo, monarchia, parlamento, guerre di successione, guerra dei 7 anni...)
grazie

Fateor grammaticae praeceptiones initio austeras esse magisque necessarias esse quam iucundus. Verum his quoque bonam molestiae partem adimet praeceptoris dexteritas. Optima tantum primum ac simplicissima praecipienda sunt.Nonnulli litteratores, ut ostendent eruditionem suam, solent studiose nonnihil difficultates addere. Quod vitium reddit paene disciplinarum omnium initia perplexa molestaque. Vitanda est igitur omni difficultas vel non necessaria , vel intempestiva. Mollius fit quod suo ...

Sera a tutti, scusate l'orario ho un'urgenza!
Una sola frase del Participio Presente.
Caesari a Gallia Romam redeunti tradita est Pompeii epistula.
Grazie mille!

:cry Raga ho bisogno di un po' di riassunti...sul mio libro(Civiltà Antiche e Medievali della DeAGOSTINI) i titoli dei paragrafi sno i seguenti:
1.Le origini di Roma e la società
2.La nascita della Repubblica
3.Il conflitto tra Patrizi e Plebei
4.Roma verso l egemonia
5.L espansione in Italia centrale e le guerre sannitiche

Ciao :) avrei bisogno di un riassunto di 15 righe che contenga la definizione di assolutismo e la politica di Luigi XIV (deve parlare un pò di tutto un pò del fatto ke sale al trono da piccolo e poi alla morte di Mazzarino sale definitivamente, sulla creazione della reggia di Versailles, sulla politica economica di Colbert, la questione religiosa, al questione dell'abolizione del parlamento..)
Domani ho il compito e la prof da una traccia da svolgere in 15 righe però ce ne concede anke 20... ...

mi serve questa versione:
Cesare sbarca in Britannia -da Cesare (libro latino laboratorio 1)
His rebus gestis, Labieno in continenti cum tribus legionibus et equitum milibus duobus relicto, ut portus tueretur et rei frumentariae provideret, quaeque in Gallia gereretur cognosceret consiliumque pro tempore et pro re caperet, ipse cum quinque legionibus et pari numero equitum, quem in continenti relinquebat, ad solis occasum naves solvit et leni vento secundo provectus, media circiter nocte ...

Frasi Latino.Italiano
1)Cum Athenas tamquam ad mercaturam bonarum artium sis profectus,inanem redire turpissimus est(Cic.)
2)Pythagoras,Tarquinio Superbo regnante,in Italiam venit.
3)Princeps Horatius ibat trigemina spolia prae se gerens,cui soror virgo,quae disponsa uni ex Curiatiis fuerat,obvia ante portam Capenam fuit,cognitoque super umeros fratris paludamento sponsi,quod ipsa confecerat,solvit crines et flebiliter nomine sponsum mortuum appelat(Liv.)
4)Alia animalia ...


Scusate devo fare la parafrasi del VI canto dell'Iliade ma non riesco a fare questo pezzo:
http://img527.imageshack.us/img527/6060/epikamk3.jpg
Potreste aiutarmi a cercarla?? Grazie 1000 in anticipo!!
P.S. fino a "lui solo".