Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
maruccia18
:satisfiedPotete aiutarmi con questa versione? Non conosco l'autore, ma solo l'inizio: allevabat rex oculos et, paulatim redeunte animo, circumstantes amicos agnoverat. Vi ringrazio
3
17 nov 2007, 15:26

Johann Sebastian Bach
Salve a tutti, ho iniziato quest'anno questa materia molto interessante se non fosse che la mia prof è abbastanza incopetente( le abbiamo chiesto di dirci le risposte di alcune domande che ci ha dato lei e in risposta ci ha detto:"ragazzi,ma non fatemi domande su questo argomento)e il mio libro è molto dispersivo. Sapete indiicarmi qualche sito utile, o magari consigliarmi qualche buon testo? grazie
9
15 nov 2007, 09:30

indovina
domanda : ma per machiavelli qual'è il principe ideale? cesare borgia?
6
13 nov 2007, 17:37

19very90
raga che tempo è deditum esse....è x caso infinito futuro???? sensuri esse??
1
17 nov 2007, 17:36

italocca
La prof ci ha lasciato delle domande sul testo "Il sabato del villaggio" Mi potreste aiutare per favore 1)Attribuisci un breve titolo a ciascuno storfa. 2)Nell'ultima strofa si trova il pensiero che sta al centro della lirica. Riassumi con le tue parole. Solo queste devo fare...grazie 10000!
5
15 nov 2007, 13:01

La marzullina
ciao ho bisogno un aiuto ! Mi servirebbe la spegazione dei Sepolcri di Ugo Foscolo. Te beata,gridai le felici aure pregne di vita,e pe' lavacri che da' suoi giohi a e versa Apennino! Lieta dell'ear tuo veste la Luna di luce limpidissima i tuoi coli per vendemmia festanti, e le convalli popolate di cas e d'oliveti mille di fiori al ciel mandano incensi: e tu prima,Firenze,udivi il carme che allegrò l'ira al Ghibellin fuggiasco, e tu i cari e l'idioma dèsti a quel dolce di Calliope ...
7
16 nov 2007, 10:52

luisasamaritani
ciao!!x favore aiutatemi con queste frasi: 1)aliorum iudicio permulta nobis facienda et non facienda. 2)miscenda et alternanda sunt solitudo et frequentia. 3)expeoratoribus veniendum erit ante lucem. 4)militibus de navis desiliendum erat et in fluctibus consistendum erat. Vi prego..ho bisognio veramente di un'aiuto...Grazie1000!!
2
17 nov 2007, 14:42

treva
su che siti cercate le versioni di latino e di greco?
2
17 nov 2007, 11:02

max-rosy
raga mi servirebbe la traduzione della frasi ke si trovano sul libro superni gratus a pag 239 es v.4 frasi da 3 a 10 e a pag 318 es x.1 frasi da 1 a 10.è x dm...vi prego le frasi sn : 3 hostes consilium ceperunt ex oppido profugere, hortante vercingetorige. 4 caesar, primum suo deinde omnium ex conspectu remotis equis ut, aequato omnium periculo, spem fugae tolleret, cohortatus suos proelium commisit. 5 artes vero innumerabiles repertae sunt docente natura. 6 caesare interfecto, ...
2
16 nov 2007, 14:25

treva
mi servirebbe urgentemente la versioni : il sogno di annibale di Cicerone...grazie mille...
5
17 nov 2007, 09:19

francy1092
Titolo:amilcare pone fine all' ammutilamento dei mercenari cartaginesi prima frase:diuturnitate externi mali tantum exarsit intestinum bellum, ut numquam in pari periculo fuerit carthago, nisi cum deleta est. ultima frase: neque eo solum fuit contentus, sed etiam fines imperii propagavit et tantum otium reddidit, ut nullum in Africa bellum per multus annos fuerit. autore:Cornelio nepote grazie 1000!!!!!!!;)
3
16 nov 2007, 15:01

flyIIIC
ciao a tutti mi servono dei riassunti mlt sintetici su: epicureismo stoicismo sant'agostino..... per favore...grz mille a presto
2
16 nov 2007, 19:55

angeldark7
:hiauito una versione per domani .... di valerio massimo titolo :"attilio regolo" inizia cosi Iniquum mentionem non facere... grazie mille in anticipo...
2
16 nov 2007, 17:36

max-rosy
raga ma xkè nessuno risp alla mia RIKIESTA D AIUTO?
2
16 nov 2007, 18:01

rory911
1- Antequam de incommodis Siciliae dico, pauca mihi videntur esse de provinciae dignitate, vetustate, utilitate dicenda. 2- Non equidem mihi cum exercitu meo loqui videor nec cum Romanis militibus:corpora tantum atque arma eadem sunt.(liv.) 3- interim alii suos in castra invitandi causa adducunt, alii ab suis abducuntur, adeo ut una castra iam facta(esse) ex binis viderentur.(ces) 4- nobis non alienum visum est, quoniam de adventu Caesaris pro certo habebamus, pueros tuos ad te remittere, ut ...
3
15 nov 2007, 20:52

rory911
1- Antequam de incommodis Siciliae dico, pauca mihi videntur esse de provinciae dignitate, vetustate, utilitate dicenda. 2- Non equidem mihi cum exercitu meo loqui videor nec cum Romanis militibus:corpora tantum atque arma eadem sunt.(liv.) 3- interim alii suos in castra invitandi causa adducunt, alii ab suis abducuntur, adeo ut una castra iam facta(esse) ex binis viderentur.(ces) 4- nobis non alienum visum est, quoniam de adventu Caesaris pro certo habebamus, pueros tuos ad te remittere, ut ...
4
16 nov 2007, 16:30

max292
Salve mi servirebbe ke mi aiutaste per questa versione Titolo: Romolo la fondazione di roma Inizia: romanum imperium[...]a romolo exordium habet, Finisce: ut qui plurimum minimumque tradunt, anno trecentesimo nonagesimo quarto. Grazie in anticipo
2
16 nov 2007, 16:00

louise
ciao raga!!!! entro qst sera devo scrivere la trama di un romanzo che mi ha particolarmente colpito..mi consigliate qlk libro ke a voi è piaciuto??? grazie mille..
1
16 nov 2007, 16:46

adry92
xfavore help me è x domani :satisfied :satisfied le prime parole sn : cum alexander pervenisset cum suo exercitu in provinciam le ultime parole sn: cum inter vinum et epulas sposam et socerum rex ex victis et aliengeris delegisset help!!!!!!!!
3
16 nov 2007, 10:45

sn_io_e_nn_voglio_nick
nillus per Africae deserta fluit. Primum liquidas aquas vehit; deinde rubras arenas accipit; mox multas quoque herbas volvit. Ita Nili aquae non semper caerulae, sed variae sunt, Fluvius extra ripas ruit totumque campum diu operit. Tunc agricolarum vici super aquas, valut insulae, emergunt. Nili aquae agris fecundum limum quotannis apportant. Ubi fluvius decrescebat, antique Aegypti incolae terram non arabant, sed frumentum serebant. Paulo post metebant. Italique Aegyptii Nilum sicut deum ...
4
14 nov 2007, 16:33