Aiuto..Vi prego, ricambio!!

desyangel
Ragazzi ve ne prego aiutatemi!!
Non riesco a trovare traduzioni sul libro COTIDIE DISCERE di GIUSEPPE DE MICHELI...
Mi rivolgo voi..E..Sono in debito!
Versione 15 Il mercato
(vi dico alcune frasi!)

Pueruli spectant cibaria in canistris, merulas et alaudas in caveis, crepundia (giocattoli) et munusula in pluteis.
Salsamentarius pernas et lucanicas uncis suspendit, piscarius tructos, sardas, rhombos, soleas aringosqe in salsamento exponit, pomarius brassicas, lactucas ovorumque cistas cum diligentia disponit.
Livia accedit ad tabernas: in lanierna vitulina, suilla bubulaque sunt, gallinarius gallinas, cuniculos ac turdorum lineas (filze) ostentat.


Grazie mille!! Il resto faccio io.. ^^

Risposte
SuperGaara
Prego ;)

Alla prossima, ciao :hi

desyangel
Grazie mille!!
Dio ti benedica!! xD
No veramente..senza di te non cel'avrei mai fatta!!
Grazie..Grazie davvero!

SuperGaara
C'era in internet, l'ho solo sistemata:

Hodie feriae scholarum sunt, ideo Livia etiam Marcum et Tulliam in forum ad nundinas ducit; fida ancilla sportas et sacculum cum sestertiis gerit. Pueruli spectant cibaria in canistris, merulas et alaudas in caveis, crepundia et munuscula in pluteis. Salsamentarius pernas et lucanicas uncis suspendit, piscarius tructos, sardas, rhombos, soleas aringosque in salsamento exponit, pomarius brassicas, lactucas ovorunque cistas cum diligentia disponit. Livia accedit ad tabernas: in laniena vitulina, suilla bubulaque sunt, gallinarius gallinas, cunicilos ac turdorum lineas ostentat. Dum autem matrona cibos inspicit atque eligit, Marcus et Livia decedunt: nam haud procul inde funambuli spectaculum edunt, et viri feminaeque undique accurrunt. Post impensam, vix matrona liberos in turbas reperit.

Oggi è vacanza delle scuole, perciò Livia porta al mercato in piazza anche Marco e Tullia; l'ancella fedele porta borse ed il sacchetto con i sesterzi. I fanciulli guardano i cibi nei cestelli, i merli e le allodole nelle gabbie, i sonagli e piccoli regali nei tavoli. Il salumiere appende i prosciutti e le salsicce agli uncini, il pescivendolo espone le trote, le sardine, i rombi, le sogliole e le aringhe in salamoia, il fruttivendolo dispone con diligenza i cavoli, le lattughe e le ceste delle uova. Livia si avvicina alle botteghe: nella macelleria ci sono carni di vitello, di maiale e di mucca, il pollivendolo mostra le galline, i conigli e file di tordi. Mentre però la signora osserva e sceglie gli alimenti, Marco e Livia si allontanano: infatti non molto lontano da là, i funamboli danno uno spettacolo, e gli uomini e le donne accorrono da ogni luogo. Dopo la spesa, nella confusione la signora ritrova a mala pena i figli.

desyangel
Si!
Era sul forum??
Scusate non l'ho vista...
comunque si!
Mi aiuteresti?
Tu cel'hai?

SuperGaara
E' questa?

Hodie feriae scholarum sunt, ideo Livia etiam Marcum et Tulliam in forum ad nundinas ducit; fida ancilla sportas et sacculum sum sestertiis gerit. Pueruli spectant cibaria in canistris, merulas et alaudas in caveis, crepundia et munusula in pluteis. Salsamentarius pernas et lucanicas uncis suspendit, piscarius tructos, sardas, rhombos, soleas aringosque in salsamento exponit, pomarius brassicas, lactucas ovorunque cistas cum diligentia disponit. Livia accedit ad tabernas: in laniena vitulina, suilla bubulaque sunt, gallinarius gallinas, cunicilos ac turdorum lineas ostentat. Dum autem matrona cibos inspicit atque eligit, Marcus et Livia decedunt: nam haud procul inde funambuli spectaculum edunt, et viri feminaeque undique accurrunt. Post impensam, vix matrona liberos in turbas reperit.

Questa discussione è stata chiusa