Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
brenini92
come traducete "inchoavit"??? risp please!!!
3
24 gen 2008, 17:48

starlet06
chi sa dirmi qlk riguardo lo stoicismo nell'età imperiale, in seneca e in lucano????? grazie
3
24 gen 2008, 14:11

suxkikka90
il testo dal quale è tratta è il nuovo comprendere e tradurre materiali di lavoro vol.4 pag 11 la prima riga è domuisti gentes immanitate barbaras multitudine innumerabiles locis infinitis e l'ultima è quibus laudibus efferemus quibus studiis prosequemur qua benevolentia complectemur? grazie 1000 in anticipo..
1
24 gen 2008, 17:48

tommyna94
non è che x caso avete il capitolo 6 dei promessi sposi??? si intitola la notte degli imbrogli e dei sotterfugi..... danke in anticipo
3
23 gen 2008, 15:14

Miley92
Allora...premetto che non ho mai fatto versioni dall'italiano al latino, perché ci dicevano sempre che non servivano. Invece ora la mia prof me ne ha data una intera..e io non so come tradurla.. "LA DECIMA LEGIONE SALVA LE SORTI DI UNA BATTAGLIA" " E' memorabile lo contro che Cesare ebbe in Gallia con tribù dei Nervi, che erano i più forti di tutti i Belgi: la battaglia venne attaccata all'alba e restò a luno incerta. Si combattè press un fiume e in breve tempo i Eomani furono attaccati ...
4
24 gen 2008, 12:50

paolaa
Mi servirebbe l'analisi stilistica de:"il canto dell'usignolo" di Marino grazie mille in anticipo!!:lol
6
24 gen 2008, 14:31

Francy1982
Commento alle Nuvole di Aristofane: "Le nuvole" è una commedia scritta da Aristofane, in questa, come in altre sue opere egli usa come mezzo di espressione linguistica quello della satira. L'opera ha come bersaglio principale Socrate: il suo giudizio verso Socrate è diverso da quello tramandato dalla tradizione. Egli critica ampiamente nella sua opera il metodo di educazione giovanile socratico, questo perchè l'attenzione di Aristofane verso i giovani è tanta, essi, per lui, rappresentano ...
9
23 gen 2008, 19:52

Jimi
In particolare mi servirebbero delle notizie (possibilmente il meno tecniche e dettagliate possibile) sui progetti spaziali russi nei primi del '900. grazie mille :)
8
22 gen 2008, 14:48

davidominus
Paris Veneris donum anteposuit et Veneram pulcherrimam (= la più bella, acc.) iudicavit. Sed Helena Menelai, Lacedaemoniorum regis, uxor erat et in urbe Sparta cum viro suo vivebat. Paris igitur Helenam rapuit et trans mare ad urbem Troiam, patriam suam, eam duxit. Ob magnam iniuriam Menelaus ad arma contra Troianos omnes (tutti, nom o acc. plur.) Graecorum reges convocavit: itaque bellum adversus Troiam principium habuit. Graeci Agamemnoni, Mycenarum regi et Menelai fratri, sumnum imperium ...
4
24 gen 2008, 15:31

cecilia.90
DA LIVIO SU INTERNET NN C é "Legatumne Romanum et legionis unius atque alae magno certamine vix toleratis pugnam, quos binae acies consulares nunquam sustinuerunt? Marcellus tirone milite ac Nolanis subsidiis inultus nos iam iterum lacessit. Ubi ille miles meus est, qui derepto ex equo C. Flaminio consuli caput abstulit? Ubi, qui L. Paulum ad Cannas occidit? Ferrum nunc hebet? An dextrae torpent? An quid prodigii est aliud? Qui pauci plures vincere soliti estis, nunc paucis plures vix ...
1
24 gen 2008, 13:42

ptrucc
Ciao, volevo chiedervi se conoscete un tema attinente a questa traccia: Ti sarà sicuramente capitato di sognare di effettuare un viaggio. Racconta stati d'animo, aspettative che hanno accompagnato questo sogno paragonandoli alla realtà. Grazie in anticipo...
3
24 gen 2008, 15:24

Marty992
1. Tibi me hoc facturum esse polliceor. 2. Sapientes saepe ea quae laudem parant audent. 3. Animus vereri qui scit, scit tuta ingredi. 4. Lex universa est, quae iubet nasci et mori. 5. Plerique famam, conoscientiam pauci verentur. Grazie! :hi
1
24 gen 2008, 14:39

*asia*
...la prossima settimana ho compito di filosofia, oggi abbiamo fatto Zenone...tutto bene fino a quando non siamo arrivati agli argomenti contro la pluralità! Non capisco cosa centrino con la sua teoria e con la difesa di quella di Parmenide! Chiedo gentilmente che qualcuno più attento e intelligente di me mi illumini!!! GRAZIE IN ANTICIPO!!! :thx
6
10 gen 2008, 15:58

@ngioletto
salve gente..cm vi va?? cè qualcuno di voi ke per caso sa qualcosa di portoghese e potrebbe aiutarmi?? ..dovrei tradurre 1 frase e poi scriverne un altra..ma io nn ci capisco molto..cmq nn preoccupatevi non è urgente..nn mi serve per la scuola.. grasssie in anticipo.. kix.. ^^
12
5 gen 2008, 15:43

lollo4ever
Buonasera raga!! Mi trovo a che fare con un esercizio di filosofia in cui non riesco a saltarci molto fuori, mi affido dunque ai vostri preziosi aiuti e consigli!! Ecco l'esercizio: Il relativismo dei valori, proprio dell'epoca dei sofisti, viene esplicitamente affermato da Protagora, il quale afferma che "l'uomo è misura di tutte le cose". a) Rifletti sul significato da assegnare al termine "uomo" (sul quale gli studiosi non concordano) facendo qualche su ue possibili accezioni: come ...
8
17 gen 2008, 18:08

bambolita
mi traducete qst frase: PAtrum animos certamen regni ac cupido versabat
1
23 gen 2008, 18:35

zichinichi
Ciao a tutti ragazzi ho saputo da fonti certe che domani la versione del compito in classe è stata presa da un libro chiamato MUNERO o MUNERE o cmq qualcosa di simile...il titolo della versione su questo libro era UN VENDITORE DEVE ESSERE ONESTO!Ora,chiedo a voi tutti gentilmente di postare la versione sia latina che italiana e corretta i ncaso la trovate!Perfavore si tratta di salvare una classe intera!E' questione di vita o di morte!!! NB:Il libro era rosso all'esterno!Grazie della ...
1
23 gen 2008, 14:56

Titina93
per favore traducetemi queste frasi + analisi logica di latino perchè è urgente. Vobis ob auxilium vestrum semper grati erimus Is vir magni ingenii est:eum ornabimus et celebrabimus Ei neglegebant,vos autem semper praebuistis sedulos atque impigros Saucius tribunus a strenuis copiis magno periculo in castra ducetur Deus mi, auxilium mihi et liberis meis semper fer. Unius viri prudentia oppidum servabatur. Romani Bacchum etiam liberum appellaverunt,quia vinum, deo sacrum, animos a curis ...
1
23 gen 2008, 16:23

veroniketta
mi potete tradurre qst frasi entro stasera..vi pregoo..!! dum vestae templum urit, caecilius metallus se in flammas abiecit atque ex incendio sacra eripuit. statim fugite, oppidani: barbari iam patriam vestram invadunt. tua blanda verba gratiam apud dominum parient. numquam philosophus pecuniam quaerit neque cupit. cape arma, vir strenue, et mecum veni! locum castris idoneum capiemus. Grz a tutti in anticipo!!ciao ciaoo..:hi
4
22 gen 2008, 15:58

miticoranda
Ciao mi servirebbe la traduzione di questa versione..è molto importante perchè domani devo essere interrogato!...vi prego aiutatemi.. Post cladem, quam Carthaginienses Romanis apud Cannas attulerunt, cum fere quattuor mila Romanorum, qui caedi superfuerant, Canusium se contulissent, latum est ut summa imperii ad Publium Cornelium consulem defferretur. Quod omnium consensu probatum est. Interim ad eum nuntium allatum est nonnullos nobiles iuvenes statuisse Italiam deserere et in aliam ...
3
23 gen 2008, 16:53