Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
gattone92
nella nostra scuola il 13 settembre si inizia con anticipo, e siccome questo mi ha sorpreso nn sono ora pronto per finire i compiti il vero problema sono le versioni di latino assegnatemene circa 27 ma gia ne ho fatte 4 oltre ad altre cose bhe siccome vorrei farne altre in base all argomento per ripetizione vorrei solo che mi falicitaste il copmpito se sapete quale di queste versioni trovo tradotte o quale gentilmente mi traducete... le versioni sono le seguenti vi dico i ...
39
3 set 2007, 23:06

StarDust
Post caedem Sabinorum, in magna gloria et in magnis opibus erat regnum Tulli. Tum in monte Albano evenit prodigium: crebri ceciderunt lapides. Romani igitur, haruspicum monitu, novendiale sacrum susceperunt. Postea, propter pestilentiam, pigritia et taedium belli fuit; sed bellicosus rex quietem exercitui non dabat: nam militiam putabat utilem ad salutem corporum. Tandem rex, infausto eventu, in longinquum et gravem morbum cecidit. Tum animum et vultus ferociam demisit et repente magnis et ...
1
22 feb 2008, 18:52

princessgiuli
Ciao per domani mi servirebbero queste frasi tradotte... se per cortesia mi scrivete x ogni parola il significato è meglio cosi capisco meglio... thanks 1.Οί αθηναιος διωκουσι τους φευγοντας. 2.Οι τό αδικον αισχρόν νομιζοντες ειναι, δικαιοι εισιν. 3.Πολλακις οι θεοι προλεγουσι τοις ανθρωποις τα μελλοντα συμβαινειν 4.Οι φευγοντες ερριπτον τα οπλα και δι.ενηχοντο τον ποταμον. 5. Δικαιον εστι τους τη δημοκρατιS επιβουλευοντας της μεγιστης(grandissima, gen.) τιμωριας τυγχανειν
5
22 feb 2008, 13:23

@-ndrea
1 l'oggetto principale della conversazione tra il conte zio ed il padre provinciale è fra cristoforo. che cosa pensa di lui il suo superiore? 2 con quale minaccia il conte zio fra pressione sul padre provinciale? 3 che decisione prende, in dine, il padre provinciale? 4 siamo giunti nella parte centrale del romanzo e ogni volta che viene pronunciato il nome di renzo, ecco in sorgere qualcuno a dire che si tratta di un delinguente. questa costante ti piuò suggerire una riflessione sul ...
1
22 feb 2008, 15:32

MaTeMaTiCa FaN
raga m servirebbe il COMMENTO del 6 capitolo... nn riassunto xo!grz a tt
1
22 feb 2008, 16:20

Toxicity
T__T 1 Nemo se avarum esse dicit. 2 Agricola, cum florem oleae videt, bacam quoque se visurum (esse) putat. 3 Cogitato te hominem esse, id est mortalem. 4 Graeci sperabant se contra Persas victuros esse. 5 Constat eum in sua sententia perseverare. 6 Fama est te virum sapiente esse, quia iram compescis ac tibimet imperas. 7 Intellexi me erravisse cum pater meus me obiurgavit. 8 Darius, cum sitiens aquam turbidam bibisset, se numquam tanta voluptate bibisse dixit. 9 Consul sperabat se ...
6
22 feb 2008, 16:07

Patonumberseven
Autore:Livio Libro da cui è presa:Primus Liber B Per quando mi serve: Domaniiii :( L.Quintus Cincinnatus trans Tiberim parvum colebat agrum , cum legati ad eum venerunt eumque rogaverunt ut togatus mandata senatorum audiret.Ille domum intravit et togam induit:legati eum dictatorem consalutant et in urbem vocant. Ubi Romam perveniunt , agmen componitur , Cincinnatus copiis praeest et celeriter ad hostem contendunt. Media nocte in Algidum perveniunt. Tum,iussu dictatoris milites castra ...
4
22 feb 2008, 17:44

BALGY
1. perkè la folla si dirige verso la casa del vicario di provvisione?Di quali colpe lo ritiene lo ritiene responsabile?(Ricorda quanto hai letto nel cap. XII) 2. Come reagisce il vicario alla minaccia della folla in tumulto? 3. Renzo esprime un'opinione in contrasto con quella dei tumultuanti più estremisti: quale?Ke cosa rischia di conseguenza?Ke cosa interviene a salvarlo? 4. In che modo il vicario viene condotto in salvo?Quali propositi manifesta per il futuro? 5. L'incipit del capitolo ...
5
21 feb 2008, 17:34

Sudoku93
Salve a tutti avrei bisogno di una mano con queste due frasi: 1 Tu, cum civitatum Siciliae vulgo omne frumentum improbas(neghi), num ex Aegypto aut Syria frumentum Romam missurus es? 2 Rex Collatinos legatos de deditione interrogavit: "Estisne vos legati oratoresque missi a populo Collatino ut vos populumque Collatinum dederetis?""Sumus" Perfavore solo queste due :hi
1
22 feb 2008, 17:00

chitarrista92
mi potete fare queste frasi?? 1:si in britanniam profectus esses, profecto nemo(nessuno)in illa tanta insula peritior te fuisset 2: phyrrus Epirotarum rex pro Tarentinis adversus romanos elephantis ad perturbandam(per scompigliare) aciem usus est 3:Caesar consularia insigna Labeoni, quo tutore usus erat, petivit a senatu 4:magnos omines virtute metimur,non fortuna 5:urbe a defensoribus vacua facile potiti hostes sunt
3
22 feb 2008, 14:10

brenini92
non riesco a tradurre questa frase ...help!! Alcibiades ille, cuius nescio utrum bona an vitia patriae perniciosiora fuerint, cum Periclem tristem vidisset, interrogavit cur tantam in vultu confusionem gereret. vi prego aiutatemi!
2
22 feb 2008, 16:05

riky92
il titolo è :la condanna all'esiolio di furio camillo. a me serve da: M. caedicius, homo plebeius, tribunis narravit se.... a:sed etiam humanam opem despexerunt. va bn anke se la traducete tt vi prego è urgentissima.....grazie
5
22 feb 2008, 14:29

tauch92
protreste tradurmi queste frasi per favore...grazie mille: 1-divitum amici paleae sunt circa grana 2-laudabat paupertatem,narrabat divitum incommoda 3-vox quoque iam rauca est 4-prima ceres(cerere) unco glaebam domovit aratroprima dedit fruges alimentaque,prima dedit leges traduzione mia: 1-??? 2-laudabat paupertatem,narrabat divitum incommoda lodava la povertà e narrava i fastidi dei ricchi 3-vox quoque iam rauca est anche la voce è già roca 4-prima ceres(cerere) unco ...
11
22 feb 2008, 13:49

rapper
Ciao ragazzi...per domani dovrei scrivere un articolo che parli dell'uccisione di un ispettore di polizia...e in poco tempo ho buttato giù questo: Svolte le indagini sull’uccisione dell’ispettore di Polizia Albertino Fallaci avvenuta durante gli scontri di una partita di calcio regionale. Il tutto è avvenuto per causa di una segnalazione inesistente di un fallo da parte dell'albitro.Subito molti tifosi incominciano ad insultare e a menare con oggetti di vario tipo gli ultras della squdra ...
3
22 feb 2008, 17:04

nako
:hiCiao a Tutti!! la profe di italiano mi ha dato da fare alcune domandine su alcuni brani che abbiamo letto in classe.....VOI DRAGHI POTRESTE MICA AIUTARMI????? VI PREGOOOOOOO:thx:thx:thx ...mi serve il vostro aiuto...:cry:cry:cry:cry io vi lascio le domandine e semmma se sapete le risposte..............RISPONDETE!! ihihi Dunque,si parla dell'infinito di Leopardi,che TUTTI CONOSCIAMO!! COMPRENSIONE: -Sintetizza in poche righe il contenuto informativo del testo ANALISI DEL ...
1
22 feb 2008, 16:46

luysa_Luy
ciao a tutti mi sevirebbe la versione "virtu e gesta di timoteo" di Nepote. inizio: Thimoteus, Cononis filius, Atheniensis. Hic a patre gloriam...... fine: Chaonas omnesque eas gentes, quae mare illud adiacent. grazie 1000.:hi
1
22 feb 2008, 15:00

kikka934e
Cyclopes unum oculum... sociis supersitibus evasit. raga vi prego aiutatemi xk sn in crisi!!!!
4
22 feb 2008, 14:47

srturt
mi servirebbe la spiegazione del settimo libro di "naturalis historia" opera di plinio il vecchio e perchè egli ha una concezione pessimistica dell'esistenza umana e perchè contesta la visione antropocentrica del cosmo
1
22 feb 2008, 13:58

alessandro1414
Salve a tt mi servirebbe la traduzione di a song for saint cecilia's day x favore mi serve x l'interrogazione di domani nn la riesco proprio a fare help!!!!!!!grazie 1000 attendo vostre notizie
3
22 feb 2008, 13:16

super kaka
fatemi la traduzione in italiano di qst lettura il titolo ve lh od ato se l avete qst lettura v prego fatemela avere nn capisco nnt v preo grz mille
3
22 feb 2008, 13:52