Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ok ragà se sono qui è perchè sono veramente disperata! Ho da fare altre duecento cose e non ho proprio tempo per queste!
Mi servirebbe la traduzione di 4 frasi in Latino ed una dall'Italiano...:
1)Nunc autem visus sum de senectute aliquid ad te conscribere.
2)Absurdum videbatur Pisonem id ausum esse.
4)Solem e mundo tollere videntur qui amicitiam e vita tollunt.
5)Ille mi par esse deo videtur,/ille, si fas est, superare deos/qui sedens adversus identidem te/spectat et audit/dulce ...

ciao ragazzi mi servirebbero queste domande dei promessi sposi
Grazie mille!
1.Quale effetto economico produce nel ducato di Milano la scarsità di granuglie?
2.Come ragione il popolo?A chi la gente atribuisce la responsabilità?
3.Che provvedimenti prendono i magistrati?
4.Qual'è l'attegiamento di Renzo?
5.In questo capitolo dove emerge l'ironia?
per favore ragazzi aiutatemi!!

Salve a tutti!
cerco disperatamente la versione di greco "I PRIMI ABITANTI DELL'ITALIA" DI ELIANO!
grazie in anticipo x la risposta!!

mi potete tradurre queste frasi? 1. Optimos viros honestissimosque homines crudelissimis exemplis interemit L. Antonius (Cic.) 2. Isdem fere temporibus in Gallia citeriore atque ulteriore, item in agro Piceno,Bruttio, Apulia motus erat (Sall.) 3.Terra numquam sine usura reddit quod accepit, sed alias minore, plerumque maiore cum faenore (Cic.) 4. Sunt domesticae fortitudines non inferiores militaribus (Cic.) 5.In Hispania citeriore cum exercitu erat Piso, in Mauretania Sittius Nucerinus ...

ragazzi la prof di latinoci ha detto di fare 10 frasi(in latino) con il participio e trasformare poi queste con l'infinito e la prop infinitiva
Non ho molto kapito come fare mi potreste aiutare x favore???

1.Quali sono le opere di Schelling?
2.Quale fu il rapporto culturale con Hegel?
3.Quali sono i percorsi culturali di Schelling(circoli frequentati,dove lavorò ecc..)?
4.Perchè la filosofia si Schelling è definita filosofia "DELL'IDENTITA'"?
5.Quale fu la critica di Hegel?
6.Quale fu il rapporto fra Natura e Spirito?
7.Cos'è l'unita' indifferenziata in Natura e Spirito?
8.Cos'è la natura NATURATA e la natura NATURANS?
9.In cosa consiste la critica di Schelling a Fichte?
10.Perche'l'arte ...

aiutoooooo ragazzi/e domani ho kompito di greco e molto probabilmente la versione è la nascita di paride. non ho il testo altrimenti lo postavo, so il titolo che oggi l'abbiamo vist alla prof. qualkuno mi aiutiiiiiiii un kiss

:hi a tutti... rispondete a questo mio quesito perché sinceramente temo di non capire una cosa del genere. Per quale motivo dev'esserci invidia fra i banchi di scuola? Nel senso, se una persona riesce meglio rispetto ad un'altra perché magari si applica anche più del dovuto, perché poi capita che si trova involontariamente e inaspettatamente contro un compagno o una compagna che vorrebbe ottenere quegli stessi risultati ma non ci riesce?
E inoltre.. per quale motivo quando una persona ferrata ...

ciao
cos'è la concinnitas di Cicerone?
scritto a parole vostre?

non riesco ancora a capire la differenza tra queste due concetti e l'ho sbagliato anche sul compito
unica cosa che ho confuso
ad esempio [math]N_2[/math]
[math]HCl[/math]
[math]H_20[/math]
l'ultima è il legame idrogeno
la prima credo london
potete farmi altri esempi?
grazie

Anno quarto decimo posteaquam in Italiam Hannibal venerat, Scipio, qui multa bene in Hispania egerat, consul est factus et in Africam missus est. Cui viro divinum quiddam inesse existimabatur, adeo ut putaretur etiam cum numinibus habere sermonem. Is in Africa contra Hannonem, ducem Afrorum, pugnat; exercitum eius interficit. Secundo proelio castra capit cum quattuor milibus et quingentis militibus, XI milibus hostium occisis. Syphacem, Numidiae regem, qui se Afris coniunxerat, capit et castra ...

:cryciao a tutti riuscite a farmi questa versione? è per domani la prof ce ne ha date 4 e mi sn rotto le altre le ho fatte ma hoaltre materie d studiae grazie in anticipo è urgenteper domani grazie
il cane e la pecora
canis calumniator resposcebat ab ove panem, quem dederat mutuum. contendebat autem ovis numquam se a cane panem accepisse; cum autem ante iudicem venissent, canis multos dixit se habere testes, et statim lupum introduxit, qui talia verba dixit:" scio canem ovi panem ...

:hiIncompositae Gallorum catervae Alpes Superaverunt..... ita Romani barbarorum corpora e muro praecipitaverunt,ac rursus Romam armis ac virtute servaverunt.
raga aiutatemi vi pregoooooo baci e thx raga aiutatemi l'ho fatta ma nn ha molto senso!!!!!!!!:( x favore help me bacini

NESSUNO è PROFETA IN PATRIA
et inde discessit in patriam suam, et sequebantur illum discipuli sui. Et facto sabbato, incipit in synagoga docere; et multi audientes in magna admiratione erant in doctrina eius dicentes: " unde huic haec omnia? et quae est sapientia, quaedata est illi, et virtutes tales, quae per manus eius efficiuntur? Nonne iste est faber, filius Mariae, frater Iacobi et Ioseph et Simonis? Nonne et sorores eius hic nobiscum sunt?".Et scanzalizabantur in illo. Et dicebat eis ...

Titolo: ORAZIO COCLITE
Inizio: Etruscis in Urbem ponte Sublicio irrumpentibus,Horatius Coles extremam eius partem occupavit totumque hostium agmen,donec post tergum suum pons abrumperetur...."
Autore : VALERIO MASSIMO
RAGA FATE IL POSSIBILE,GRAZIE.
RISP X FAVORE!

ciao a tutti mi dovete aiutare entro le 22:00 a farmi l'analisi grammaticale delle seguenti frasi. aiutatemi vi prego è urgente domani ho interrogazione. grazie in anticipo. almeno alcune kiss kiss a tutti!!!
.1. Appellata est ex viro virtus;viri autem propria maxime est fortitudo, cuius munera duo sunt maxima, mortis dolorisque contemptio.
2. Animus paratus ad periculum, si sua cupiditate, non utilitate communi impellitur, audaciae potius nomen habet quam fortitudinis.
3. Est eius qui dat ...

mi serve qst versione di greco: "l'esercito persiano e le isole greche".. dal libro: le ragioni del greco di angelo cardinale". perfavoreee..è urgenteee..vi pregoo!!:hi

Ciao a tt! Scusate il ritardo ma volevo keidervi aiuto che domani ho 1 tema, molto probabilmente sulle ecoballe e sui rifiuti a napoli. Potreste darmi degli appunti riguardanti questi argomenti o dei temi gia svolti? Grazie 1000 cmq!!

ciao ragazzi come vedete ho bisogno pure io di un piccolo aiuto
1.Quis fuit consul,qui Carthaginem delevit?
2.Cui dono lepidum novum libellum?
3.Cum utro nostrum eis,si bellum erit?
4.In quo spem homines habebunt,nisi in deo?
5.Quot et quantos civitates cepit Alexander!
6.Qualis orator et quantus homo fuit!
grazie mille!

ciao ragazzi volevo un piccolo aiuto devo fare un tema sul medioevo e mi chiede di definire il termine medioevo descrivendone l'origine le modalità le motivazioni valutative." mi potete aiutare a trovare queste informazioni soprattutto quali sono le motivazioni valutative?