Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Gessicuzza
Post solis occasum Caesar, iumentis e proximo pistrino ad vehiculum iunctis, occultissimum iter ingressus est et cum cohortes ad flumen Rubiconem, qui provinciae eius finis erat consecutus esset, paulum constitit; dein conversus ad proximos:" Etiam nunc", inquit, "regredi possumus; quod si ponticulum transierimus, omnia nobis armis agenda erunt". Ei cunctanti id ostentum factum est. Apparuit repente quidam eximia magnitudine et forma, harundine canens; ad quem audiendum cum plurimi milites ...
1
13 set 2008, 08:48

Avril
Scusate se vi rompo le balle ancora con questi maledetti riassunti dei libri (se è la sezione sbagliata mi dispiace molto, spostate l'argomento)..ve li chiedo perchè ovviamente quest'estate non ho letto nulla di tutto ciò imposto dalla scuola (ho letto solo l'Ospite della Meyer:satisfied) e quindi mi ritrovo all'ultimo momento a leggere e tradurre tutti i riassunti. Bando alle ciance; mi servirebbe il riassunto di: 1Come l'acqua x il cioccolato (se lo trovate già in spagnolo ve ne sarò ...
4
12 set 2008, 10:28

sarasvati
x favore qualcuno mi aiuti a fare l'analisi logica di qst frasi...sono 1 schiappa in grammatica...HELP!!!!! 1)La sicilia è stata investita dal vento caldo che proviene dall'africa e le strade sono state ricoperte da sabbia finissima 2)dalle autorità sono stati concessi pochi permessi d'entrata nel centro storico di Albenga ma molte persone non rispettando il divieto hanno provocato intasamenti. 3)ci hanno imprestato l'ombrello perchè pioveva a dirotto quando abbiamo lasciato la loro casa che ...
2
12 set 2008, 20:07

natiieri
sapete dirmi cosa ci può essere in comune tra la vita politica di oggi e quella dell'epoca di dante? vi prego aiutooooo!!!!! :thx:thx:thx
3
11 set 2008, 20:42

valyTH
ciao a tutti...è la prima volta che scrivo si questo forum ho un problema.. ho cercato delle versione ma non riesco a trovarle mi aiutereste...?? il giovane scopre il mercato della sapienza anche gli imperatori sanno essere sapienti un viaggiatore che non si curava dei bagagli un legistatore democratico e un tiranno di atene ercole,un favoloso semidio ed eroe il privilegio di una morte con cometa anche gli schiavi sono uomini un eroe che non si rassegna ...
1
12 set 2008, 20:43

raffystar
SCUSATE RAGZZI MA VORREI SAPERE QUALI PENNE MI CONSIGLIERESTE VOI DEVO FARE IL LICEO CLASSICO E VORREI DELLE PENNE A GEL MA CHE SCRIVANO COME LE BIC E CHE NN MACCHINO E CHE SIANO SCORREVVOLI QUALI MI CONSIGLIATE??
7
10 set 2008, 13:55

Silvia96
Allora, io ho 12 anni, vado in 2° media e vado particolarmente bene in matematica. Ho questo problema: una volta finite le superiori, vorrei andare all'università per fare matematica. mi piacerebbe diventare professoressa di matematica, ma non sono sicura al cento per cento! innanzitutto, che liceo dovrei frequentare? credete che sia una buona idea?
16
10 set 2008, 22:15

kebabba
1) la sicilia situ et loci natura simillima est Sicilia inferioris Italiae regionibus, maxime Buttiorum Peninsule: multi enim putant eam Bruttio remotissima aetate fuisse coniunctam. Posteriore autem tempore impetus inferi maris eam Italia, quasi a corpore maiore, dirupit. Nusquam est terribilior et concitatior undarum aestus quam in freto Siculo. inde antiqui fabulam de Scylla et Charybdi effinxerunt. plurimi ibi montes exsurgunt, aut ab extremo litore aut ab extremo litore aut ab ...
1
12 set 2008, 14:26

federicucciaciacia
ciao a tutti...qlkn mi può passare la versione di greco tratta da gymnasion "I germani".??????..grazie a chi risponderà...^^
1
12 set 2008, 14:53

Flavia93
mi sapete dire queste cs aspetto fisico,carattere,formazione culturale di alessandro magno elenco dei suoi amici rapporto tra alessandro e i suoi genitori.il suo maestro,i suoi amici, e i suoi commiltoni ricostruire l'impresa : preparazione, esecuzione,conclusione, stati d'animo si fa riferimento alla triologia di Alexandros di manfredi grazie mille
2
11 set 2008, 18:15

lilli93
qualcuno riesce a trovare delle informazioni su questo libro, riassunto,commenti,qualsiasi cosa.. è un libro davvero difficile e un piccolo aiuto per la relazione mi farebbe molto comodo.
4
11 set 2008, 18:54

chuxpux
Salve, riscrivo il post visto che era stato chiuso pur essendoci una versione inesatta. Le versioni sono queste due Il cavallo di T.roia {Quelle che trovo non sono giuste, visto che ci sono molte versioni omonime} Ed inizia così - Nelle altre dice che era per dieci anni, mentre nella versione che cerco dice molti anni- "Quoniam Achivi per multos annos Troiam, situ et operibus munitam" E poi: "Il pavone si lamenta con la dea giunone" [importante sapere che è versione in prosa da ...
4
11 set 2008, 09:45

sarasvati
x favore aiutatemi...sono 13 frasi lo so ke sono tante mi non so da dove incominciare e mi servono entro gg pomeriggio e tra l'altro non ho nemmeno tempo di farle xkè ho delle commissioni da fare!! sono in crisi....HELP!!!! 1)diu et magnis cum periculis cum piratis aliisque inimicis pro patria pugnavi. 2)unius oppidi strenui incolae italiam totam saepe magna cum audacia defendunt. 3)nullus nauta locorum peritus erat:amoena loca in neutra ripa videbant, et nigros occultosque scopulus ...
1
12 set 2008, 10:05

french7
postridie admisit autem rursus eum ad convivium et ,cum recitavisset nonnullos versus quesivit,ludicium de iis. sed,ad eius ministros conversus. delectatus est eius libertate dionysius ita utretinuerit poetam in convivium
3
11 set 2008, 20:36

french7
At Regulus, cum in curiam venisset, senatores monuit ne pacem facerent, quia Poeni fracti erant tot casibus, neque ullam spem victoriae habebant. Deinde in Africam remeavit ut fidem servaret.
3
11 set 2008, 19:20

natiieri
ciao o da fare un tema di italiano aiutatemi il titolo è CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL CANTO VI DEL'INFERNO E A TUTTE LE CITAIONI STORICO POLITICHE INCONTRATE CHIARISCI IL MESSAGGIO DI DANTE E ARGOMENTA SE ESSO è ANCORA MODERNO NELLA SOCIETà ODIERNA COSI TRAVAGLIATA. PER FAVORE AIUTATEMI:thx:thx:thx:cry:cry
5
11 set 2008, 15:28

-selena-
ciao....scusate....se io posrto qui una versione di latino..qualcuno può aiutarmi a tradurla...mafìgari frase per frase?? la versione è corta ed è di 1° superiore...grazie in anticipo.....please è veramente urgente
5
9 set 2008, 10:51

french7
]versione n172 nova officina La grecia perde la sua indipendenza Quantum civium discordia non modo non prosit, sed plerumque patriae obfuerit, scire possumus ex libris veterum scriptorum. In Philippo, Macedonumm rege, tanta inerat dominationis cupiditas ut Graeciam subigere et regno suo congiungere desideraret. Id facile efficere potuit, quia inter Graecos maxima discordia erat. Non defuerunt Athenis acerrimi adversarii Philippi, inter quos princeps fuit Demosthenes, sed illi qui ...
3
8 set 2008, 23:59

french7
172. La Grecia perde la sua indipendenza Quantum civium discordia non modo non prosit, sed plerumque patriae obfuerit, scire possumus ex libris veterum scriptorum. In Philippo, Macedonumm rege, tanta inerat dominationis cupiditas ut Graeciam subigere et regno suo congiungere desideraret. Id facile efficere potuit, quia inter Graecos maxima discordia erat. Non defuerunt Athenis acerrimi adversarii Philippi, inter quos princeps fuit Demosthenes, sed illi qui civitatibus Graecis praeerant eius ...
1
11 set 2008, 17:03

french7
172. La Grecia perde la sua indipendenza Quantum civium discordia non modo non prosit, sed plerumque patriae obfuerit, scire possumus ex libris veterum scriptorum. In Philippo, Macedonumm rege, tanta inerat dominationis cupiditas ut Graeciam subigere et regno suo congiungere desideraret. Id facile efficere potuit, quia inter Graecos maxima discordia erat. Non defuerunt Athenis acerrimi adversarii Philippi, inter quos princeps fuit Demosthenes, sed illi qui civitatibus Graecis praeerant eius ...
3
11 set 2008, 17:11