Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
like_a_star
Aiuto, mi servono assolutamente queste versioni: dal libro, x ki lo conosce, "Greco antico, esercizi 1" le versioni: LATONA-PARTE PRIMA (da Ps.-Apollodoro), a p.206 n°286 IMPRESE DI TESEO-PARTE SECONDA (da Ps.-Apollodoro), a p.208 n°292 IL MITO DI IO, AMATA DA ZEUS E TRASFORMATA IN GIOVENCA (da PS.-Apollodoro), a p. 210 n°298 Vi prego almeno una sola se riuscite!!!!!! x favoreeee. Grazie 1000 in anticipo.
8
9 set 2008, 21:04

piccolagrè92
aiutatemi!! mi chiamo greta e la mia prof ha inventato delle versioni credo.. io non riesco a trovarle mi aiutate?? eccole: viator solis calore et longo difficilique itinere fessus, in proximus nemus concedit. sub alta platano recumbit, et densa umbra quietem corpori lasso dat. paulo post, oculos in platanum convertit et quia nec bacas nec gemmas videt: "o inutilis - inquit- arbor, nec homini nec animalibus cibum praebes!". tum arbor: " ingratus es - respondet- si beneficia mea ...
4
13 set 2008, 21:54

JimmyPage
Ragazzi, sono nuovo del sito e già vi chiedo un aiuto! ^^ Siccome ho finito di studiare una decina di giorni fa per gli esami di riparazione (passati! :D), non ho avuto tempo di leggere i tre libri dati dalla prof di italiano. O meglio, ne ho letto solo uno, il Candido di Voltaire. Gli altri due sono: "Il circolo Dante" di Matthew Pearl e "Le ultime lettere di Jacopo Ortis" di Ugo Foscolo. Premetto che mi piace tantissimo leggere, ma, come detto in precedenza, gli esami di riparazione mi ...
6
10 set 2008, 08:56

alessio_1993
ciao a tutti volevo chiedere se gentilmente qualcuno che ha letto o comunque tramite internet sa trovarmi le sequenze, ovvero gli avvenimenti principali, dei seguenti libri: il nome della rosa-umberto eco la storia-elsa morante il gattopardo-Tomasi di Lampedusa grazie mille in anticipo..qualsiasi cosa postiate purchè sia inerente alla richiesta è ben accetta;)
5
12 set 2008, 20:31

-selena-
Potresti iniziare parlando dell'importanza della figura dell'eroe nei poemi omerici e poi parlare dei tre eroi, delle cose che hanno in comune e le differenze.
3
13 set 2008, 14:23

MissBimba
Vi prego aiutatemi,,, ne sarò grata... ringrazio in anticipo... Lucius emilius paulus, filius eius qui apud Cannas cecidit, primo consulato , quem post tres repulsas obtinuerat, de Liguribus triumphavit. Suarum rerum gestarum ordinem, in tabula pictum, publice posiut. Is, iterum consul, Persem, Philipi filium, regem Macedoniae, in bello comprehendit, quem postea in triumphum suum duxit. In hac laetitia duos filios amisit, gratia stamen fortunae egit quia calamitate sua res adversae, quae ...
3
13 set 2008, 17:03

_marty_
Il sepolcro di Nicotri. Nicotris, Babyloniorum regina, cum mortem proximam sentiret, ministris suis imperaverat ut haec verba in sepulcro suo inscriberent: . Per multos annos Nicotridis sepulcrum nemo violavit neque eius thesaurum adpetivit. Cum vero ad Darium regnum venit, ille, qui pecuniae avidissimus erat, sepulcrum reclusit ut divitias eius caperet. Cum tamen nihil in eo invenisset, ante eius oculos cadaver reginae apparuit et apud cadaver titulus cum his verbis: .
1
13 set 2008, 16:53

*jess392*
Ciao!! Qualcuno di voi ha il gymnasion2 di greco? O almeno ha fatto le seguenti versioni?? Mi servono per domani pomeriggio. 1_Contro un ignorante, Luciano (pag.112 num.167) 2_Come si esercitava Demostene, Plutarco (pag.113/114 num.171) 3_Esortazione all'esercizio della memoria (pag.134 num.212) 4_Il servizio postale ideato da Ciro, Senofonte (pag.148 num.242) Vi ringrazio tanto!!!
2
13 set 2008, 13:04

daviddo
AIUTOOOOO!!! versione latino vi prego ? cincinnato un uomo che fa e faceva eccezione tum aequi romanorum fines invaserant et in algido monte minucium consulem obsederant
2
28 ago 2008, 13:03

daviddo
con il personaggio di don chisciotte devo inventare una soria tragicomica vi prego xò nn prendete già quelle conosciute altrimenti mi mettete nei guai graz 100000000000000000000000000
1
13 set 2008, 13:01

animadinuvola
Libro:Latino Laboratorio 1 di Tantucci, Ronconi Titolo: Grandezza e bellezza di siracusa I di Cicerone Urbem Syracusas summam esse Graecarum et pulcherrimam(=la piu bella)saepe audistis.Est,iudices,ita ut dicitur.Nam communitur situ non solum inexpugnabili ex omni aditu,vel terra vel mari,sed etiam pulchritudine praeclaro. Portus enim habet prope in aedificatione amplexuque urbis inclusos;qui,cum diversos inter se aditus habeant,in exitu coniunguntur et confluunt. Pars oppidi quae ...
2
13 set 2008, 13:43

Giulietta_Bimba
aiutatemi x favore a tradurre qst metà versione Romani e Privernati...Grazie mille a tutti quelli ke mi risponderannooooooooooooooooooooooo :):):) Priverno capto interficisque illis qui id oppidum ad rebellandum incitaverant,senatus,indignatione accensus,consilium agitabat quid sibi de reliquis Privernationibus esset faciendum. Privernates autem,quamvis animadverterent unicum auxilium in precibus restare,Italici sanguinis oblivisci non potuerunt: princeps enim eorum,in curia interrogatus ...
6
13 set 2008, 14:07

stefano1993
ciao è appena rincominciata la scuola e gia ho verbi da tradurre che pizza li posto sotto se potete aiutatemi a tradurli al infinito presente perfetto futuro attivo e passivo do das dedi datum dare trans dare capio is cepi captum ere trans prendere exeo is exii exitum ire intr uscire vivo is vixi victum ere intr vivere scribo is scripsi scriptum ere trans scrivere rapio is rapui raptum ere trans rapire ago is egi actum ere trans condurre cado is cecidi casurus ere intr ...
6
10 set 2008, 08:57

Giulietta_Bimba
Priverno capto interficisque illis qui id oppidum ad rebellandum incitaverant,senatus,indignatione accensus,consilium agitabat quid sibi de reliquis Privernationibus esset faciendum.Privernates autem,quamvis animadverterent unicum auxilium in precibus restare,Italici sanguinis oblivisci non potuerunt:princeps enim eorum,in curia interrogatus quam poenam mererentur,respondit:.
1
13 set 2008, 13:57

Jessbaka
Mi servirebbe la traduzione di queste versioni di greco ^^ Non riesco a saltarci fuori :cry Vicende di Arione Περίανδρος δέ ᾗν Κυψέλου παῖς, οὖτος ὁ τῷ Θρασυβούλῳ τὸ χρηστήριον μηνύσας: ἐτυράννευε δὲ δὲ ὁ Περίανδρος Κορίνθου. Τῷ δὴ λέγουσι Κοπίνθιοι (ὁμολογέουσι δέ σφι Λέσβιοι) ἐν τῷ βίῳ θῳμα μέγιστον παραστῆναι, Ἁρίονα τὸν Μηθυμναῖου ἐπὶ δελφῖνος ἐξενειχθέντα ἑπὶ Ταίναρον, ἐόντα κιθαρῳδòν τῶυ τότε ἐότων οὐδνòς δεύτερον, καί διθύραμβον πρῶτον ἀνθρώπων τῶν ἠμεῖς ἴδμευ ποιἠσαντά τε καὶ ...
2
8 set 2008, 20:05

Jessbaka
Quest'estate la prof ci ha riempiti di compiti e non so davvero come fare a finirli! Tutte le versioni sono su L'abbraccio di Dafne, Cappelli Editore. Chiedevo se qualcuno ha questo libro e può darmi una mano! Magari dandomi delle versioni che ha già fatto ^^ Quelle di cui necessiterei sarebbero: n° 38 p.40, n° 43-44-5 p.44 e seguito, n°59 p.62, n° 68-69-70 p.66 e seguito, n° 233-234 p.166, n° 252 p.175, n° 255 p.176, n°261 p.179. Sono un po', ma ho preferito mettere tutte quelle che mi ...
2
8 set 2008, 16:21

nashira93
VERSIONI GRECO.. URGENTI..10 PNT A KI MI AIUTA!? La tua domanda Versioni greco URGENTIII.... 10 pnt a chi mi aiutaaa!!!? salveee allora... lunedi mi inziia la scuola.. e non ho fatto alcune versiondi di greco.. perchè non ci sono riuscita... adesso vi posto qui i titoli e autori delle versioni...se avete la traduzione di questi.. scrivete il primo rigo e l'ultimo.. cosi capisco se uguale a quella che ho io.. comuqeu sono presi dal libro "il nuovo lingua greca": -LA MOSCA (I) DA LUCIANO -LA ...
2
12 set 2008, 22:23

mourad
Per favore potete tradurmi questa versione di Cicerone Nihil in vita vidit calamitatis A. Cluentius, nullum periculum mortis adiit, nihil mali timuit, quod non totum a matre esset conflatum et profectum. Quae hoc tempore sileret omnia, atque ea, si oblivione non posset, tamen taciturnitate sua tecta esse pateretur; sed vero sic agitur ut prorsus reticeri nullo modo possit. Hoc enim ipsum iudicium, hoc periculum, illa accusatio, omnis testium copia quae futura est, a matre initio est ...
2
11 set 2008, 12:12

stefano1993
mi potete aiutare con queste frasi vi posto la consegna grazie 1000 in anticipo analiza e traduci le seguenti frasi rendendo in maniera opportuna i rapporti temporali tra le sovraordinate e le infinitive 1 Putabam marcum vera dicere Putabam marcum vera dixisse Putabam marcum vera dicturum esse 2 notum est iuvenes malis exemplis corrumpi notum est iuvenes malis exemplis corruptos esse notum est iuvenes malis exemplis corruptum iri 3 dicunt pacem cum hostibus feri ...
1
13 set 2008, 10:00

issima90
Quanti di voi sono stati promossi dopo aver superato debiti o quanti di voi non ce l'hanno fatta???
12
5 set 2008, 11:49