Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Mali homines, qui aliis insiadias, semper sibi timere debent, ut monet fabella de accipitre et luscinia. Olim accipiter in altos arboris ramos advolverat loca vicina exploraturus, et nidum lusciniae cum parvis pullis invenerat. Sed cito revertens luscinia cum esca accipitrem orabat ne pullos suos voraret.
Tum improbus rapax: " Faciam quod vis- inquit- si mihi bene cantaveris".
Misera mater, metu coacta, ut filios servaret, cantabat.
Accipiter vero, praedae cupidus, sponsiorem rupit dicens: ...

in quante materie siete stati rimandati??
Pensate di aver superato l'esame???

...AIUTATEMI!!! Mi servirebbero le seguenti versioni:
Il pastore e il mare (versione n° 111 pag. 109 libro:" GRECO NUOVA EDIZIONE;
L'uccisione di Dirce (versione n° 105 pag. 106 " " " " ;
I Greci vengono attaccati di sorpresa ( versione n° 104 pag. 105 " " " "
...per favore... vi ringrazio anticipatamente...:cry

c'è qualcuno che mi sa fare fare un riassunto esauriente per spiegare il legame chimico?(non troppo elaborato altrimenti non me lo ricordo...ma nemmeno troppo breve)

:hi a tutti :) tra un paio di giorni ho l'esame di chimica e stò provando a fare degli esercizi, solo che ho difficoltà con quelli tipo:
.determina quanti grammi di cloruro di alluminio si possono ottenere facendo reagire completamente 45,0 mol di acido cloridrico con idrossido di alluminio, nella reazione vengono prodotte anche molecole di acqua.
credo che si debbano usare il numero di moli e la massa molare ma non sò come impostarli :cry
grazie mille per l'aiuto ciau
Improvvisamente il poeta Ovidio dovette lasciare Roma, dove aveva aquistato grande fama per i suoi versi: infatti fu relegato a Tomi, piccola città sulle rive del mar Nero, per ordine dell'imperatore Augusto. Ignoriamo la causa di questa condanna, nè il poeta stesso ne parla chiaramente. Scrive infatti che un carme e un errore determinarono il suo allontanamento dall'Urbe. Qualcuno sospetta che il carme sia "L'arte di amare", un'opera che Augusto considerò contraria ai buoni costumi. Il ...
Vi prego aiutatemi in queste frasi di Latino ve ne sarò sempre grato
1)Ob belli periculum oppidum deserimus et in castra Pompeii confugimus
2)Siciliae cito frumenta matura erunt; agricolae multos tritici acervos cumulabunt.
3)Nautarum non solum asperam vitam sed etiam pericula poetae laudant
4)Nautae navigiorum carinas figuris exornabant magna cum peritia
5)Divitiae virorum saepe luxuriam parant et luxuria parat vitia viris
6)Prodigia et monstra iram deum significaverunt
7)Verba ...

1-Versione : L'allevamento delle anatre
Autore : Varrone
Inizio: qui autem volunt greges anatium habere ac costituere nessotrophion....
Fine : et quaedam eiusmodi aquatilia.
2- Versione : Il serpente sceglie Roma
Autore: Valerio Massimo
Inizio: Triennio continuo vexata pestilentia civitas nostra...
Fine : tranavit adventuque suo tempestatem dispulit
Vi prego.. datemi 1 mano .. 1 bacio a tt .. e grazie !!

che diario prendete????
comix?:satisfied
smemo?:p
dei cartoni?:move
altro?:con
HELP ME DEVO ANCORA COMPRARLO!!!!!!!!!!:drop

di apollodoro ercole e le cavalle di diomede!!!!!!!!!!!!!!!

mi serve questa seconda parte!
nonne alium tanto ingenio reperire possis in quem tantam iniquitatem fatum adhibuit? sicut illi excessus,inlustrium poetarum et moribus et operibus indignissimi traduntur:Sophocles,cum ultimam iam senectutem ageret et in certamen tragoediam demisisset,ancipiti sententiarum eventu diu sollicitus,aliquando tamen una modo(avv.) sententia victor,nimio gaudio obiit.At Pindarus,cumin gymnasio palaestritas videret et capite humi posito quieti se dedisset,decessisse ...

Hercules, apud Eurystheum regem serviens, Delphici oracoli iussu, Minotaurum vivum ex Creta insula abduxit. Diomedem, Thraciae regem, et equos quattuor eius interfecit; equi carne humana vescebantur. Geryonem trimembrem uno telo occidit et boves eius abegit. Draconem immanem ad montem Atlantem occidit: draco mala aurea Hesperidum servare solitus erat. Postea mala Eurystheo attulit. Canem Cerberum ab Inferis in cospectum regis adduxit. Centaurum Nessum quod Deianiram, uxorem eius violare ...
Versione "Norme di Comportamento" di Cicerone
Duo maxime sunt fugienda, ne quid effeminatur aut molle et ne quid durum aut rusticum sit.Retinenda est verecundia, praesermit natura ipsa magistra et duce. Cum autem pulchritudinis duo genera sint, quorum in altero venustas sit, in benda praeterea munditia est non odiosa neque exquisita nimis, tantum quae fugiat agrestem et inhumanam neglegentiam. Eadem ratio est habenda vestitus, in quo sicut in plerisque rebus, mediocritas optima est. Motus ...

salve ragazzi.....avrei bisogno dei riassunti dei libri : ilo fu mattia pascal.....e gli occhi dell'imperatore...
se riuscite a procurarmi dei riassunti abbastanza dettagliati e che spieghino bene le varie tappe....vi sarei grato
se volte aggiungere anke un po di analisi dei personaggi sarebbe ankora meglio...ma nn è essenziale....mi servono uregentemente i 2 riassunti....8 abbastanza dettaglaiti x favore..)
grazie in anticipo x l'aiuto
1.Superum auxilio graii punierunt Troiugenum superbiam.
2 Ob Belli periculum oppidum deserimus et in castra Pompeii confugimus.
3 Cum (Quando) Roma legati Carthaginem venerunt, Carthaginiensium duces navem ascenderunt atque in Syriam ad Antiochum regem evaserunt
4 Viri apud Gallos in uxores sicuti ( cosi come ) in liberos vitae necisque potestatem habebant
5 Cum homine loquaci (loquace) amicitiam numquam iungemus: Homo loquax ( loquace) enim plerumque mendax ( bugiardo ) est.
Mi ...

SSSSalve.. cerco urgentemente un riassunto BREVE, SEMPLICE E CONCISO sull'addio ai monti de I promessi sposi..

Ciao ragazzi, mi servirebbe per il prima possibile questa versione che non riesco a trovare...
Please help me....
Dionyso,Syracusarum Tyranno, tota Sicilia depulso,Timoleon,cum propter diuturnitatem belli non solum regiones,sed etiam urbes desertas videre....
Grazie!!!

Visto che non in pochi mi hanno messo la pulce nell'orecchio vorrei sapere se qualcuno ha passato un'esperienza simile...
L'anno scorso ho fatto la terza liceo scientifico pni. La classe era già piccola dalla prima (22 alunni) e fra bocciati e soprattutto gente scappata per i prof assurdi che ci sono capitati al triennio, siamo rimasti in 14 (sempre che qualcun altro non decida di cambiare all'ultimo momento). Le altre classi pni sono solo due e non so quanti alunni abbiano, penso siano sulla ...
ciao ragazzi! è da un pò k c penso...ma nn riesco a darmi una risposta o almeno nn una certa... e visto k qsto è il forum d italiano, m sembrava più logiko aprire una diskussione qui.:satisfied
Dunque...spiegarlo nn è k sia facile, xò c provo... leggendo l'inferno della famosissima Divina Commedia di Dante, mi sono chiesta se le anime prese in considerazione dall'autore, pagano una sola pena, quella appunto analizzata in ogni canto. Faccio un esempio... le anime di Paolo e Francesca sono ...
Mi servirebbero 2 temi brevi uno su un film e un'articolo di cronaca (rosa,nera,sportiva)