Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
marmot
CIAO!! AVREI BISOGNO DI UN AIUTINO CN LA VERSIONE:LA FINE DELLA GUERRA CIVILE TRA CESARE E POMPEO ...:nam a senatu Pompeius tutor datus erat Ptolomaeo propter iuvenilem regis aetatem... ...Cum Caesar inimici caput conspexisset, etiam lacrimas fudit et mortem tanti viri deploravit. grazie.. nn ho particolare fretta ma prima la ricevo meglio è..:thx:satisfied:thx:hi:hi
1
5 set 2008, 15:47

pupy93
ke cs vuol dire "svolgono funzioni prevalentemente intellettuali"?
4
2 set 2008, 16:18

marmot
MA...QUELLA COSA DI COME COPIARE SU IMPICCI..............................................................SARò IGNORANTE MA MI SEMBRA UN Pò DA AUTO LESIONISTI SE IN STO FORUM CI SONO ANCHE I PROFF........COSì SCOPRONO I NOSTRI TRUCCHI!!O NO..?
14
1 set 2008, 20:54

nashira93
ciao a tutti devo andare al 5° ginasio classico e vorrei sapere le cose essenziali che dovrei ripassare...!!! magari non esiste un sito dove già c'è scritto tutto?? perchè cercare le cose sul libro un pò mi stufa.. grazie ciao!
3
5 set 2008, 13:42

Michelangelo89
Inizio: Primi Italiae incolae Aborigines fuisse narratur, eorum res Saturnus tam iustus fuisse videtur tu, eo regnante, nec ... Fine: ... nam non solum agrorum cultum et mercaturam, sed etiam litterarum et numerorum usum docuit
3
5 set 2008, 09:42

pure_poison
ciao ragazzi, per caso avete questa versione?? grazie mille in anticipo! kiss
6
4 set 2008, 17:07

cabinotto1993
se non completo questa versione al 90% mi bocciano aiutatemi... la spada di damocle damocles dionisii adsentator erar et semper tyranni copias,opes,maiestatem imperii et vitambeatam laudabat;itaque,ob nimias laudes, Dionysius damoclem ante mensam dapum lautarum, vasorum aureorum argenteorumque plenam, in triclinio magnifico, sed sub gladio insidioso collocat. Statim Damocles de tyrannorum vita cogitat atque veridicam imaginem haber: ut gladius Damocli impendet sic multa pericula tyrannis ...
1
4 set 2008, 13:59

cabinotto1993
la cicala e la civetta Cicada noctuam magno strepitu exsurdabat enim noctua victum in tenebris quaerebat et horis diurnis in trunci recessu quiescebat. Egitur silentium a cicada petebat: sed cicada non racebat et acurioribus strepitibus respondebat. Noctua autem fessa erat; tum cicadam magna cumcalliditate circumvenit enim ita dixit: "propter claros tuos cantus dormire non possum; mean domum veni: suave vinum, Minervae donum, tibi praebebo". Condicio cicadae placuit: nam siri arebat et ...
1
5 set 2008, 12:25

ingirpelet
ciao a tutti sono nuova del sito ^^ avrei bisogno di qualche versione pronta perchè essendo stata in vacanza studio non ho avuto tempo di finirle tutte e me ne mancano 5. Sono tutte tratte dal libro "Corso di Lingua Latina per il Biennio" di Laura Pepe e Danilo Golin. Eccole: 1)TITOLO: Ariovisto fugge e Cesare ritrova un amico. AUTORE: Cesare. INIZIO: Omnes hostes terga neque fugere destiterunt prisquam in flumen Rhuenum milia passum ex eo loco circiter quinque ...
3
4 set 2008, 20:01

luigi
ciao la prof mi ha dato questo libro "alice's adventures in wonderland"lewis carrol della black cat,mi servirebbe il riassunto dei 9 capitoli pls è urgente
5
4 set 2008, 09:21

giu92d
grazie
2
3 set 2008, 13:06

Cartolibreria93
Premetto di non aver mai chiesto di aiutarmi a svolgere una versione di latino, quindi non so se si fa così! Mi servirebbe una mano in questa versione: Titolo: I COMPLOTTI DI CLODIO CONTRO LA RES PUBLICA E CONTRO MILONE! Da: CICERONE (modificata) Libro: Laboratorio 1 Lingua e cultura latina. casa editrice Poseidonia di V. Tantucci, A.Roncoroni, P. Cappelletto, G Galeotto, E. Sada. P Clodius, cum statuisset omni scelere in praetura vexare rem publicam, animadvertit ita tracta esse ...
3
3 set 2008, 10:14

**Shila**
anus hospita et incognita ad tarquinium superbum regem adiit, novem libros ferens, quos dicebat esse divina oracula: eos se velle venundare. tarquinius pretium percontatus est; mulier nimium et immensum poposcit. rex, quasi anus aetate desiperet, derisit. tum illa foculum coram eo cum igni apposuit, et tres libros ex novem deussit; dein rursus regem interrogavit. sed Tarquinius multo risit magis dixitque anum iam sine dubio delirare. mulier ibidem statim tres alios libros exussit; atque id ...
2
3 set 2008, 16:27

daviddo
tum aequi romanorum fines invaserant et in algido monte minucium consulem obsederant. mox senatus romanus quinctium cincinnatum dictatorem creavit. hic clarus patricius erat. quem filli dissoluta vita ad summam inopiam redegerat. hac causa agellum ipse colebat, quem adhuc servebat, in tiberis ripa dextera. legati autem ad cincinnatum venerutn, et eum labori intentum apud aratrum invenerunt. cum ex legatis ptriae grave periculum cognomi, confestim aratrum reliquit atque arma induit. concubia ...
2
3 set 2008, 12:51

daviddo
tum aequi romanorum fines invaserant et in algido monte minucium consulem obsederant. mox senatus romanus quinctium cincinnatum dictatorem creavit. hic clarus patricius erat. quem filli dissoluta vita ad summam inopiam redegerat. hac causa agellum ipse colebat, quem adhuc servebat, in tiberis ripa dextera. legati autem ad cincinnatum venerutn, et eum labori intentum apud aratrum invenerunt. cum ex legatis ptriae grave periculum cognovit, confestim aratrum reliquit atque arma induit. concubia ...
1
4 set 2008, 07:03

nashira93
ciao a tutti... ho bisogno di una mano con questa versione che mi è risultata abbastanza difficile..! in internet ho trovate varie traduzioni diverse.. e ogni volta mi confondo..! quindi pregherei qualcuno a corregermela in base a questa che scriverò qui sotto : duo muli idem iter faciebant,sarcinis gravati: unus eorum fiscos cum pecunia superbus,excelsa cervice eminens clarumque tintinnabulum collo iactans;hic post eum placido et quieto gradu procedebat.Subito latrones ex insidiis ...
4
1 set 2008, 11:17

Dorrit
apro questa discussione per chiedere eventuali chiarimenti e quindi non una versione in preciso. inizio col chiedere come potrei tradurre in latino SU CUI (riferito a un pomo)...
11
2 set 2008, 13:45

marmot
1)Caesar in acie sua habuit triginta milia peditum et equites mille: sed omnes fessi propter multa bella erant. 2)Pompeius deninque victus est et Pompeii castra a Caesaris militibus directa sunt.Postquam fugatus est, POmpeius petivit ut a Ptolomaeo, rege Aegypti, accipere auxilia. please......:thxsiete i miei idoli:satisfied:thx
3
4 set 2008, 13:25

bisiliardo
SOCRATE BEVE LA CIUCUTA socrates iter athenarum philosophos prudentia atque doctrina excellebat.rei publicae numquam interfuit,sed egregio ingenio,bona fide,probo animo ac mira in acie virtute cives suos semper superavit.adulescentes iuvenesque ex omni sapientiam doctrinamque docebat.non in schola,tamen,sed in viis et in foro discipulos enterrogabat atque atque docebat.philosophi fama in dies crescebat.mali cives,improbi et avari,infensi,ut saepe accidit,novis rebus,tam probum innocentemque ...
1
4 set 2008, 12:58

RUSSINO
La prima è di Apollodoro:Achille alla corte di re Licomede(pag 62 n.58) Ώς δέ έγέννεσε Θέτις έκ… e finisce ...Καί τοΰτον τον τροπον εις Τροιαν ηλθε. La seconda è di Diodoro Siculo:Asclepio il guaritore(pag 62 n.59) Μυθολογουσι τοι νυν Ασκληπιον Απολλωνος... e finisce ...τω Απολλωνι θητευσαι παρ αντρωπω. La terza è di Isocrate:Come comportarsi con gli amici(pag 63 n.62) Μηδενα φιλον ποιου, πριν αν εξεταρης... e finisce ...αλλ’αυτεπαγγελτος αυτοις εν τοις καιροις Βοηθης. La quarta è ...
0
4 set 2008, 12:49