Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ci hanno dato da sviluppare una mappa su qst argomento... ma nn so cm trasporatrla qui... tratta xò sulla ripresa dell'europa.. le cause (innovazioni tecnologiche in agricoltura come aratro mulino e rotazione triennale; e alimentazione migliore).. la nascita del comune che da vita alla rinascita delle città.. circolazione di merci e denaro e la nascita di una nuova classe sociale: la borghesia...
AIUTATEMI X FAVORE.... RIGRAZIAMENTI IN ANTICIPO.... :dontgetit SN DISPERATA E' X DOMANI

KI ME LO KOMPLETA X FAVORE????
ey ciau...mi potete tradurre queste frasette???! e m potete anke analizzare i vari
verbi,paradgmi ecc ecc.? i pronomi o aggettivi interrogativi...? vi pregoo...!....
1 Quae animalia in fabula sunt?
2 qui poeta fabulam scripsit?
3 de quibus animalibus fabula narrat?
4 A quo fabula narratur?
5 Fabula de lupo et agno narrat:utrum animal ferocius est? utrum eorum humilius est?
6 Quibuscum amicis pueri fabulas audiunt?
7 Non qui fuerimus, sed qui nunc ...

Ciao!
Volevo chiedervi due cose:
- quando parte il concorso quello mensile degli appunti, dove si vincevano le ricariche?
- quando vengono detti i nomi dei vincitori del consorso "Non abbandonare la tua tesina"?

ciao mi servirebbe la un riassunto di questo racconto preso da marcovaldo(il piccione comunale)xò nn molto sintetico
con commento se potete x domani ho tantissimi compiti :( grazie
grazie mille

ciao a tutti, mi servirebbe uan versione di greco intitolata "la figlia di Eretteo", l'autore è Licurgo, dal libro Triakonta, pag. 170 n° 1.
inizio: "Φασίν Εὒμολπον τόν Ποσειδῶνος καί Χιόνες μετά Θρᾴκῶν έλθεῖν τῆς χὡρας ταύτης άμφισβητοῦντα, τυχεῖν δέ..."
fine: "...τοῦτ' ἒπραξε, καί τούς ἐπιστρατευομένους ἐκ τῆς χώρας ἐξέβαλε."
grazie in anticipo!

Le oche del Campidoglio:
Post atrocissimam cladem Alliensem urbs Roma a Gallis expugnata est. Iam hostes acerrimi Vapitolium obsidebant; iam arx Romana ingenti in pericul0 erat. Nam multa nocte audacissimi Gallorum montem Capitolinum clam ascendunt. A costodibus non audiuntur. Anseres soli, qui Iunoni dicati erant, non dormiebant. Eorum clamore M. Manlius, dux praesidii Capitolini, e sommo excitatus est. Celerrime suos ad arma vocavit et Gallos de monte deturbavit. Poptea cives grati virum ...

1.quam ob rem
2.tempore quo
3.quorum pulchritudo
4.eorum qui
5.is cui
6.quorum ductu
7.quae
8.illius quam
9.servum per quem
10.oppido a qua
11.de cuius vita et moribus
12.prima lex cui omnes oboediunt
13. eorum, quibuscum vivebam, probitas.
14.quae audivistis vera sunt
15.patria, qua nihil sanctius est
16.qui fugam petit ignavus est
ringrazio in anticipo chiunque riesca a darmi una mano...purtroppo ho ancora molte altre frasi da fare sul nesso relativo e mi manca il tempo poi ...

Mi potreste dire i costrutti di questa versione? cioè le varie proposizioni o ablativo assoluto ecc? nn m serve la traduzione grazie mille
Aristides, Lysimachi filius, Atheniensis, aequalis fere fuit Themistocli itaque cum eo de principatu contendit: namque obtrectarunt inter se. In his autem cognitum est, quanto antestaret eloquentia innocentiae. Quamquam enim adeo excellebat Aristides abstinentia, ut unus post hominum memoriam, quem quidem nos audierimus, cognomine Iustus sit appellatus, ...
ciao ragazzi..avrei bisognom della traduzione di queste frasi perfavore :sigh..so x dmn
1 ad sinistram intrantibus canis ingens in pariete erat pictus
2 Venientibus ab Africa in Italiam Sicilia ad septemtrionem vergit
3 Sita Anticyra est Locride laeva parte sinum Corinthiacum intrati
4 Ludi per decem dies facti sunt
5 Per annos quattuor et viginti pugnatum est
6 Duodequadraginta annos tyrannus Syracusanorum fuit Dionysius
7 Camillus Volscorum civitatem ,quae per sptuaginta annos bellum ...
Avrei bisogno di questa versione per domani....mi scuso se la do oggi ....
Il titolo è Il pescatore che suonava l'aulo
Ἁλιεὺς αὐλητικῆς ἔμπειρος, ἀναλαβὼν αὐλοὺς καὶτὰ δίκτυα, παρεγένετο εἰς τὴν θάλασσαν καὶ στὰς ἐπί τινος προβλῆτος πέτρας, τὸ μὲν πρῶτον ᾖδε, νομίζων αὐτομάτους πρὸς τὴν ἡδυφωνίαν τοὺς ἰχθύας ἐξαλεῖσθαι πρὸς αὐτὸν. Ὡς δὲ, αὐτοῦ ἐπὶ πολὺ διατεινομένου, οὐδὲν πέρας ἠνύετο, ἀποθέμενος τοὺς αὐλοὺς ἀνείλετο τὸ ἀμφίβληστρον καὶ βαλὼν κατὰ τοῦ ὕδατος πολλοὺς ἰχθύας ἤγρευσεν. ...
ciao sn nuovo^^
nn so bn cm funziona cmq me servirebbe sta versione tradotta:
Cyrus, rex fortissimus, maiore Asiae partem subegit et temptavit ut in Europam inrumperet, sed Tomyris, Scytharum regina, illum vicit. Cambyses, filius nequam Cyri, cum aegyptum subegisset, iram deorum accendit, quia persis imperavit ut apim, sacrum bovem, necarent. ideo ex equo praeceps, in europam venit ut graecos subigeret.

mi traducete xfavore questa versione? grazie 1000!!
Quae res ad necem Porsennae C. Mucium impulit sine ulla spe salutis suae? Quae vis Coclitem contra omnes hostium copias tenuit in ponte solum? Quae patrem Decium, quae filium cum vitam suam devovissent, immisit in armatas hostium copias? Quid duo(=due) propugnacula belli Punici, Cn. et P. Carthaginiensium adventum corporibus suis se intercludere putaverunt? Quid Africanus maior, quid minor, quid innumerabiles alii? Num creditis illos ...
nella versione a pag 326 n 515 del libro 'il nuovo lingua greca esercizi' c'è una versione di m..... che mi sta facendo soffrire....potreste aiutarmi la parola che prp nn riesco a trovare è etoun (cn la eta cn lo spirito e con la teta) Vi prego aiutatemi la versione le condizioni per una pacifica ritirata dei greci di senofonte... si il libro è quello di bottin puoi aiutarmi?

1)mi sembrò giusto aiutare una donna senza marito
2)mi è sembrato opportuno che fosse organizzata una naumachia per il popolo romano
3)non sembrava che tu avessi oietà per il nemico
sono dall'italiano al latino..
serve il verbo videor..

ciao mi servirebbe una versione di Senofonte si chiama educazione dei giovani persiani inizia cosi Τους μετεχουσι του εργου ξυμμακχοισ...grazie 1000

Ciao a tutti, ho bisogno della traduzione di questa versione: "Una contrastata storia d'amore".
Era Athenis mihi erus adulescens optimus. Is amabat mulierem et illa illum. Is Atheniensium legatus Naupactum missus est, ut de magnis rebus ageret. Interim hic miles forte Athenas advenit, insinuat sese ad illam amicam mei eri, sibi conciliat voluntatem eius matris vino, cibo, ornamentis. Sed cum evenit huic militi occasio illam eludit; nam is illius filiam conicit in navem clam matrem suam ...

Salve a tutti, vi prego di aiutarmi ç_ç ho bisogno di questa versione , ne ho già tradotta metà ma non garantisco della sua affidabilità XD
La vrsione inizia e finisce con "[greek]Κεκροψ, αυτòχΘων ών, .......... και τήν Αττικήν ύφαλον.[/greek]
scusate so che sono tante...:( ma me ne assegnano tante!!!:(:( cmq sono..
5)in rebus magni consilia primum,deinde acta,postea eventus exspectantur
6)maiores nostri regibus parere iam a condita urbe didicerant,nos post reges exactos servitutis oblivio ceperat
7)ante carthaginem deletam populus et senatus placide inter se rem publicam tractabant
8)regnatum est romae a condita urbe ad liberatam annos ducentos quadraginta quattuor
9)Iudex damnatur,cum nocens absolvitur
10)meae litterae te ...
1) E' triste il ricordo di quelle cose che abbiamo perduto.
2) Ricordiamo (memoro) volentieri quelle cose che ci piacciono.
3) Il popolo romano amava gli spettacoli che i gladiatori davano nel circo.
4) A Roma c'erano degli spettacoli di cui non ve n'erano (di) più belli in tutto l'impero (abl. sempl.).
salve mi servirebbe la sintesi del terzo capitolo dei promessi sposi sto inasinato di compiti.........PLEASE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!