Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Boat
Urgente italiano !!! Miglior risposta
Raga potreste farmi quest'esercizio sulla poesia I capei d'oro a laura sparsi di Petrarca.Ecco: 1)Secondo alcuni critici il tema principale della poesia è l'esaltazione della potenza dell'amore che sopravvive nel tempo ai cambiamenti,anche al declinio della bellezza femminile;altri invece ritengono che il concetto fondamentale del sonetto sia l'affermazione della labilità delle cose e delle vicende terrene,della caducità dell'esistenza umana.Scrivi un testo,in cui sostieni una delle due ...
1
5 feb 2013, 14:18

arutrops
Ciaao :) mi servirebbe questa versione dal libro Manuale del Greco antico a pagina 662 n.318! Vi allego il testo :) Mi servirebbe entro oggi, magari anche con l'analisi del periodo, ma è più urgente la versione, grazie mille :)
2
5 feb 2013, 09:10

Anthrax606
Devo fare una tesina sul terremoto e sui vulcani, anche in modo schematico
7
1 feb 2013, 16:53

MartinaPinci
1 Historia est testis temporum, lux veritatis, magistra vitae. 2 Olim homines sine oppidis legibusque vitam agebant. 3 Tarquinius re pacem cum Aequorum gente fecit, foedus cum Tuscis renovavit. 4 Praedam militibus praetor concessit 5 Scipio militum virtutem collaudavit 6 Sempronius Gracchus cum lictoribus ac turma equitum in insidias praecipitavit 7 Scipio Hispanorum obsides parentibus reddidit. 8 Miltiades pontes fecit (far costruie) in Histo flumine 9 Livius consul non militum ...
2
5 feb 2013, 14:01

DOGOFIERA
1- Quali sono i motivi che inducono Achille a restituire il corpo a Priamo il cadavere di Ettore? 2- A quali valori si appella Priamo per convincere Achille? grazie in anticipo
1
5 feb 2013, 14:03

io+te
rifelessioni del film giorgio per aska.......
2
5 feb 2013, 13:51

Directioner4ever
Heelp frasi di latino Miglior risposta
Fraasi di latino! 1. Brutus cum Cassio in curiam venerat 2. Cum Poenorum copiae in Italiam venerunt, Romani magno cum animo contra eos pugnaverunt 3. Cum aegrotabam, ubi eras? 4. Stulti fuimus, cum ei credidimus 5. Ubi Corneliam vidi, in forum cum ea veni 6. Ad villam veniemus ubi magno cum gaudio tecum cenabimus 7. Ubi sunt filii tui? 8. Barbari agros ubi hodie est Mediolanum olim incolebant 9. Ubi barbaros conspexerunt, Romani cum sociis suis statim proelium commiserunt 10. ...
1
5 feb 2013, 12:29

cecexx
1. Preparare 50,0 ml di una soluzione di PbNO3 0,250 M 2. Preparare 150 ml di una soluzione al 1,17% m/m di KI, la densità della soluzione è 1,92 g/ml 3. Preparare una soluzione al 2,00% m/m di NaCl che contenga 2,15 g di sale 4. Preparare due provette contenenti 2 ml di soluzioni di PoNO3 Chi mi sa dare una mano? Grazie mille! Aggiunto 2 ore 7 minuti più tardi: Ciao, ho risolto i primi 2. Per il secondo, qualcuno potrebbe aiutarmi per favore? Grazie!
1
1 feb 2013, 13:33

Candyeffe
Biologia. Miglior risposta
Biologia. La combustione delle molecole di glucosio che formano la carta è una reazione esoergonica che libera calore e luce. Se questa reazione è esoergonica, perché la carta del libro che hai in mano non prende fuoco spontaneamente? Per dare avvio a questa reazione dovresti avvicinare un fiammifero acceso alla carta. Qual'e il ruolo dell'energia fornita dal fiammifero? Per piacere urgentissimo. Grazie in anticipo. :) urgentissimo! Aggiunto 6 minuti più tardi: È urgentissimo vi ...
1
4 feb 2013, 16:22

giobas98
Caesar Gergoviam pervenit ; perspicit urbis situm: urbs,posita in altissimo monte,omnes aditus difficiles habebat. Quare Caesa de oppugnatione desperavit
2
4 feb 2013, 19:48

ihorthebest
da italiano a latino: i galli vennero a Roma, ma Furio Camillo li cacciò
2
4 feb 2013, 21:18

Arianna789
1) BELLI INTESTINI MALA SULLAE CRUDELITATE AUCTA SUNT, SED POST TYRANNI MORTEM ROMANUS POPULUS LIBERTATIS DULCEDINEM COGNOVIT 2) SENEX LIBERIS DIXIT: 3) FULMINE TACTA SUNT VIA PUBLICA VEIIS, FORUM ET FANUM VENERIS LANUVI, CAPUAE MURUS ET PALATIUM; TUM DII MAGNA CUM IRA HOMINES PECUDESQUE PUNIVERUNT 4) SCIPIONI AFRICANO MORS FRATRIS IN EXILIO NUNTIATA EST, SED DOLOR PROPTER PUDOREM OSTENTUM NON EST A STRENUO DUCE GRAZIE IN ANTICIPO :D
2
4 feb 2013, 19:19

Sar1509
Potete aiutarmi in questa frase di greco per favore? Οτε ορα (dativo) εν παγη (dativo) σιτον, αγει τον πίθηκον ενταύθα , λέγει ότι ο σιτός εστι δωρον της βασιλείας και φασκει· Grazie!
1
4 feb 2013, 15:31

Annapuffa
4 frasi di greco Miglior risposta
Mi servirebbe la traduzione delle frasi n°2,7,8,10 dell'esercizio n°3.2 pagina 98 di ellenisti1 grazie mille
1
4 feb 2013, 15:28

nico il mito 99
Lavoro sulla cina Miglior risposta
Aiutatemi qualcuno mi aiuta a darmi delle informazioni sulla cina in powerpoint è per lunedì 11 febbraio
2
4 feb 2013, 19:26

piero45
mi servirebbe l'introduzione e la conclusione del saggio breve di goldoni
2
4 feb 2013, 15:05

io+te
spiegazione e parafrasi dell' capitolo di paolo e francesca
1
4 feb 2013, 21:51

robyez
aiuto ragazzi x domani devo fare solo il riassunto del testo "Niente di nuovo sul fronte occidentale" di Erich Maria Remarque. Mi serve solo la parte che si ritrova con un francese che stava morendo nella buca vicino a Paolo Baumer. Devo soltanto descrivere i sentimenti del protagonista,a come ha cercato il protagonista a curare il francese,quanto tempo dura la morte del francese,a cosa starà facendo la sua famiglia.Non mi serve ke sia lungo basta ke sia sintetico. ringrazio in ...
1
4 feb 2013, 19:54

matteo28
Ciao a tutti mi servirebbero dei riassunti su questi argomenti: 1) GEOLOGIA ITALIANA 2) LE ROCCE SEDIMENTARIE MAGMATICHE E METAMORFICHE 3)GEOLOGIA GENERICA SULLA TERRA (teoria della deriva dei continenti,prove sulla teoria, magnetismo terrestre e tettonica a placche). L'argomento che mi interessa di più cioè che ha priorità è quello n. 1... se volete potete anche mettermi i link di vari siti ;) grazie 1000
6
4 feb 2013, 17:37

itazuranakiss
CitaCambiaSalva in preferiti Cancella 1) Servorum seditionem consul domuit sed multos milites legio amisit, itaque civitas unum per annum in carcere consulem propter eius imperitiam retinuit. 2) Multae amphorae auro replebuntur et in templo dianae locabuntur multa pietate a sacerdotibus sed ab inimicorum militibus repientur. 3) semper bella atque potentiae cupiditas reges populosque perdiderunt sed romae laeta saecula imperiumque magnum fortuna dedit. 4) propter victoriam graeca ...
2
4 feb 2013, 18:41