Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
-marty1998-
1 In nostrarum regionum\regionium vallibus placidi greges pascunt. 2 Clara est virtus nostrorum patrum morum\morium. 3 Legiones sine mora ducibus\ducis parebunt. 4 Oratorum\Oratorium sermonibus Romani magnopere delectabantur. 5 Cum Fabio Maximo duce\duci per Campaniae urbes Samnitium\Samnitum copias debellabimus. 6 In pastorum\pastorium casis semper magnus est uxorum laborem\labor. 7 Ab equitibus Xerxis,Persarum regi\regis pugna vincebatur.
1
6 feb 2013, 17:07

Aurora2012
Dovrei fare un piccolo tema sugli aspetti della globalizzazione. Ecco la traccia. - Analizza gli aspetti della globalizzazione come fatto di vita e di cultura personale e generazionale. Grazie mille :) :)
1
6 feb 2013, 18:04

Sasi Martines
per favore potreste aiutarmi nella traduzione di questi frasi??..grazie in anticipo ;) : 1. cum hora matutina umbras opacas fugabit, Ariovistus suis copiis belli consilium explicabit. 2. ut ad convivium contendet, gratum erit Marco donum inopinatum amicorum. 3 dum Syracusas expugnabat, M. Claudius Marcellus cum parvis copiis in moenia alta intrabat et multos profligabat. 4. pius agricola, cum deos orabit atque obsecrabit, hostiis candidis sacrificium faciet.
1
6 feb 2013, 17:12

sfigato08
Mustelarum agmen mures proelio superavit (historia in tabernis pingitur). Turba murium fuga salutem petivit et circum arta cubilia trepidavit.animalia, aegre recepta, necem evaserunt; sed superbis murium ducibus contraria ac misera fortuna accidit. quod in proelio conspicuum signum habere cupiebant, capitibus frondes ligaverant. cum post cladem duces quoque ad arta cubilia ruerunt, ob frondes in portis haeserunt et ab hostibus capti sunt. victores avidis dentibus duces immolaverunt. itaque, cum ...
1
6 feb 2013, 16:40

violetta96
grz :)
1
6 feb 2013, 17:46

Mary333
SECONDO SENECA È POVERO NON CHI HA POCO , MA CHI DESIDERA AVERE SEMPRE DI PIÙ Apud Epicurum nanctus sum- soleo enim et in aliena castra transire, non tamquam transfuga, sed tamquam explorator- : " Honesta - inquit- res est laeta paupertas ". Illa vero non est paupertas , si laeta est. Non qui parum habet , sed qui plus cupit , pauper est. Quid enim refert quantum illi in arca, quantum in horreis iaceat , si non adquisita sed adquirenda computat ? Quis sit divitiarum modus quaeris ? Primus ...
1
6 feb 2013, 17:56

miau91
FORMA IL COMPARATIVO DI MAGGIORANZA E IL SUPERLATIVO DEI SEGUENTI AGGETTIVI.....FORMA L'AVVERBIO DI GRADO POSITIVO,COMPARATIVO E SUPERLATIVO +TRADUZIONE giusto= equo= alto= lungo= veloce= simile= celere= male= cattivo= grande= piccolo= TRADUCI LE SEGUENTI FRASI PIù L'ANALISI LOGICA SU QUELLE IN ITALIANO 1)Gli Spartani mandarono ambasciatori a tutti i popoli per chiedere aiuti contro gli Ateniesi 2)Avendo sconfitto Annibale in Africa,Scipione venne chiamato ...
1
6 feb 2013, 15:10

jing09
■-Il giardino nelle opere giovanili di Boccaccio. ■-Figure femminili nel Teseida e il ritratto psicologico. ■-Cos'è la "brigata" e dove compare. ■-Quali sono le "due vie" che indica Boccaccio. ■-La figura del "nobile castello" nel IV canto di Dante e in Boccaccio. ■-Personaggi della corte angioina con cui entra in contatto Boccaccio. ■-Studio intertestuale di Boccaccio significato ■- cos'è una ballata, cosa sono i sonetti caudati e dove li abbiamo incontrati ■Il ...
3
6 feb 2013, 16:12

kikka19
La lettera B lia levi mi serve urgentissimo il riassunto!!
7
6 feb 2013, 15:35

pinolatino96
Calcolare quanti grammi di Mg(OH)2 ( Kps = 1,2*10^-11) si sciolgono in una soluzione tampone ottenuta mescolando 175 ml di NH3 ( Kb = 1,8 * 10 ^-5) e 125 ml di NH4Cl entrambi 1M. Grazieee
4
6 feb 2013, 09:26

pwe
ecco la prima parte: http://www.voglio10.it/images/stories/promessi-sposi-esercizi/promessi-sposi-esercizi-capitoli-9-e-10.jpg ecco la seconda: http://www.voglio10.it/images/stories/promessi-sposi-esercizi/promessi-sposi.esercizicapitoli-9-e10bis.jpg vi prego aiutatemi entro mercoledì ..... chi mi aiuterà avrà miglior risposta !!! Aggiunto 2 giorni più tardi: se i link nn funzionano andate su google scrivete : promessi sposi esercizi capitolo 9 e 10 entarate nella prima finestra e li ...
19
pwe
3 feb 2013, 16:19

pescarapersemore
La citazione è " E' chiaro che la pace universale è la migliore tra le cose che concorrono alla nostra felicità " Grazie
1
6 feb 2013, 16:06

clarissa1997
Δυο εστι τα εναντιωτατα ευβουλια,ταχος και οργη.2) Κυκλωπων εκαστω ην εις οφθαλμος επι του μετωπου.3) Εν και παν τουτο εστι ο θεος κατα Ξενοφανη.4) Κρειττον ενα φιλον εχειν πολλου αξιον η πολλους μηδενος αξιιους. 5) Οι ευγενεις παιδες των Περσων απο πεντε ετωων μεχρι τεσσαρων και εικοσι παρα τω βασιλειω επαιδευοντο.sono x oggi grazie
2
6 feb 2013, 13:30

gift
Scrivi qui la tua domanda...niccolo marchiavelli
2
6 feb 2013, 15:27

gift
Scrivi qui la tua domanda...niccolo marchiavelli
2
6 feb 2013, 15:27


federica222F
AIUTO E URGENTISSIMO! Miglior risposta
mi potete fare la parafrasi di 'L DUELLO DI ETTORE E ACHILLE' AIUTO FATE SUBITO
1
6 feb 2013, 15:10

carlotty97
per piacere ...... analisi del periodo e la traduzione di queste frasi dopo aver specificato se contengono proposizioni finali o consecutive. 1Nulla vis imperii tanta est, ut possit esse diuturna: id testatur tyrannus Phalaris. 2. A Thebanis legati ad Lacedaemonios missi sunt, ut ex manubiis partitionem praedae communis belli repeterent. Quis tam fuit illo tempore durus et ferreus, quis tam inhumanus praeter unum te, ut non illorum aetate, nobilitate, miseria commoveretur? 4. ...
1
5 feb 2013, 17:32

ANONIMO1998
aiutatemi mi serve il commento della novella di giovanni Verga : " la Roba "
2
6 feb 2013, 14:54

federica222F
E per domani aiuto! Miglior risposta
MI DITE LA PARAFRASI DELLA :'LA MORTE DI PATROCLO' DAL VERSO 785 A 845 rispondete subito help!
3
6 feb 2013, 14:24