Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Marti1D
Quali sono le tematiche decadenti presenti in lavandare?
3
6 feb 2013, 14:10

Slippers
Costruzione, traduzione e individuazione dei verbi in forma "perifrastica passiva" come nell'esercizio precendente. grazie infinite!! 1) Quid agendum est? Qui deus appellandus est? Cuius hominis fides imploranda est? 2) Metuendum est semper, cum tutus esse velis. 3) Consul victis condiciones accipiendas esse, non ferendas respondit. 4) Apud Pythagoram discipulis quinque annis tacendum erat. 5) De confessis, sicuti de manifestis rerum capitalium, mnore maiorum supplicium sumundum ...
2
5 feb 2013, 16:21

MKArts
Frasi di riepilogo Miglior risposta
Pag 15 n 13 GRECO NUOVA EDIZIONE 2 Per favore traducete.. link diretto: http://img593.imageshack.us/img593/931/img2498ej.jpg
1
5 feb 2013, 15:29

Maxnico96
Rgazzi nelle vostre scuole esistono ancora forme di bullismo?? Nella ia scuola a quanto pare nn ce ne voi invece ne avete o questo fenomeno diminuisce?? dite la vostra ;)
3
5 feb 2013, 22:13

Slippers
Ciao ragazzi, mi servirebbe una mano per la costruzione e la traduzione di queste frasi in latino.. grazie in anticipo. 1 Vitanda a te sempre erit omnis avaritiae suspicio. 2 Diu adparandum est bellum, ut vincas celerius. 3 Etiamne in tam perspicus rebus argumentatio quaerenda aut coniectura capienda est? 4 In hoc iudico mihi/a me non unus homo improbus opprimendus/opprimendi, sed omnino omnis improbitas extinguenda/extinguendas atque delenda/delendas est. 5 Multa mihi necessario, ...
2
5 feb 2013, 16:02

federica222F
parafrasi di ettore e andromaca dal verso 465 a 500! aiuto Aggiunto 14 secondi più tardi: rispondete subito
2
6 feb 2013, 13:39

carmen007
Chi mi aiuta a fare il commento della poesia "Le Stagioni" di Fucini Renato
2
5 feb 2013, 19:51

sheilamathers
Urgenteee Miglior risposta
devo fare una ricerca di chimica sui gas naturali e se possibile anche un progetto, avete qualche idea? è per dopodomani..
1
6 feb 2013, 13:03

AntoniettaMattia
Paura al cimitero riassunto.
1
6 feb 2013, 13:17

<3 love <3
traduci... -multis violis minervae aras per ancillam domina ornabit. -In Campania,oleis et vitis clara atque incolarum industria nota,sumus. -Miseriae avaritia causa est et semper erit. -Agricolarum et nautarum vita parsimoniae,diligentiae et iustitiae magistra est. -Fabulam magistra narraverat de silvarum incolis. -Violarum rosarumque coronis Minervae arae ob insulae incolis ornabuntur. GRAZIE !! :)
1
6 feb 2013, 13:31

Annapirrosi
Caesar postquam ex menapiis in treveros venit, in trans rhenum copias ducere instituit, quia germani aiuxilia contra romanos militie treveris miserant. Itaque cum legiones quieverunt ac nox finivit, pontem construxit atque in treverorum ripa firmum praesidium reliquit et cum ceteris peditibus equitibusque ad germanorum fines trans rhenum contendit. Ubii, qui obsides romanis dederant atque in deditionem venerant, legatos ad caesarem miserunt( nam anxii erant quia caesaris iram cognoverant) et ...
1
6 feb 2013, 12:19

Giu_dg
Potete aiutarmi con delle sintesi o mappe concettuali di questi capitoli di storia: La dinastia Giulio-Claudia,La dinastia Flavia,La dinastia Antonina,Le invasioni Barbariche e i Regni Romano-Barbarici
1
5 feb 2013, 16:38

ImmaeNicola
Autoooo!! e urgente Miglior risposta
nella nostra costituzione il parlamento e formato da due camere? Perché?
3
5 feb 2013, 16:03

ciakolo
sintesi,conteggio delle sillabe verso 7 12 13 14 15, la suddivisione delle due parti, esaminare la costruzione e il significato dei versi 6,15, rime, parole con affinità di suoni similee il significato semantico, che significato trasmettono,miele/del midollo,mollica e midolla dei pani che impressione producono e cosa significano :)) GRAZIE
1
5 feb 2013, 20:37

pinolatino96
Per favore qualcuno puo spiegarmi come funziona il passaggio da una proiezione di fisher a una di haworth? Sul libro non si capisce un tubo, fa l esempio del D-glucosio o D-fruttosio, dicendo che i gruppi a destra in fisher si troveranno in basso e quelli a sinistra in alto…ma non è cosi per tutti :/ potreste spiegarmi passo passo? Vi ringrazio infinitamente :)
1
6 feb 2013, 09:22

Annapirrosi
Δìκαιòν εστι την κοινην σωτηρìαν καì δημοκρατìκν φυλάσσειν Πρέπει τούς μαθητάς μετ' ακριβεìας τούς των διδασκάλων λòγους ακούειν Δει τòν δìκαιον ανθρωπον ου μòνον τοις αγαθοις φìλον ειναι, αλλά καì τάς των κακων ομιλìας φεύγειν Ήγγέλλετο τω Δαρεìω οτι οι υπò Μιλτιαδη οπλιται την των Περσων στρατιάν εις φυγην τρέποιεν Άνάγκη εστì τούς δειλούς οπλìτας διά τήν ητταν υπò του στρατηγου ζημιòεσθαι SI TRATTA DI PROPOSIZIONI SOGGETTIVE.. Έξεστι τούς αγαθούς πολìτας υπò των τυράννων ...
1
5 feb 2013, 11:53

Terry :)
queste sono le frasi che mi servirebbero tradotte dal latino all' italiano: 1. Propter audaciam adhibitam apud Thermopylas in proelio contra Persas Graecia Leonidae Lacedaemonii gloriam praecipuam decorat monumentis: signis, statuis, elogiis, historiis. 2. Naevius, Romanus poeta, fabulas in custodia scribit: nam obassiduam maledicentiam et proba in princepes civitatis dicta in vincula Romae a triumviris ducitur; postea a tribunis eximitur. 3. Laetus fortuna tua vives sapienter, Aristi, ...
1
5 feb 2013, 21:33

ledymarian
qualcuno di voi sa come fare a risolvere questo esercizio di chimica? scrivi la formula degli idrossidi corrispondenti agli ossidi basici elencati: BaO, Cr2O3, K2O, ZnO
1
5 feb 2013, 21:41

gatto01
Parafrasi iliade Miglior risposta
Mi serve la parafrasi dell'iliade dal vero 1 al 52. GRAZIE MILLE
3
5 feb 2013, 09:55

emek
scrivere in inglese con accanto la traduzzione alcuni rimedi per me per lo stress
1
5 feb 2013, 17:22