Tesina di scienze aiutoo
Devo fare una tesina sul terremoto e sui vulcani, anche in modo schematico
Miglior risposta
Io ti direi di provare a vedere qualche appunto, anche universitario ma semplice. Poi nel caso in cui trovi difficoltà con qualche passaggio puoi venire a chiedermi spiegazioni.
https://www.skuola.net/universita/dispense/terremoti-intensita-sismica#p1
https://www.skuola.net/ricerca/universit%C3%A0/terremoto
https://www.skuola.net/ricerca/vulcani
Uno di questi documenti dovrebbe essere un power point.
https://www.skuola.net/universita/dispense/terremoti-intensita-sismica#p1
https://www.skuola.net/ricerca/universit%C3%A0/terremoto
https://www.skuola.net/ricerca/vulcani
Uno di questi documenti dovrebbe essere un power point.
Miglior risposta
Risposte
Io frequento il 2° Liceo Scientifico, ma in realtà non è proprio una tesina...in pratica devo approfondire questo argomento per esporlo oralmente alla professoressa, perchè ha grandi obbiettivi su di me, perchè io sono eccellente in matematica e bravo anche in biologia, e quindi ha detto di approfondire con una tesina
Se lasci in questa sezione avrai solo l'approfondimento scientifico, mentre se posti nella sezione ''Maturità 2013'' riceverai aiuto anche per le altre materie.
Detto questo io direi di parlare innanzitutto della crosta terrestre, e dire che i terremoti sono dovuti al movimento di tale crosta, mentre i vulcani sono delle fratture della crosta terrestre dal quale fuoriescono materiali lavici.
Poi decidi tu se parlare prima di terremoti o vulcani e per fare colpo sulla commissione devi
1) Analizzare i tipi di cratere (per quanto riguarda i vulcani)
2) Parlare delle onde sismiche con opportuno approfondimento.
Ovviamente mi serve sapere che scuola tu frequenti, per fare collegamenti che non lascino fuori il resto della tesina.
Che idea ti sei fatto?
Detto questo io direi di parlare innanzitutto della crosta terrestre, e dire che i terremoti sono dovuti al movimento di tale crosta, mentre i vulcani sono delle fratture della crosta terrestre dal quale fuoriescono materiali lavici.
Poi decidi tu se parlare prima di terremoti o vulcani e per fare colpo sulla commissione devi
1) Analizzare i tipi di cratere (per quanto riguarda i vulcani)
2) Parlare delle onde sismiche con opportuno approfondimento.
Ovviamente mi serve sapere che scuola tu frequenti, per fare collegamenti che non lascino fuori il resto della tesina.
Che idea ti sei fatto?
un pò tutti e 2! cioè devo sia portarla per la maturità e per approfondire il discorso
Fammi capire bene, devi portare una tesina per la maturità, o devi approfondire il discorso?
si, se è possibile!
E ti interessa sapere come puoi trattare questi argomenti?