Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

hey raga sono in cerca del vostro aiuto perchè per due settimane sono partito e nn ho avuto tempo per studiare!:dozingoff e ora mi ritrovo un pò indietro e mi domandavo se voi mi potevate tradurre qst versione!
L'imperatore Giuliano nemico dei cristiani
Iulianus imperator sollemnia in Apollinis honorem videre exoptabat.Qua re apud antiochiam convenerat,ut munera ditissima donaret atque loci incolas incitaret ne sacras consuetudines ...

aiuto ragaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!! sto cercando ste versioni dall'inizio d luglio ma nn riesco a trovarle....datemi una mano x fav....
RISPETTO DEI ROMANI X IL GIURAMENTO DI LIVIO inizia così:antiqui tradidere rem silentio non praetereundam...
LA SETE DELLA CONOSCENZA E' INNATA DI CICERONE inizia così:tantus est igitur innatus in nobis....
ACCORTO STRATAGEMMA DI SCIPIONE DI VALERI MASSIMO inizio:scipio romam rediit et ante legitimam aetatem consul factus est....
I SOLDATI DI ALESSANDRO ...

Potete aiutarmi con questa rognosissima versione?
IL DOPPIO GIOCO DI FILIPPO
In hanc dimicationem duorum opulentissimorum in terris populorum omnes reges gentesque animos intenderat...
Livio-Ab urbe condita-Liber XXIII-33

hey ciao mi servirebbe un aiuto per due versioni...vi scrivo i titoli,gli autori,l'inizio e la fine per ogni rispettiva versione qui di seguito...
1-"Cesare sconfigge i pompeiani" di Cesare
inizio:"In pugna apud Thapsum impetus militum Caesaris acrior atque asperior fuit quam in pugna apud Pharsalum"
fine:"Plerique milites post mortem imperatorum ad Caesarem confugerunt"
2-"Il lungo viaggio di Enea"di Livio
inizio:"Stis constat Aenean,domo profugum,primum in Macedoniam ...

Ciau mi potete aiutare cn questa versione dall'italiano al latinoo?!? grazie mille in anticipo!!
Allora il titolo è La nascita di roma
Ve la scrivo...
molte antikissime leggende narrano l'origine e la nascita di roma,ma fra tutte ha avuto la diffusione più facile quella che ha collegato roma e i romani cn i troiani;infatti quando il piissimo Enea compì il viaggio da troia verso il lazio, unì la stirpe dei troiani cn il popolo dei romani.
Tito Livio, il + famoso degli storici romani così ...

Eius rei multae indicantur causae....eius come va tradotto???

Versioni estive..ne ho 30 da fare,mi aiutate a trovarne almeno qlc?
1)A volte ciò che in noi lodiamo ci è fatale
omnibus pueris nota est Phaedri fabella de cervi vanitate.
2)La forza dell'abitudine
Nunc de consuetudine exercitationis dicam.(da Cicerone)
3)La gratitudine
Beneficiorum memoria non solum virtus est maxima(da Cicerone)
4)Importanza della dote per le spose Romane
Secundo bello Punico P.Corneliud Scipio (da Valerio Massimo)
5)L'amore per il dovere
Antiqui Romani ...

Massimiliano, un antico obiettore di coscienza cristiano
Dion proconsul dixit: Milita ne pereas[...]
Maximilianus respondit: Ego non pereo; et si de saeculo exiero, vivet anima mea cum Christo Domino meo!.
(dalla passio S. Maximiliani)
La salute dipende dall'età e dalle stagioni
aetas media ntutissima est:longis morbis senectus, acutis[...]Nam valetudo plerumque ex tempestatum habitu dependet.
Celso
grazie

quid fortuna sapienti eripere potest?quae iniuria illum laedere potest?is enim nihil perdere potest;omnia in se reposuit,nihil fortunae committit,bona sua in tuto habet,virtute contentus,quae nec augeri nec minui potest. megaram demetrius caperat,cui cognomen poliorcetes fuit. ab hoc stilbon philosophus interrogatus num aliquid perdidisset:"nihil"-inquit-"omnia mea mecum sunt". atqui et patrimonium eius praeda victoris factum erat filias repueram hostes et patria in alienam dicionem pervenerat ...

per favore se avete questo libro.. tradurre dal latino di marco moscio... contattatemi per favore... è veramente urgente... grazie..

...Con anche le analisi del periodo??
Sapete consigliarmi qualche sito...Grazie...!!
(Ps.Non è per copiare, ma per controllare se ho fatto giusto...Sto facendo una fatica...:()

ciao....scusami se ti kiedo di aiutarmi ancora....stavolta xrò è solo un aiutino...naturalmente con molta calma.....la famosa versione dell'asino l'ho fatta....ma c'è un punto a cui nn riesco a dare proprio un senso....dalla quint'ultima riga "o de kakws...." fino alla fine del discorso diretto....l'asino che pima aveva ingannato il lupo comincia parlare dell'arte del cucinare....nn ha senso....se puoi dargli un okkiata domani o quando vuoi te ne sarei grato....ma se nn puoi nn ti ...

devo tradurre qualche versione tratta da historia longobardorum di paolo diacono.. su internet non esiste traduzione a quanto pare.. se qualcuno ha per caso il libro a casa mi può contattare.. cmq ne avrei bisogno da quando gli assipitti si rifiutano di concedere il passaggio ai longobardi in marcia verso la mauringa... per favore.. help... è urgente...:cry

-Silanum certe scio, quae dixerit, studio rei publicae dixisse.
-Miraretur qui tum cerneret quantae hostium copiae essent.
-Socrates exsecrari eum solebat, qui primus utilitatem a iure seiunxisset
-Natura homini adidit rationem, qua regerentur animi appetitus

Ciaoo a tutti!!!Sn nuova..mi sn registrata da poco...mi servirebbe 1 mano cn delle versioni di latino!!! ve la scrivo!! il titolo è "Abilità di caligola nel procurarsi il favore del popolo"
Inizia così...
Caligula incendebat studia hominum omni genere popularitatis.Primum Tiberium cum multis lacrimis pro contione laudat et funerat ample;confestim post Tiberii funus,festinat Pandatariam et Pontias,ubi matris fratrisque cineres honorat et in urnas condit.Pari scaena urnas Ostiam et inde Romam ...

titolo: Cesare sbarca in britannia
autore: floro
prima frase: (caesar) omnibus terra marique (locis) peragratis, respexit Oceanum et, quasi hic Romanis non sufficeret, alterum cogitavit.

titolo: il mito di cerere e proserpina
autore: cicerone
Vetus est haec opinio,quae constat ex antiquissimis Graecorum litterisac monumentis, insulam Siciliam totam esse Cereri et Liberae consecratam. Hoc cum ceterae gentes sic arbitrantur,tumipsis Siculis ita persuasum est ut in animis eorum insitum atque innatum esse videatur. nam et natas esse has in his locis deas et fruges in ea terra primum repertas esse arbitrantur, et raptam esse liberam, quam eadem Proserpinam vocant, ex Hennensium ...

Chiedo umilmente aiuto! Grazie in anticipo.
Illusis cretensibus, hannibal in pontum ad prusiam pervenit, a quo dissidebat pergamenus rex eumenes, romanis amicissimus: nam bellum inter eos gerebatur et mari et terra; cupiebat igitur hannibal eum opprimi. Ad hunc interficiendum tale consilium cepit: cum par non esset armis, dolo erat pugnandum. Imperavit quam plurimas venenatas serpentes vivas colligi easque in vasa fictilia conici. Classiarios deinde convocat, iisque praecipit ut omnes in ...

achilles,filius Peleos et Thetidos,cum Myrmidonibus ad castra nautica diu steterat in otio.Ubi audivit mortem amici patrocli,qui vitam amiserat dimicans sub moenibus Troiae, dolor fortior fuit quam ira: cum discessisset e tabernaculo, furens arma capessivit ut Hectorem, ducem Teucrorum, interimeret. Hector vero non minus fortis quam Achilles exstitit in tanto discrimine periculi;nam prudentior quoque ceteris filiis regis Priami erat. Achilles, amens ira, magis fortunatus fuit quam Hector; nam ...

Inizio:
Advenae, qui e Grecia Ostiam navi advecti sunt, primum cibo somnoque corpora reficiunt;.......
Fine:
, ubi multitudohominumconcursat trepidatque, pedibus ad forum iter pergunt.
Qualcuno l'ha tradotta?