Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Ziopapiro
Ciao a tutti! Qualche tempo fa, ho dovuto creare un papiro di laurea per un amico e mi sono reso conto di quanto sia complicato mettere insieme tutti gli elementi che lo compongono. Per chi non lo conoscesse, il papiro di laurea è una tradizione tipica di alcune regioni italiane (in particolare del Nord): si tratta di un grande poster o cartellone che rappresenta il laureato con una caricatura divertente e ironica, accompagnata da un testo in rima che racconta la sua storia universitaria, i ...
0
19 giu 2025, 23:11

gabriella127
Il Corriere della Sera ha fatto svolgere il tema della maturità su Quasimodo da ChatGpt. Ecco il risultato https://www.corriere.it/tecnologia/23_g ... exlk.shtml A me sembra uno svolgimento sciatto e piatto, privo di ogni barlume di idea personale. Caso mai per la maturità va benissimo, 6-61/2 lo prende, o anche più, non so non conoscendo il livello medio dei temi liceali. Però spererei che al liceo si insegni qualcosa di diverso da questo piattume e questa sfilza di frasi fatte, pure ridondanti. Voglio leggere la poesia di ...
194
21 giu 2023, 17:41

Bokonon
Ho proposto a ChatGPT il seguente problema copiandolo dalla secondaria. Problema Un vulcano alto 50 cm è capace di lanciare verso l'alto del materiale incandescente alla velocità di 50 m/s. Quale deve essere l'accelerazione del materiale pirico al suo interno, ipotizzando che sia costante e che sia usata tutta la sua lunghezza? Risposta di Chat GPT Per calcolare l'accelerazione del materiale incandescente all'interno del vulcano, possiamo utilizzare la legge di gravità universale, che lega la ...
52
26 gen 2023, 10:28

bug54
Salve, stavo testando i vari programmi di IA per la risoluzione di problemi di fisica a livello del biennio universitario e oramai il loro livello è sempre più performante (ho trovato "aistudio" il migliore) nel dare le rispsote corrette, quindi mi ponevo la seguente domanda: con l'avvento dell'intelligenza artificiale quante settimane di sopravvivenza avranno i vari forum? compreso questo?
7
10 mar 2025, 08:40

@melia
Siccome la discussione precedente stava diventando lunga e in alcuni punti aveva un po' svirgolato, ho pensato di aprirne una nuova e chiudere la precedente. Ovviamente potete continuare i discorsi iniziati nella "parte seconda", citarli, fare riferimento ad essi ... Buona continuazione della discussione, speriamo che la guerra non duri ancora a lungo. La mia cara amica Galyna, ucraina, ha una figlia a Mosca che l'estate scorsa le ha fatto fare il passaporto russo, ora non può più rientrare ...
30
28 ott 2024, 12:02

Faussone
Il "bello" del complottismo è che tutto fa brodo, basta mettere insieme di tutto di più: cose acclarate e note, altre oggettivamente sospette e poco chiare, fino a illazioni e dettagli di nullo o scarso significato che, con questo modo di pensare, vanno sempre a inserirsi “nel quadro” per giustificare le ipotesi più originali. Tutto insomma diventa funzionale, in barba a qualunque contraddizione e non serve neanche proporre una alternativa minimamente logica e credibile. Una pacchia. ...
44
15 giu 2024, 20:56

Noodles1
Nel pieno rispetto delle regole democratiche, i miei più sentiti e sinceri auguri di buon lavoro al 47° presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
46
6 nov 2024, 09:31

mqrtqb
Buongiorno, capita anche a voi di andare a scuola/università e trovare professori totalmente incompetenti, e non capire perché siano ancora dietro ad una cattedra? Oppure ancora non capisco perché all'università mettano i dottorandi a fare lezione... Non è che ce l'ho con loro, ce l'ho con i professori che li mettono lì. Il più delle volte non sanno neanche parlare in pubblico, sbiascicano, si mangiano le parole, non si capisce nulla.
1
22 set 2024, 09:52

xXStephXx
Ammesso che si sappia con certezza che Abedini abbia intenzionalmente contribuito alla costruzione ed impiego di un drone contro soldati USA (quindi non parliamo esattamente della situazione reale...) secondo voi ha senso che venga arrestato in Italia? Per me no, ma proprio per niente! Ecco i motivi: 1) E' un cittadino Iraniano, quindi costruisce droni per l'Iran. Mi pare ovvio. Come negli USA hanno ingegneri che costruiscono droni per gli USA e che eventualmente possono essere impiegati per ...
16
7 gen 2025, 13:32

utente__medio11
Apro il topic riproponendo quanto scritto nell'altra discussione: A rischio di apparire ingenuo, ma qualcuno potrebbe spiegarmi come mai i media e i rappresentanti occidentali non condannano Israele e/o adottano sanzioni nei suoi confronti a causa dei bombardamenti indiscriminati e dell'interruzione di rifornimenti di acqua, cibo ed energia che stanno colpendo anche (e soprattutto) i civili palestinesi? L'obiettivo è Hamas e il resto sono "effetti collaterali" (al momento si parla di circa ...
59
13 ott 2023, 12:29


garante
Qualche giorno fa facendo zapping (non guardo mai la tv) mi sono soffermato su un concorso della rai, di cui onestamente non so il nome ma nel quale mi pare 20 concorrenti hanno dei pacchi da aprire nel corso della trasmissione. E mi ha incuriosito il modo di procedere dei concorrenti. Mi spiego... Disclaimer: inizio col dire che la mia domanda è da completo ignorante in probabilità perché non l'ho mai studiata provenendo da un classico ed essendo al primo (mezzo) anno di fisica. Ho fatto ...
43
10 gen 2024, 10:35

gabriella127
Ieri mattina è venuto a mancare Adam Atkinson, qui sul forum 'ghira' Tutto lo staff di Matematicamente partecipa al lutto e al dolore dei familiari. Qui un ricordo di Adam sulla pagina Mathsjam di Pavia. Ciao Adam, ci mancherai.
14
9 dic 2024, 15:33

isiDOORo
Ciao, volevo chiedere un aiuto per vedere in modo semplice come risolvere Un sacchetto contiene due monete, una ha testa su entrambi i lati, l'altra ha testa e croce. Viene estratta una moneta e sul lato che si vede c'è una testa. Quale è la probabilità che anche l'altro lato sia testa? Ho letto online (non avendo grande preparazione su calcolo della probabilità) che esiste il teorema di bayes, tuttavia volevo capire come risolverlo in modo terra-terra. Cioè con strumenti più semplici, ma on ...
5
5 dic 2024, 00:36

Maurizio09
cerco riassunto diritto tributario per esame
0
24 nov 2024, 15:27

megas_archon
Quest'anno ItaCa è a Padova. Se non ci fosse stata la pandemia nel 2020, questa sarebbe la quinta edizione di un convegno nato per riunire i teorici delle categorie italiani (che sono sorprendentemente tanti, e sparsi per il globo: paese di santi, navigatori e anche..), per promuovere la ricerca in teoria delle categorie, per rimediare all'ostilità che riceviamo quando spieghiamo agli altri matematici perché stanno sbagliando tutto e come invece dovrebbero fare il loro lavoro, per ...
2
21 nov 2024, 23:44

tommy1996q
Salve a tutti, sono un dottorando in matematica prossimo a ottenere il titolo e con mille dubbi riguardo al futuro. Diciamo che se quando sono entrato al dottorato la carriera accademica mi sembrava "tutto sommato fattibile, con qualche sacrificio", a distanza di qualche anno sto iniziando a avere qualche dubbio, a dir poco. Rimando a questo post: https://www.matematicamente.it/forum/vi ... 3&t=219183, le sue domande sono le stesse che avrei fatto io, e chiedo "a chi c'è dentro" se a distanza di due anni e mezzo ci sia qualche ...
20
11 nov 2024, 19:50

gabriella127
Mi servirebbe qualche informazione pratica sul come viene istallata la fibra ottica in un appartamento. Io ho la TIM, ma chiedere alla TIM è come chiedere al muro, ogni operatore ti dice una cosa diversa e ti riempono di balle perché a loro interessa solo stipulare il contratto. Non ho fonti affidabili. Alla TIM mi dicono che è un lavoro di qualche ora, ma quale lavoro non si sa. Da me la fibra arriva, mi dicono, nell'atrio del palazzo. Quindi spero che effettivamente sia più veloce, si ...
14
3 nov 2024, 18:06

@melia
[xdom="@melia"]L'altra discussione è diventata ingestibile, troppe pagine, troppi botta e risposta, ma anche troppi link a siti che non conosco o che non riesco a controllare. In questa discussione non sono ammessi link diretti ad alcun sito, neanche alla Stampa o al Sole 24ore. Qualunque link diretto sarà cancellato senza differenze e anche senza particolare attenzione alla scorrevolezza del post.[/xdom]
334
5 mag 2022, 08:31

Studente Anonimo
Ma secondo voi perché per così tanti anni risolvevano le equazioni lineari con il trial-and-error? La regola della falsa posizione che usavano: Supponiamo che vogliamo trovare la soluzione di \(ax+b=0\). Allora facciamo due tentativi \(x_1,x_2\) prendiamo \(y_1=ax_1+b\) e \(y_2=ax_2+b\). Calcoliamo poi \( x= \frac{y_1 x_2 - y_2x_1}{y_1-y_2} \). Già gli egiziani risolvevano le equazioni \( ax=b\) con una sorta di regola falsa. Facevano fondamentalmente tentativo \( ax_1=y_1 \) e poi ...
13
Studente Anonimo
18 ott 2024, 05:02