Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

scusate ma non ho capito un cavolo di come si declinano e quindi se perfavore mi aiutate?!?grazie sto uscendo di testa per sto cavolo di latino!!
Declina le seguenti coppie di termini:sia maschile che femminile
1-pulcher puer(un bel ragazzo)
2-pulchra puella(una bella ragazza)
3-bonus puer (un ragazzo buono)
Aiuto!!ciao by fabios92!

Cassandra
Multos per annos Graeci Troiam oppugnaverunt et in planitie sub urbis moenibus ancipiti fortuna multa proelia gesserunt. Cassandra, regis Pria¬mi filia et Apollinis sacerdos, futura prospiciens, suis civibus patriae cla¬dem perniciemque praedixit, sed Troiani Cassandrae verbis nullam fidem tribuebant et in omnium rerum desperatione magnam victoriae spem servaverunt. Equi dolo post longam annorum seriem Graeci Troiam expugnaverunt; ita hostium acies urbem occupaverunt et omnia ferro ...

ragazzi mi serve una mano.. mi aiutate a cercare la traduzione di questa versione di Cicerone..
Il titolo è " Grecia faro di cultura anche per Roma"
Prime parola : Incumbe toto animo e studio omni..
Ultime: discipulisque tradita.
GRAZIEEE!!!!!

ciao a tt avrei bisogno della traduzione di 2 versioni di floro tratte dal suo libro epitome(epitomae)
la prima inizia così: haec est secunda aetas populi romani, et quasi adolescentia...
la seconda invece inizia così:secundam in urbe media decemviratus libido conflavit.
grazie in anticipo
ciao

ciao sn nuova e x i compiti delle vacanze m hanno dato qst versione...sapreste tradurla grazie mille...
lupercalium mos a romulo et remo inchoatus est. nam, gavisi, quod ab avo numitore rege albanorum eo loco, ubi educati erant, urbem condere siti erant sub monte palatino, quem evander arcas consecraverat, sacrificium fecerunt caprosque ceciderunt. deinde, vino largiore usi et epularum hilaritate excitati, pastoralem turbam diviserunt, pellibus, immolatarum hostiarum se cinxerunt atque ...

Salve a tutti, questa è la mia prima richiesta: Si tratta di una versione dal Latino tratta dal Libro Cotidie Legere Pag.84 N° 80. Purtroppo non mi indica l'Autore, quindi penso sarà difficile.
Questa è l'immagine allo scan del mio libro.
http://img527.imageshack.us/my.php?i...nnibalemy8.gif
Per favore, mi servirebbe entro questa sera, non posso farla io perchè ho già una marea di compiti di biologia e matematica, devo portarla domani mattina a scuola.
Grazie anticipatamente.

ho bisogno della versione 11 pag 111 del libro di latino nova lexis!sono di 1 superiore !!!!!!aiuto!!!!!!!!!!!!nn ho ancora finito ed è un compito!

ciao ragazzi ho un problema con una versione di cicerone e nn riesco a trovarla tradotto qualcuno mi + dare una mano? x favore..
la versione è tratta da Cicerone - Rhetorica - Tusculanae Disputationes - Liber Quintus - 37
ed è:
Unde igitur ordiri rectius possumus quam a communi parente natura? quae, quicquid genuit, non modo animal, sed etiam quod ita ortum esset e terra, ut stirpibus suis niteretur, in suo quidque genere perfectum esse voluit. Itaque et arbores et vites et ea, quae sunt ...

regà lo so che vi sto scocciando ma ho finito di fare i compiti e queste frasi mi vengono senza senso...
Vi prego aiutatemi che domani inizia la scuola e il prof. interroga il primo giorno...
Sono urgenti perchè poi devo fare l'analisi, cercare i paradigmi e ripassarmi tutto latino...
Queste sono le frasi: VI PREGO SALVATEMI!:blush:blush
1)Omnia praeclara rara (sunt), nec quidquam difficilius quam reperire quod sit omni ex parte in suo genere perfectum.
2)In omni arte vel studio vel ...

VI PREGO AIUTATEMI CON QUESTA FRASE DI CICERONE......
Cum necessitas postulat, decertandum manu est et mors servituti anteponenda.

Aiutatemi con questa versione vi prego.
patrios mores disciplinamque Macedonum regum leviora quam pro magnitudine sua ducens, Alexander aemulabatur fastigium Persicae regiae. Duces suos, tot victores gentium, volebat humi iacere venerabundos eosque captivis pares facere. Itaque purpureum diadema, quale Dareus habuerat, capiti circumdedit, vestem Persicam sumpsit, eumque non puduit devicti regis habitum sumere. Et ille se quidem Persarum ornamenta modo gestare dicebat sed cum illis mores ...

ragazzi per favore qulacuno mi potrebbe fare l analisi del periodo di questa versione...vi prego...
Dionysii, Svracusanorum tyranni, maxime intererat quid de se et de suis carmibus familiares et docti viri sentirent. Nam poeticae laudis cupidissimus erat et saepe carmina sua inter epulas con¬viviis adulandi peritissimis recitabat. Inter hos Philoxenus erat, magni ingenii vir, qui unus, simu¬lationis nescius, libere aperuit quid sentiret cum olim nullius laudis carmina a Dionysio recitata ...

Avete la versione: "Scipione parla ai suoi soldati prima della battaglia del Ticino"?
Inizia così: Licuit in hispaniam, provinciam meam quo iam profectus eram,...
Livio-ab urbe condita-liber XXI-41
Se la trovaste mi fareste un grande favore...Livio mi fa impazzire!

questa è l'ultima ve lo giuro:dozingoff:blush
Agendi autem initium sine dubio secundum vires cuiusque sumendum est. Neque ego annos definiam, cum Demosthenen puerum admodum actiones pupillares habuisse manifestum sit, Calvus Caesar Pollio multum ante quaestoriam omnes aetatem gravissima iudicia susceperint, praetextatos egisse quosdam sit traditum, Caesar Augustus duodecim natus annos aviam pro rostris laudaverit.
II. Modus mihi videtur quidam tenendus, ut neque praepropere destringatur ...

Salve ragazzi mi servirebbero queste due versioni che però sono da tradurre dall'italiano al latino!! help me please
I dioscuri
Chi ignora le belle leggende che gli antichi hanno raccontato intorno a Castore e polluce, i figli di giove? Tutti e due erano bellissimi e valorosi, ma l'uno era mortale, l'altro immortale, inoltre l'uno amava i cavalli e la caccia, l'altro il pugilato, a nessuno dei due, tuttavia, nessuna cosa era più cara della vita del fratello. Castore e polluce proteggevano i ...

ciao a tutti volevo kiedervi x favore se potevate aiutarmi cn una versione, nn riesco a tradurla in italiano, si intitola "Gli Psilli e il vento Austro" di Aulo Gellio x favore aiutatemi sn disperata!!!!!!!!!! grazie in anticipo baci

ragazzi nn trovo questa versione mi aiutate?Ut antonius rediit in italiam,cives magno in periculo atticum futurum esse putabat propter familiaritatem ciceronis et bruti. Itaque,cum triumviri victores in urbem ingressuri essent.... VI PREGO AIUTATEMI!!!

CIAO! CERCO LE TRADUZIONI DI QUESTE VERSIONI:
1- confronto tra alessandro e filippo- giustino...Huic alexander filius successit et virtute et vitiis patre aior
2- gli psilli e il vento austro- aulio gellio.... gens in italia marsorum orta esse fertut a circae filio
3- l'imperatore massimo il trace.... maximinus sub alexandro imperatore enituit
Vi prego è urgente la scuola inizia il 12!!!:O_o:O_o

vi chiedo un altro aiuto...ho provato a tradurre questa versione ma nn ha proprio senso aiutatemi!!
Victus Perseus in templum Samothracen confugerat, ibique, in angulo obscuro delitescens, deprehensus, et cm filio natu maximo ad consulem perductus est. Ad nullum alias spectaculum tanta multitudo occurrit. Pulla veste amictus Perseus ingressus est castra, nullo suorum alio comite, qui socius calamitatis miserabiliorem eum faceret. Progredi prea turba occurrentium ad spectaculum non poterat, ...

mi aiutate con questa versione??se potete..grazie..
Cum Phocio Atheniensis mirabilis animi honestatis atque sapientiae esset, tamen (ut saepius accidit) ei a multis invidebatur. In tribunal iuctus iudicibus haec tantum dicere voluit: " Libenter feram omnia a vobis statuta, cum tranquillus sim. Nihil enim mea mori refert". Postea ad supplicium traditus est, cum nemo eum tempore opportuno defensisset. Cuius inimici non siverunt ut in patria sepulchrum haberet; ergo corpus eius Eleusin ductum ...