Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
xPannaMontatax
Ulixes , dum (= mentre) per vastum pelagus longo itinere Ithacam pergit, ad insulam Polyphemi Cyclopis, Neptuni filii, venit. Polyphemus gigans magnus ferusque erat; unum oculum in media fronte habebat et carnem (da caro, carnis, f.) hominum edebat. Cyclopi magnum pecus erat, quod (= che, compl.ogg) sub vesperum in speluncam redigebat; postea saxum immensum ad ianuam opponebat. Ulixes cum comitibus suis in spelunca a Cyclope includitur, et gigans eos (= loro, acc.plur.) devorare cupit. Sed ...
3
20 set 2007, 16:02

Sburino
Ciao a tutti... è la prima volta che provo a postare su questo forum perchè stavolta ho davvero tanto bisogno di aiuto. Chiedo gentilmente se conoscete qualche sito o se la conoscete perchè l avete gia fatta la versione : Libro : libenter Autore : Curzio rufo Titolo : Alessandro giunge in India Versione : India terra lini ferax. Ex lino enim faciunt plerumque vestes.ubicumque densae et infinitae silavae lacusque alti et rapida, limosa flumina. aves, per caelum volitantes, ad hominum manus ...
2
20 set 2007, 15:58

MaMa
ciao ragazzi...mi servirebbe la traduzione della versione di cicerone "Verre ha saccheggiato tutta la sicilia" dall'Actio secunda in Verrem:De signis...inizia così: Venio nunc ad istius, quem ad modum ipse appellat, studium, ut amici eius, morbum et insaniam, ut Siculi, latrocinium;etc...e la fine è:neque privati neque pubblici neque profani neque sacri tota in Sicilia reliquisse. Aiutatemi ho letteratura italiana,matematica e fisica da studiare e non ce la faccio proprio a fare anche la ...
3
20 set 2007, 16:15

Iloveyou
ciao! sono nuova...avrei bisogno della versione :chi è gonfio di se non è felice . FRASE INIZIALE:CUM OLIM GYGES,REX LYDIAE MAGNUS ULTIMA FRASE:SOLIDAM ET SINCERAM FELICITATEM DIDICIT vi imploro aiutatemi!!!!!!!!!!!!!! domani mi interrogano e mi serve ora così me la studio!! vi ringrazio!!!!!!:(:):)
3
20 set 2007, 15:29

malcolm18
Aiutatemii vi prego mi serve entro domani la versione Il Cavallo di Alessandro Magno
5
20 set 2007, 10:49

miticoranda
ciao a tt! mi servirebbero urgentemente 2 versioni x dmn...sono entrambe prese dal libro INTELLEGE ET VERTE e sono la numero 48 e la 57...ecco i dettagli: n°48 : L'apologo di Menenio Agrippa Plebs Romana, quia patrum arrogatiam impatienti animo tolerabat....fine: Hac fabula Agrippa animos omnium flexit et plebem in urbem revocavit. n°57 : Galli e Germani visti da Cesare Caesar, dux peritissimus et scriptor elegantissimus.....fine: nihil liberaliorum artium cognoverant.
4
19 set 2007, 20:51

Hollina23
CESARE, ULTIMO PROTAGONISTA DI ROMA REPUBBLICANA Peritus orator et elegans scriptor Caius Iulius Caesar fuit. In commentariis "De bello Gallico" et "De bello civili" sua mira facinora narravit. Copias Romanes per Alpes saepe duxit: Frustra de pace egit cum Gallis et Germanis. Postremo Germaniae et Galliae gentes armis profligavit. Foedera fecit cum Pompeio atque Crasso, claris Romae viris; at post Crassi nacem in Mesopotamia, contra Pompeium acriter pugnavit. Caesar apud Pharsalum. ...
3
19 set 2007, 11:58

miticoranda
nn riesco a tradurre questa frase...aiutatemi vi prego... Provinciam enim ab antiquissimis temporibus Graeci coloni incolebant et priscam Gallorum feritatem minus saevam effecerant.
1
19 set 2007, 21:55

stegi
. Codro Inter Dores et Athenienses veteres discordiae erant et Dores bellum contra Athenienses paraverant, sed antea oraculum Delphicum de belli exitu interrogaverant. Legatis a Doribus missis Pythia haec verba responderat: «Victoria vestra erit, nisi hostium regem necaveritis». Dorum duces igitur militibus imperaverant ne Atheniensium regem necarent. Atheniensium rex Codrus erat qui, cum oraculi responsum cognovit, statim optavit mortem occumbere ut morte sua patriam liberaret. Quod ut ...
5
17 set 2007, 18:01

stefanya
mi trovate qst versione????si kiama Gli armamenti prevengono veramente le guerre? inizia kosì: Lacedaemoni primi, experimenta pugnarum colligentes, artem proeliorum scripsisse dicuntur usque eo ut rem militarem ad disciplinam et scientiam revocaverint ac magistros armorum, quos "tacticos" appellaverunt, iuventutem suam usum varietatemque pugnandi docere iusserint................e finisce kosì: nemo provocare, nemo audet offendere quem intellegit superiorem esse pugnaturum. grazieeeeeee
7
19 set 2007, 16:00

KateAusten92
salve ho bisogno di questa versione!!! un eroico giovane romano. porsenna, etruscorum rex, cum ingenti exercitus urbem.... fine: domi militiaque iuvenem valde honoraverunt.
13
19 set 2007, 14:16

Scoiattolina
Scusate ragazzi, ma ora non so più come fare.. Non riuscite proprio ad aiutarmi con la versione di cicerone?? io ci ho provato ma non ci capisco più nulla.. Spero davvero che qualcuno mi riesca ad aiutare il prima possibile, la versione devo consegnarla domani.. AIUTO!!!!!!!:con
1
19 set 2007, 14:18

misa-misa
ciao a tutti mi servirebbe la traduzione della versione di Cornelio Nepote che si chiama Trionfale ritorno di Alcibiade ad Atene. questa versione è tratta dal libro EXPEDITE. Vi prego aiutatemi!
10
19 set 2007, 13:47

alessiucciolina
qst versione mi serve entro le 3:30 aiutatemi!!! cesare, ultimo protagonista di Roma repubblicana Peritus orator et elegans scriptor Caius Iulius Caesar fuit. In commentariis "De bello Gallico" et "De bello civili" sua mira facinora narravit. Copias Romanes per Alpes saepe duxit: Frustra de pace egit cum Gallis et Germanis. Postremo Germaniae et Galliae gentes armis profligavit. Foedera fecit cum Pompeio atque Crasso, claris Romae viris; at post Crassi nacem in Mesopotamia, contra Pompeium ...
1
19 set 2007, 13:38

ely90
Mi servirebbero delle analisi sul De Catilinae Coniuratione di Sallustio, ovvero analisi del periodo e grammaticale inerenti il testo latino! Ho provato a cercare in rete ma niente di niente, semmai nn è ke qlcn avrebbe delle pag da scannerizzare dal proprio libro di Lett.Latina???? Help è urgente x domani!!!!!!!!! P.S. Qui sul sito ne ho trovate alcune, ma molto poche purtroppo! :blush
3
18 set 2007, 15:01

bibbina..
vi prego potete trovarmi la versione: "consigli utili" "in rebus secundi superbia et arrogantia hominibus vitandae sunt."
3
18 set 2007, 16:01

Alessia3
nn trovo questa versione...me la cercate?.....non ominia quae nobis tradita sunt credendum est vera esse,attamen antiquibus dei credebatur saepe hominibus auxilium ferre.
8
18 set 2007, 15:42

Lorenzo91
...ho saputo che le versioni sono 4... La 3 è Pirro e Fabrizio Inizio: Romanis bellum erat cum Tarentinis Fine: sed non ab honestate et virtute fabricium. fate il possibile...grazie in anticipo!!!
3
18 set 2007, 16:29

Lorenzo91
Mi servirebbero 2 versioni di latino che ho da fare per domani... - "Il rapimento di Elena" - "Non può essere utile ciò che non è onesto" Se potete tradurle o avete la traduzione mi sareste di grandissimo aiuto!!!!! Grazie in anticipo!!!
8
18 set 2007, 15:51

shark
titoloCesare arruola in Italia cinque legioni inizio-Cesari renuntiatur,helvetiis esse fine-quinque legionibus ire contendit
7
18 set 2007, 19:16