Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Alessia3
mi potete cercare questa versione?si intitola VERSATILITà DI LUCULLO è di cicerone iucius lucullus,ad Mithridaticum bellum missus a senatu,non modo opinionem vicit omnium,sed etiam gloriam superiorum ducum. LA FINE è .ie eodem tanta prudentia fuit in constituendis,tanta aequitas,ut hodie stet asia luculli institutis sertandis et vestigiis.
5
19 ott 2007, 15:39

frapolly
Avete la versione: "Libere e franche parole di esuli" di "Plutarco" ??? Grazie
7
18 ott 2007, 14:02

Thewolf87
Ne de his quidem feminis tacendum est, quas condicio naturae et uerecundia stolae ut in foro et iudiciis tacerent cohibere non ualuit. C. Afrania uero Licinii Bucconis senatoris uxor prompta ad lites contrahendas pro se semper apud praetorem uerba fecit, non quod aduocatis deficiebatur, sed quod inpudentia abundabat. itaque inusitatis foro latratibus adsidue tribunalia exercendo muliebris calumniae notissimum exemplum euasit, adeo ut pro crimine inprobis feminarum moribus C. Afraniae nomen ...
2
18 ott 2007, 17:34

sober
Ragazzi mi servirebbe URGENTISSIMAMENTE la traduzione di quest'opera di Lisia vi pregoooooooo aiutatemiiiiiiiiiii
6
3 ott 2007, 21:01

Bettuz_3scA
Salve a tt raga, mi dovete fare un piacere... mi serve urgentissimamente una versione di Latino. E' di Valerio Maasimo, sul mio libro il titolo è "E' inaccettabile che le donne si comportino da uomini" e la prima frase è: Ne de his quidem feminis tacendum est, quas condicio naturae et verecundia stolae, ut in foro et iudiciis tacerent, cohibere non valuit. C. Afrania vero, Licini Bucconis senatoris uxor, prompta ad lites contrahebandas... Va bn anche se nn è perfetta... vi ...
8
18 ott 2007, 15:44

Desmo91RR
:hi a tutti, mi servirebbe la versione "Orfeo" di Diodoro siculo. Vi ringrazio anticipatamente. inizio: Ορφευς ην υιος μεν Οιαγρου, Θῥαξ δε το γενος, μαιδεια δε και μελωδια
0
18 ott 2007, 14:36

lmrl4
lo so ke è tardi, ma se mi aiutate ve ne sarò grata a vita! libro latina lectio 1) aut. giustino "PITAGORA MAESTRO DI MORALITà" I: Crotonienses,a Lacedaemoniis victi,omnem... F: omnium virtutum frugalitatem ingerebat 2) aut. Vegezio "GLI ARMAMENTI PREVENGONO VERAMENTE LE GUERRE?" I: Lacaedaemonii primi, experimenta pugnarum colligentes,... F:quem intellegit superiorem esse pugnaturum. Grazie 1000
2
17 ott 2007, 17:51

rockrebel92
Mi serve la traduzione di una versione di greco di Senofonte per una quasi certa interrogazione di domani, ntitolata (sul mio libro) "L perfetta dispensiera" La prima frase è "Ten de tamian boulometa einai gunaika egkratestaten...." Le ultime parole: "timioterous nomioterous nomizovtes tous dikaious ton adikon." Grazie tante...se domani mi interroga sono frittoooooo!!!
1
17 ott 2007, 17:50

19very90
Pompeius ad ancoram una nocte constitit,et vocatis ad se Amphipoli hospitibus,cognito Caesaris adventu,ex eo loco discessit et Mitylenas paucis diebus venit.Biduum tempestate retentus,in Ciliciam atque inde Cyprum (...),postea Pelusium pervenit. Ibi casu rex erat Ptolemaeus,puer aetate,magnis copiis cum sorore Cleopatra bellum gerens,cuius castra non longe ab eius castris distabant.Ad eum Pompeius misit,ut Alexandriae reciperetur atque illius opibus in calamitate tegeretur. (Cesare)
2
17 ott 2007, 14:52

studente1212
vi prego titolo:notizie su alcibiade autore:cornelio nepote x quando:x domani testo latino: Dicitur alcibiades, summo genere natus Athenis, in urbe amplissima, omnium suae aetatis formosissimus fuisse.Educatus est in domo Periclis - privignus enim eius fuisse dicitur - eruditus a Socrate. Bello Peloponnesio huius consilio et autorictate Athenienses bellum Syracusanis indixerunt.Ad quod gerendum ipse dux electus est. Id cum appararetur, accidit ut una nocte omnes Hermae, qui in oppido ...
2
14 ott 2007, 19:17

GiMuzic
avrei bisogno della coniugazione del futuro in greco dei verbi in -MI.. vi pregoo! fatemi sapere. grazie
1
12 ott 2007, 17:18

Iloveyou
ciao ragazzi potreste traurre questa versione
8
11 ott 2007, 15:37

blakman
mi serve il vostro aiuto su questa versione di greco"visita di scipione emiliano ad alessandria" grz in anticipo.
2
11 ott 2007, 15:14

lorynzo2
TITOLO: Un uomo ambizioso e malvagio. AUTORE: Sconosciuto. LIBRO: Munera. Inizio: Catilina, amplissimo genere natus, corpore validissimus, sed pessimus et vilissimus animo, ab adulescentia inter tumultus... Fine: et corruptis Romanorum moribus ad malum incitabatur. GRAZIEEEE!!!!!:hi
1
10 ott 2007, 16:47

help91
ciao a tutti mi servirebbe il piu presto possibile la traduzione di questa versione di Giustino ke è x domani: Athenienses contracto XXX milium exercitu et ducentis navibus bellum cum Antipatro, cui Graecia sorte evenerat, gerunt eumque detractantem proelium et Heracleae urbis moenibus tuentem se obsidione cingunt. Eodem tempore Demosthenes, Atheniensis orator, pulsus patria ob crimen accepti ab Harpago auri, qui crudelitatem Alexandri fugerat, quod civit÷tem in eiusdem Alexandri bellum ...
3
10 ott 2007, 12:53

valeriassss
nnt thread doppi! https://forum.skuola.net/latino-greco/altre-2-frasi-please-5532.html Chiudo
1
10 ott 2007, 14:59

stiwy
raga aiuto è urgentissimo!!!!!!!! x domani!!!!!!! qst versione di giustino!!! athenienses, contracto XXX milium exercitu et ducentis navibus, bellum cum antipatro, cui graecia sorte evenerat..... raga aiuto
3
10 ott 2007, 12:40

puffettina-18
allora mi servirebbe la versione di greco "I figli del contadino" da esopo.... x favore... appena leggete rispondete:dontgetit
1
9 ott 2007, 15:07

dega
potete farmi questa versione?: Dei praecepta simplicia et vera sunt: quantum valeant in animis hominum, cottidiana experimenta demonstrant.Da mihi virum iracundum,maledicum,effrenatum: paucis dei verbis tam placidum quam ovemk reddam. Da cupidum, avarum, tenacem: iam tibi eum liberaliorem dabo et pecuniam plenis manibus donantem. Da tibi timidum doloris et mortis.iam cruces et ignes et Perilli taurum contemnet. Da libidinosum, adulterum, ganeonem:iam sabriorem, castiorem, continentiorem ...
15
5 ott 2007, 16:49

stellinahouse90
ciao a tt .. vi scrivo qui .. il titolo della versione di greco ke mi serve x dmn .. pleaseeeee help meeeeeeeeeeeeeeee !! NON BISOGNA TRUFFARE GLI DEI - di Esopo !! - 1bacione a tt -
5
7 ott 2007, 10:02