Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ninni
Sto cercando una versione di greco di Luciano..l'argomento è la natura, io come libro scolastico ho il "test di greco".. la versione si intitola: "uno strano mondo sospeso per aria"... qualcuno può aiutarmi?? Grazie!!!
4
9 set 2007, 13:18

Thesuperman91
Ciao raga:hi mi fareste il icere di vedere se avete qst versioni di greco??? non hanno autore.... "un lungo periodo di pace per atene" "un pò di riposo dopo mille fatiche" "gli orrendi delitti di un imperatore" "severe ma concrete parole di catone" "festa in onore dei caduti per la libertà della grecia" "alessandro sposa la bellissima rossane" se le trovate mi fate un grandissimo piacere, altrimenti grazie lo stesso"
2
8 set 2007, 13:09

alkalewi
Sono alla ricerca di qualcuno che mi traduca 2 versioni.... Please Su internet sono introvabili perchè sono adattate al mio libro di testo (Latino - laboratorio 1)! ! ! 1) Il cervo alla fonte - Fedro Olim pulcher cervus, postquam ad fontem biberat, restitit et in limpido aquarum speculo imaginem suam vidit. Ibi dum, ramosa cornua spectans, ea vehementer laudat crurumque nimiam tenuitatem vituperat, subito venatorum vocibus et canum latratibus conterritus est. Metu captus, statim per agros ...
82
31 ago 2007, 18:33

sally
versione 3 pag 227 Nova lexis vol.1 Multis amicis sociisque suspicionem Caesar reliquit.... ......repentinum inopinatumque anteposuerat. Svetonio
2
7 set 2007, 15:37

89eleonora89
Ciao..raga.mi serve quella dannata versione...crotone.patria di atleti..l'ho postata tutta l'altra vlt..ma nex risposta..mi serve x domani...xkp l'altra me la so tradotta io..ma almeno questa traducetela gentilmente...grazie mille....
29
6 set 2007, 11:14

Paolo92
Libro: Cotidie Legere pag.118 n°126 "Filippo" Philippus patri Amyntae...... ...., donis atque astutia vicerat
3
6 set 2007, 23:02

miticaaa
qualcuno ha la traduzione della versione "norme di comportamento per una vita sana" "una gara di...scortesie...grazie m fareste un piacere se aveste la traduzione di Igino "SUICIDIO DI AIACE TELAMONIO"(hectore sepulto,...in acie contendit.)
22
6 set 2007, 19:32

Dirge
Zalve potete aiutarmi con queste versioni? Ve ne sarei infinitamente grato... Lo Spartano Agesilao Agesilaus Lacedaemonius a multis historicis et eximie a Xenophonte, Socratis discipulo, collaudabatur,quia in magna amicitia erant. Agesilaus de regno cum Leotychide, fratris filio, habebat,contentionem, quod propter antiquum institutum Lacedaemonii duos habebant semper reges, nomine magis quam impero, ex duabus familiis Procli et Eurysthenis, qui Spartae primi reges fuerunt. Mortuus erat ...
8
5 set 2007, 12:13

_FAFFY_
ciao ragà mi serve questa versione!!! trovatela x favoreee!!! - principes phoenicium propter hominum multitudinem et imperii cupiditatem , plebem , rerum novarum avidam , ad migrationem sollecitaverunt , itaque Hippo , Hadrumetum , Leptis aliaque coloniae in Africae litoribus conditae sunt . Novae urbes brevi tempore magnitudine et opibus floruerunt. Leptim Sidonii condiderunt , qui ob discordias civiles dono profugerant et navibus in africam pervenerant . Oppidum situm est inter Syrtes ...
33
29 ago 2007, 17:02

Bose
Ciao ragazzi questa versione mi servirebbe piuttosto in fretta...Se potete ovviamente... :) :thx "Incursione dei Galli in Italia" Cum Aemilius consul esset, ingentes Gallorum copiae Alpes superaverunt. Bellum consuli traditum (affidata) est. Octigenta milia hominum parata ad id bellum sunt; quadraginta milia hostium caesi sunt et Romae de Gallis ab Aemilio triumphatum est. Aliquot deinde post annos contra Gallos intra Italiam pugnatum est finitumque bellum a Claudio Marcello et Cornelio ...
19
1 set 2007, 11:43

Michelangelo89
domi marci cibi exquisiti philippo apparati sunt
12
1 set 2007, 09:43

russian
I maghi di Isidoro di Siviglia Ecco il testo: Magorum primus Zoroastres rex Bactrianorum. Apud Assyrios autem magicae artes copiosae sunt. Itaque haec vanitas magicarum artium, ex traditione angelorum malorum, in toto terrarum orbe plurimis saeculis valuit. Per scientiam futurorum et infernorum et vocationes eorum inventa sunt auruspitia augurationes et ipsa quae dicuntur oracula et nicromantia. Magi sunt vulgo malefici ob facinorum magnitudinem dicuntur.Hi et elementa concutiunt, turbant ...
10
20 ago 2007, 14:17

89eleonora89
Ciao..mi servirebbero le traduzioni di qst 2 versioni... 1)Crotone,patria di atleti di Strabone 2)il chiacchierone di Teofrasto X FAVORE AIUTATEMI..GRAZIE MILLE...
29
29 ago 2007, 19:05

Nettuno
Aiuto...avete queste versioni? -La causa dell'ostilità di Ciro verso il fratello Artaserse: Δαρειου και Παρυσατιδος γιγνονται παιδες δυο... -Un oratore si rivolge all' assemblea: Εγω ηγουμαι την πολιν ημας αμεινον και... -L'indovino: Μαντις επι της αγορας καθεζομενος ηργυρολογει. Tutte vengono dal libro: Esercizi 2, Greco nuova edizione (Sansoni per la scuola) Grazie almeno per l 'attenzione...abbiate pietà di me!
2
29 ago 2007, 15:29

Thesuperman91
Ciao raga.....c'è qlq che ha come libro di greco scolastico "Lezioni di Greco"......il 2....rx....grazie
4
30 ago 2007, 14:46

walteri902
manuale del greco antico ed.rossa pag.505
3
30 ago 2007, 10:52

redhotboy
la versione si intitola " parla la virtù " 1rigo: "Έγὼ δὲ σύνειμι μὲν θεοῖς, ...". ultimo rigo: "τὸν αεί χρόνον υμνούμενοι θάλλουσιν." vi prego di aiutarmi grazie.
3
23 ago 2007, 10:37

redhotboy
La versione si intitola "Atene si prepara per l'invasione dei barbari" 1 rigo: "Συγχωρησάσης τῆς βουλῆς τῷ Θεμιστοκλεῖ..." Ultimo rigo: "...καί πλείους τέχνας κατασκευάσαιεν εὐχερῶς." grazie in anticipo.
2
21 ago 2007, 09:51

skida
raga qlc sa dirmi cm inviare gli le versioni di latino e di greco per metterle a disposizione di tti???grazie- everybody jumbe....go jumbe doo..ciao raga peace and love :yes:beer:!!!:):D:con:hi:lol:lol
33
11 ago 2007, 12:30

Nihal2490
16] Natio est omnis Gallorum admodum dedita religionibus, atque ob eam causam, qui sunt adfecti gravioribus morbis quique in proeliis periculisque versantur, aut pro victimis homines immolant aut se immolaturos vovent administrisque ad ea sacrificia druidibus utuntur quod pro vita hominis nisi hominis vita reddatur, non posse aliter deorum immortalium numen placari arbitrantur, publiceque eiusdem generis habent instituta sacrificia. Alii immani magnitudine simulacra habent, quorum contexta ...
5
19 ago 2007, 16:02