Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Chiedo gentilmente aiuto per una versione di Greco di Senofonte:
"Ciro giunge nel deserto dell'Arabia", presa dal libro "Greco, Nuova Edizione, Esercizi 1", di P.Scaglietti e C.Campanini, che inizia con Ό δέ Κΰρος e termina con απαλώτερα δέ, è possibile trovare il testo originale e la rispettiva traduzione?
Ringrazio anticipatamente :)

rosy1989 :
certo ke nn ricapiterà +,cmq per favore mi traducete qst frasi mi servono x domani,GRAZIE:hi:hi
peritus belli,fortis manu animoque,adeo veritatis amans,ut ne ioco qidem mentiretur.
Ita in multo sanguine sed laetus et victor exspiravit.

ciao a tutti sono nuovo e ho visto che in questo topic date una mano a chi come me povero mortale nn riesce a tradurre in latino...:p
perciò passo subito al dunque...
la mia prof di latino mi ha detto che la versione del compito che dovrò fare questo venerdì riguarderà il tema della "MORTE APPARENTE DI UN SOGGETTO" e mi ha specificato che si tratta di un testo MEDICO...quindi nn riuscendo a trovarla da nessuna parte chiedo a voi...
perpiacere aiutatemi...è urgente :dontgetit

Leggi il regolamento, se è latino prime e ultime parole, se greco i riferiemnti.

NON DEVI APRIRE THREAD DOPPI...
https://forum.skuola.net/latino-greco/regole-prima-di-chiedere-aiuto-leggere-per-favore-4622.html

raga potete aiutarmi su una versione di greco uff nn riesco a farla vi prego aiutatemi la versione è intitolata "Mercurio e Tiresia";VI PREGO AIUTATEMI E X DOMANI GRZ IN ANTICIPO

titolo: un banchetto dei traci
autore:Senofonte
per caso avete la traduzione?:O_o:O_o

VIR SUPRA HUMANAM POTENTIAM MAGNITUDINE ANIMI PREADITUS...QST E' L'INIZIO, E' DI gIUSTINO DOVREBBE ESSERE DEL LIBER XII VI PREGO KI MI AIUTA E' UN MITO!!!!

buongiorno a tt..:D avre bisogno al piu presto di qst versione di valeio massimo:
Religionem ludorum crescentibus opibus secuta lautitia est. eius instinctu Q- Catulus Campanam imitatus luxuriam primus spectantium consessum uelorum umbraculis texit. Cn- Pompeius ante omnes aquae per semitas decursu aestiuum minuit feruorem. Claudius Pulcher scaenam uarietate colorum adumbrauit uacuis ante pictura tabulis extentam. quam totam argento C- Antonius, auro Petreius, ebore Q- Catulus praetexuit. ...

Aiutatemi...
versione di greco
"Il tempio di Venere sul monte Erice"
comincia così.."Gnorimon esti ton Eruka einai oros parà ten tes Sikelias talassan en to boreio aigialo...."x favore trovatela!

raga potete aiutarmi?
la frase comincia così"Aristoteles tes paideias legei tas men pizas...."
x favore aiutatemi!
risp x favore

Mi serve una versione di greco..
Si intitola :I veri filosofi non sono superbi.
Inizia con: οι γεωργοί των σταχύων ηδιον ορωσι
Finisce con: οι αλητως φιλοσοφοι γαρ ούκ υπερηφανοι εισιν
Se qlc trova qlcosa gliene sarei davvero grata..
Ciao!!..e grz!

il titolo è "Ulisse ovvero Nessuno"
inizio: Prin prinein o Polufemos dierota.
fine: o de Odusseus kai oi etariroi ekfeugousin upò tais gastrasi tov oioon deomenoi.

la prima:In libris veterum memoriarum scriptum est Hannibalem Carthaginiensem apud regem Antiochum facetissime lusisse. Ea cavillatio huiuscemodi fuit:ostendebat ei Antiochus in campo copias ingentes,quas bellum populo Romano facturus comparaverat,convertebatque exercitum insignibus argenteis et aureis florentem;inducebat etiam currus cum falcibus et elephantos cum turribus equitatumque frenis,ephippiis,monilibus,phaleris praefulgentem. Atque ibi rex contemplatione tanti ac tam ornati exercitus ...

ho una marea di compiti x domani vi prego se potete aiutatemi a tradurre la versione greca di Plutarco "L'educazione dei giovani a Sparta"!!!Please!

ragazzi aiutatemi!!
ho una versione di greco da fare
si kiama
"Il tempio di Venere sul monte Erice"
comincia cn"Gnorimon esti ton eruka einai opos parà ten tes Sikelias..."
finisce cn "apokremnous tas odous"
aiutatemi
risp x favore

Ragazzi aiuto!!!! in greco sono una frana e x domani ho una versione mi potete aiutare????
la versione si intitola "Ulisse e il ciclope Polifemo" di Luciano..

DJRick :
Ragazzi mi serve la versione..."La cittadella di Alesia"...cominica così"Erat oppidum Alesia in colle summo admodum"
X favore aiutatemi!!
m serve al più presto...
se no prendo 2:-((
ragazzi se l'ha avete rispondete..
grazie..:cry:cry:
risp
Ipsum erat oppidum Alesia in colle summo admodum edito loco, ut nisi obsidione expugnari non posse videretur. Cuius collis radices duo duabus ex partibus flumina subluebant. Ante id oppidum planities circiter ...

è un po' tardi, ma sn appena tornata a casa e non ce la faccio.. sono stanchissima. Grz in Anticipo.
*_*
-Viri et feminae cum liberis et servis Corintho solvent et in Siciliae oras appellent.
-Bellum Parthis indice, Auguste: barbaros certe vinces populoque Romano armis gloriam magnam parabis.
-Clarae apud Plataeas victoriae famam poetae in perpetuo canent.
-Illa (= Quella, abl. sing. f.) nocte castra a militibus indefesso labore fossa valloque munita sunt.
-Tarpeia stulta avaritia patriam ...

ho dimenticato di dire che queste frasi mi servono per oggi:
https://forum.skuola.net/latino-greco/frasi-aiuto-5043.html
scusate per il doppio topic di prima e per questo di adesso se volete cancellatelo pure basta che qlk1 m aiuti grazie