Matematicamente
Discussioni su temi che riguardano Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Se una retta $r$ , nello spazio tridimensionale, è UNIVOCAMENTE determinata da:
1)un punto $P_0$ per cui passa,
2)un vettore direttore;
perché la sua equazione parametrica non lo è?

per favore una mano in queste funzioni razionali fratte!!!
1) y=x-1/x2-2x+2
2) y=x2+x-1/x2+x-2

per favore una mano in queste funzioni razionali fratte!!!
1) y=x-1/x2-2x+2
2) y=x2+x-1/x2+x-2

salve, vorrei sapere se dall'equazione della circonferenza è possibile ricavare le cordinate del centro della stessa? Se sì, come?

Ciao ragà ieri ho provato a svolgere alcuni limiti:
[math]\lim_{x \to \infty}\frac{9x-3}{3x}=3[/math]
[math]\lim_{x \to \(-1)}\frac{2}{x+1}=\infty[/math]
[math]\lim_{x \to \0^+}\frac{1}{sqrt{x}}=+\infty[/math]
Potreste spiegarmi i 3 procedimenti per favore?

Ho svolto bene questo problema?
1) Vi è una torre alta 18m con un palla A in cima ed una B a terra con velocità iniziale di 24m/s verso l'alto. Trovare la massima altezza di B ed il tempo in cui la raggiunge, a che altezza si incontrano le due palle ed il tempo necessario a raggiungere quell'altezza nonchè le due velocità al momento dell'incontro.
Comincio trovando il tempo in cui le palle si incontrano.
Poichè entrambe sono affette dal movimento di gravità, si ...
VORREI UNA MANO X RISOLVERE QUESTA EQUAZIONE GRAZIEEEEEE..............
5/x + 3 = 2/x - 1

Domani a scuola ci sarà un test a crocette sulla parte orale della matematica....
(equazioni,disequazioni,sistemi di equazioni e disequazioni di primo grado)
Che domande ci potra mai mettere? Cosa devo ripassare meglio?Dove posso esercitarmi?
GRazie

ho bisogno di un urgente aiuto.devo risolvere quest'equazione fratta per domani.
x+1 x-1 4-x
-=
3x^2-6x 2x^3-4x^2 x^2-2x
i risultati sono 3 e 1/8;ho bisogno di tutti i passaggi....GRAZIE A TUTTI
rispondetemi prima possibile

ho questo limite
$\lim_{x \to \1-}1/sqrt(1-x^2)=+infty$
allora. il domino è $ -1<x<1$
siccome do sempre valori + piccoli di 1, allora sarà sempre posivita (giusto?)
quindi
$sqrt(1-x^2) < 1/M^2$
elevando al quadrato e facendo tutti i calcoli, ho
$x>sqrt(1-1/(M^2)) $e $x<-sqrt(1-1/(M^2))$
se metto a sistema queste con il dominio, non si trova un intorno di 1-... perchè?
altro dubbio.
$\lim_{x \to \2}log_(1/3)(x+1)=-1$
il domini o è $x> -1$
ma avendo verificato che $log_(1/3)(x+1)>--1 $che poi ...

Salve.
Quando in un esercizio ci è dato la posizione di un punto, o piu punti materiali
come ad esempio $x(t)=(10+6t+2t^2)i$
ha la forma di un vettore.
ho fatto la derivata prima $x'(t)=(4t+6)i$ che è la velocità
Che informazioni posso ricavarmi?
Se mi viene dato ad esempio un altro punto materiale e mi si chiede di dire in che tempo T essi si urtano, come posso spiegarlo?
Va bene applicare la formula $x(T)=x(t)+v(t)(T-t)+(1/2)*a*(T-t)^2$?

scusate ma questo è un argomento che proprio non mi è chiaro... Non voglio che mi risolvete l'esercizio ma piuttosto se mi date i passaggi necessari mi fareste un favore...
Dunque, abbiamo 3 matrici:
$A=|(1,0,0),(1,-1,0),(2,3,2)|$
$B1=|(1,0,0),(0,-1,0),(0,0,2)|$
$B2=|(-1,0,0),(0,1,0),(0,0,2)|$
Determina delle matrici invertibili $P_1$, $P_2$ tale che $(P_1^(-1))AP_1=B_1$ e $(P_2^(-1))AP_2=B_2$
grazie in anticipo per l'aiuto

1° la differenza dei raggi di due circonferenze misura 30 cm e il raggio di una è gli 8/5 del raggio dellaltra. calcola la lunghezza delle due circonferenze.
2° due circonferenze sono tali che la somma e la differenza delle lunghezze dei loro raggi misurano rispettivamente 47,4 cm e 13,4 cm. calcola le lunghezze delle due circofferenze.
3° la somma dei diametri di due circoferenze misura 68 cm e il diametro di una è i 7/10 del diametro dell'altra. calcola la lunghezzaa delle due ...

Ciao ragà devo svolgere questo problema:
a)Rappresenta graficamente l'iperbole [math]9x^2-16y^2+36x+128y-364=0[/math], indicando con V1 e V2 i suoi vertici.
b)Determina i punti A e B di intersezione della curva con l'asse delle ascisse.
c)Scrivi l'equazione della retta t tangente all'iperbole in A.
d)Calcola l'area del triangolo individuato dagli asintoti e dalla retta t.
I punti a e b mi sono riusciti: V1(-6;4), V2(2;4); A(14/3;0), B(-26/3). Invece nella risoluzione del punto c mi vengono dei numeri ...

Buon giorno a tutti,
proseguo oggi il mio studio di diagonalizzazione, autospazi, autovettori, e autovalori.
ora che ho capito che gli autovalori si trovano risolvendo l'equazione caratteristica della matrice faccio confuzsione sul calcolo degli autovettori e degli autospazi... Se io sostituisco l'autovalore nella diagonale principale della matrice e dopodichè risolvo il sistema trovo l'autovettore giusto? e allora come trovo l'autospazio???
Grazie in anticipo per l'aiuto...

Salve a tutti....dovrei risolvere questi tre limiti ..non mi sembrano difficili però rovo difficoltà negli ultimi passaggi...qualcuno mi può mostrare lo svolgimento?grazie anticipatamente!
$ lim_(x->4) (1)/(sqrt(x) - 2 )=infty $
$ lim_{x \to \ infty} (2x+3)/(1+x)=2 $
$ lim_{x \to \ - infty} sqrt(1-x)/(x^2)=0 $

Mi è stato proposto questo quesito ma sinceramente non capisco dove stia la difficoltà. Penso che le cose siano due:
1) O è stato omesso qualche particolare per errore
2) Oppure le parole sono state scelte male e in realtà dovrebbero far intuire la presenza di un dato più o meno nascosto.
Il questio è il seguente:
Andrea riceve un volantino da un grosso supermarket, il quale pubblicizza uno
sconto del 25% su tutta la merce per la settimana successiva .
Il giorno seguente riceve un ...

Ciao a tutti,
volevo sapere se il sup di una serie di funzioni equivale al sup dentro la serie ossia :
sup(serie (Fn))=serie(sup (Fn))
il sup e' per x in A e la serie in n.
grazie

ciao a tutti.. x favore mi potete svolgere le seguenti equazioni?? vi rtigranzio di cuore in anticipo...
[math]x^2-3x=0[/math] [math]2x^2-6x=0[/math]

Salve a tutti e grazie dell'aiuto.
Ho un sistema differenziale della forma:
$y'=f(y,a,b)<br />
$y(0)=y_0
in particolare è questo:
$ (y_1)'= -K(y_2)a + c sin b <br />
$ (y_2)'= -t + K (y_1) +cos b
dove $K,t,c$ sono costanti, le variabili $a,b$ sono dei controlli
ho teoremi di unicità solo se $|f(y,a,b)-f(x,a,b)|<L|y-x|$ come faccio a dimostare che per il mio problema vale questa stima?