Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
cosa sono, a cosa servono e come si trovano i numeri fissi di un poligono regolare??? grazie in anticipo :lol
Ciao a tutti!
Io ho questa successione:
a^3 * n + radice quadrata di n tutto fratto 2n- radice quadrata di n, tutto elevato alla n
Devo studiare il limite di questa successione al variare di a, con a che appartiene ai numeri reali positivi.
Mi potete aiutare?? per favore!
formula del cubo su parallelepipedo
formula del parallelepipedo su cubo

le frazioni
4,9 di 54= 54 :9 x 4 = 24
5,6 di 30 = ......... : ........... x ............. = ............. x ............. =
7,11 di 121 = ............. : ............... x ................ = ............ x ............ =
9,12 di 144 = ........... : .............. x ............... = ............... x ............. =
Geometria (73217)
Miglior risposta
un triangolo isoscele ha il perimetro ed il lato obliquo che misurano rispettivamente 96 cm e 30 cm.Calcola la lunghezza dell'altezza relativa al lato obliquo,sapendo che quella relativa alla base e lunga 24 cm? I RINGRAZIO A CHI MI AIUTA...
Chi mi puo spiegare le addizioni ,multiplicazioni e sottrazioni con le frazioni?...GRAZIE!
Calcola L'area di un triangolo rettangolo sapendo che la somma delle lunghezze dei cateti e 51 cm e che la loro diferenza e 21 cm.GRazie!
in un parallelogramma un angolo supera di 13°21'42" il doppio dell'angolo adiacente allo stesso lato.calcola l'ampiezza di ciascun angolo

Questo è un esercizio preposto dal testo, è già svolto, ma non sto riuscendo a comprendere un passaggio:
$ x>sqrt(3)(x-1) $
$ x>sqrt(3x)-sqrt(3) $
$ x-sqrt(3x) > -sqrt(3) $
$ x(1-sqrt(3)) > -sqrt(3) $
Arrivati in questo punto, mi dice che bisogna cambiare il segno, ovviamente moltiplicando per $ -1 $ , e il ragionamento mi sta bene, allora mi chiedo perchè nel moltiplicare per $ -1 $ lui scrive il passaggio in questa maniera?
$ x(sqrt(3)-1)<sqrt(3) $
Mi spiego meglio, moltiplicando ...
Chi mi puo spiegare le moltiplicazioni con frazioni...GRAZIE!

(10 x 2 -6) : (3elevato a 2 -2) +7 x (4x2-5)-6:3+(2 elevato a 2) elevato a 3 -50
[(7/4+1/2)-(3+1/4)+(4/3-3)]+(1/6-1)
Un triangolo rettangolo ha l'area di 270 cm2 e il cateto maggiore lungo 36cm.Calcola la lunghezza del cateto minore.

Testo del problema
Rispetto ad un sistema di assi cartesiani ortogonali xOy sono date le due parabole di equazione :y=-$x^2$+4x; y= $x^2$-2x le quali hanno in comune i due punti O ed A. Sia P un punto del segmento OA.Condotte da P le parallele agli assi cartesiani, siano : E ed F i punti di monore ascissa in cui la parallela all'asse delle x taglia rispettivamente , le due curve; M ed N i punti in cui la parallela all'asse delle y taglia,rispettivamente,le due curve. Si ...

E' dato un triangolo ABC di base AB ;si prolunghi il lato BC,dalla parte di C , di un segmento CD=AC e il lato AC, dalla parte di C,di un segmento CE=CB.Dimostrare che AD è parallelo a BE.
Dimostrazione:
HP:
$ CD=AC $
$ CE=CB $
TH:
$ AD parallelo ad BE $
Considero i triangoli
$ ACD $
$ BCE $
si ha:
$ hat(CDA)=hat(CAD) $ perchè angoli alla base di triangoli isosceli
$ hat(CEB)=hat(CBE) $
$ hat(ACD)=hat(BCE) $ perchè opposti al vertice.
Considero ...

Buonasera, avrei un dubbio...
Dato da risolvere:
$(dy)/(dx) = 1/(x+y^2), y(-1) = 0$
Il mio tentativo:
$(dx)/(dy) = x+y^2$
$dx = dy(x+y^2)$
$\int 1dx = \int xdy + \int y^2dy$
$x = xy + (1/3)y^3 + k$
Data la condizione iniziale:
$-1 = -1(0)+(1/3)(0^3)+k$
$k=-1$
Quindi $x = xy + (1/3)y^3 -1$
Può l'esercizio considerarsi risolto o devo per forza fare y soggetto dell'equazione? Nel caso, come potrei fare?
Grazie in anticipo!

Problema sul volume dei solidi
Miglior risposta
aiuto risolvetemi questo problema il piu presto possibile:
il volume di un prisma retto che ha per base un triangolo rettangolo è 9403 cm (3)
sapendo che l' area di base è di 2376 (2) e che un cateto è i 3/4 dell' altro, calcola la superficie totale
Aggiunto 1 ore 53 minuti più tardi:
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

Ecco un esercizio che mi sta facendo scervellare:
E' dato l'angolo ottuso
$ hat(XOY) $
Si costruisca la semiretta $ OX' $ interna all'angolo dato perpendicolare alla semiretta $ OX $ e la semiretta $ OY' $ ,interna all'angolo dato,perpendicolare alla semiretta $ OY $ .
Si dimostri che:
1)gli angoli $ XOY' $ e $ X'OY $ sono congruenti.
Sono congruenti perchè complementari dello stesso angolo.
2)gli angoli XOY e ...
costruzioni, tecnica delle costruzioni,tecnica rurale,

Mi potete spiegare come si fa questo problema?
In un rettangolo il perimetro è 124 cm e la misura della base supera di 6 cm i 5/3 dell'altezza. Calcola l'area del rettangolo.
URGENTEEE PER FAVOREEE!!
svolgere dei domini
1
[math]<br />
1+log_{3}3x >0<br />
[/math]
2
[math]log_{2}(2x-x^2)+1 \geq 0[/math]
3
[math]log(9-x^2) (diverso) 0[/math]