Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve avrei un pò di domande da povi.
avendo $[-3x^2+6x+9]/(3 ^3sqrt((-x^3+3x^2+9x+5)^2) ) >0$
il numeratore si può semplificare con il 3 a denominatore in modo che diventi $ [-x^2+2x+3]/(^3sqrt((-x^3+3x^2+9x+5)^2) ) $ o no?
cmq passiamo alla disequazione e nello specifico al denominatore
escludendo la radice cubica ci resta $(-x^3+3x^2+9x+5)^2$ che già so essere $[ ( x+1)^2 (5-x)]^2$
domanda: io non conosco la formula per svolgere il quadrato di questo polinomio :
potremmo fare così $[(x+1)^4 * (5-x)^2] = [( a^4+4a^3b+6a^2b^2+4ab^3+b^4)* ( x^2-10x+25)] $ ??
o c'è un modo più ...

Sistemi di disequazioni irrazionali
Miglior risposta
come faccio a risolvere questo sistema???
Aiuto!!? (52163)
Miglior risposta
Dimostra che il quadrato costruito sull'altezza di un triangolo equilatero è equivalente al triplo del quadrato costruito su metà del lato.
Grazie 1000!! :hi
salve a tutti.....frequento il quarto anno deli liceo linguistico e per domani ho questo problema da risolvere ma non saprei prpr come fare....il testo è il seguente....:determinare l'area del quadrilatero di vertici A(-3;-2), B (-1;3), C (4;0), D (4; -5)!!!
Vi prego perkè nn so prpr muovermi, cn la formula della distanza ho calcolato i lati ma vengono tutte radici....AIUTOOOO!!!
21 kg di cacao va suddiviso per recipienti...40,50,30 e 20 Kg capacità per ogni rerecipiente Quanti kg di cacao per ogni recipiente

vorrei un aiuto da parte di tutti voi sui problemi di geometria relativi al biennio, cioè quelli che sono solitamente proposti per essere promossi alla terza superiore.
Quindi per chi sa più e meno quali sono queste tipologie di problemi sarebbe cosa gradita che li proponesse qua senza la soluzione ovviamente, poi io, tempo permettendo vedrò di risolverli o chiedere aiuto.
Tenete presente che nel programma non sono inseriti i sistemi, e visto che al momento non ho fatto le equazioni di ...

Ciao!
Scusate ho un dubbio. Quando fattorizzo un polinomio (nella sola indeterminata $x$), lo devo fattorizzare fin quando ottengo polinomi con x di grado $n$ Naturale, o posso continuare? Ad esempio:
Io ho:
$A_4(x) = x^4 + x^2 + 1$
Costruisco un quadrato di binomio:
$=x^4+2x^2+1-x^2 = (x^2+1)^2 -x^2$
Poi uso la differenza di quadrati e ottengo:
$(x^2-x+1)(x^2+1+x)$
Ora potrei continuare.. Ossia costruisco di nuovo il quadrato di binomio:
$(x^2-2x+1+x)(x^2+2x+1-x)$
$[(x-1)^2+x][(x+1)^2-x]$
Uso di ...
come si risolve una equazione di secondo grado

Buon pomeriggio!!!
Un esercizio di algebra mi dice di dimostrare questa uguaglianza: $(1-1/2)(1-1/3) ... (1-1/(n+1))=1/(n+1)$.
Allora, uso il principio di induzione.
Per prima cosa è necessario che l'uguaglianza sia verificata per $n=1$.
$1-1/2=1/2$, e stiamo apposto.
Ora, posta l'uguaglianza iniziale come vera (ipotesi induttiva) per un numero naturale $n>1$, bisogna dimostrare che lo è anche per $n+1$, cioè che è:
$(1-1/2)(1-1/3) ... (1-1/(n+2))=1/(n+2)$.
Moltiplico entrambi i membri ...

ciao a tutti ho questo esercizio che mi chiede di calcolare gli eventuali asintoti di g(x) per x che tende a $+oo$ e $-oo$
$ g(x)= (e^{4x+1} - 2x)/(e^{3x} - 2x) $
io ho provato a svolgere così i limiti:
$ lim_(x -> +oo) (x(e^{4x+1}/x -2))/(x(e^{3x}/x -2) $ qui non so cosa risulta perchè nel caso che l'esponenziale sia elevato a $+oo$ cosa si fa?
$ lim_(x -> -oo) (x(e^{4x+1}/x -2))/(x(e^{3x}/x -2) $ = 1

ciao a tutti ho questo esercizio da svolgere:
$ f(x)= |x^3 +8| $ , $AA x in RR $
devo fare i due casi:
se $x^3 +8>0$ ovvero $x> -2$ la funzione è $f(x)= x^3 +8$
se $x^3 +8<0$ ovvero $x<-2$ la funzione è $f(x)= -x^3 -8$
ora come faccio a calcolare per quali valori di x è derivabile?

ciao a tutti ho un po' di problemi a svolgere questo studio di funzione:
$ y= 1/sqrt(x^2 -6x -4) $
- per quanto riguarda il dominio gli unici valori che devo escludere sono $ 3+sqrt13 $ e $ 3-sqrt13 $ che ottengo ponendo $ x^2 -6x -4 != 0 $
- riguardo l'intersezione con gli assi, dato che x non può essere uguale a 0, pongo solo y=0 e trovo così due punti A ( $ 3+sqrt13 $ ; 0 ) e B ( $ 3-sqrt13 $ ; 0 )
- per la positività pongo $ y= 1/sqrt(x^2 -6x -4) > 0$ allora il numeratore ...

Salve a tutti sono nuova e ho bisogno d'aiuto con un esercizio di matematica se potete!
esercizio: Esplicita la funzione rispetto a y e indica le condizioni di esistenza di y
$ 2(x)^(<2>) +(y)^(<2>) - x -2y + 6 = 0 $
scusatemi per il disturo ma ne ho un estremo bisogno grazie mille in anticipo!

ciao a tutti, sto cercando di risolvere questo integrale ma non so come continuare:
$ int_(1)^(-1) (4x)/sqrt(3+4x^2) dx$ ho provato a trasformarlo così $ int_(1)^(-1) 4x(3+4x^2)^-(1/2) dx $ poi dovrei usare l'integrazione per parti? ci ho provato mettendo 4x come f(x) e il resto come g(x) ma vengono dei calcoli molto diffici.
grazie in anticipo per l'aiuto

non riesco a risolvere questi problemi:
_il pavimento di una stanza (6 x 5) deve essere rivestito di piastrelle quadrate di 30 cm. quante piastrelle servono?
_Ho un cubo di lato 1 m. calcolare la superficie totale.
dividere il cubo in 8 parti uguali e calcolare il volume ela superficie totale di ogni parte.
GRAZIE IN ANTICIPO MA IO NON SONO UNA CIMA A SCUOLA .-.
Due corde AC e AD di una circonferenza sono ugualmente inclinate rispetto al diametro AB. Dimostra che la corda CD è perpendicolare ad AB. (Simmetria di asse AB).
Se riuscite con disegno...grazie 1000! :hi :hi :clap
Aggiunto 4 ore 9 minuti più tardi:
Mi pare geometria Euclidea.
Aggiunto 18 ore 55 minuti più tardi:
Puoi aiutarmi,please??
Aggiunto 1 giorni più tardi:
Mi aiuti,please??
URGENTE! Please
Miglior risposta
Potete dimostrarmi:
Dato un triangolo ABC, si indichi con O il centro della circonferenza passante per A, B, C. Provare che l'angolo ACB è la metà di uno dei due angoli al centro AOB.
Sia AB il diametro di una circonferenza di centro O e sia CD una corda perpendicolare ad AB nel punto H.
Dimostra che il quadrato costruito su CD è quadruplo del rettangolo avente i lati congruenti a BH e AH. (con disegno se possibile).
Grazie 1000, è davvero urgente!! :hi