Matematica - Superiori

La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
elisaviola92
Ragazzii ho bisogno di voi in matematica.. Sono una frana... Sapete risolvere qst studio di funzione: y= x/x-2
1
15 set 2010, 14:31

skelly
Per quali valori reali del parametro a la retta di equazione y=(2a^2 +a-6)x-3 forma con l'asse positivo delle x un angolo maggiore dell'angolo retto? 2) P(x)= x^3 +2x^2 -5x-6 e Q(x) =x^3 +1 Per quali x appartenente a R i valori assunti dai due polinomi risultano discordi?
1
14 set 2010, 23:24

vale9319
Sono certa che la souzione è sciocca ma non riesco a capire (k^2)x^2 +9y^2-25=0 con k maggiore uguale allo zero Ho questo fascio di linee e devo determinare i valori di k per cui ottengo un fascio di ellissi. ho pensato allora di ridurre in forma canonicacon x^2/9 +y^2/(k^2-1)=25/9(k^2-) ma imponeno il secondo membro uguale ad 1 trovo un valor di k che determina una sola parabola. m è anche vero che i denominatori dei termini a primo membro devono essere positivi quindi, considerata ...
8
12 set 2010, 20:07

Daniele84bl
Ciao a tutti, mi aiutereste con questa equazione perfavore? $(x-1)^4=2$
7
14 set 2010, 11:38

Emanuelehk
Buongiorno, dopo essere stato seppellito dagli ammirabili insegnanti che mi hanno violentato il cervello, ricomincio da capo e vedo fino a che punto riesco a resistere. Questa volta segue gli argomenti del libro in modo lineare senza saltare capitoli, quindi ho ripreso in mano il volume uno e l'ho terminato facendo le disequazioni; ora si tratta di fare qualche esercizio. Tra questi ve ne è uno che non mi riesce, quindi chiedo dove ...
1
13 set 2010, 19:44

GiovanniP1
Ciao a tutti, Come si risolve questa equazione? $log(x)^2-x+1=0$ Avevo pensato al metodo grafico, ma non è che per caso si può risolvere in qualche altro modo? Grazie.
6
12 set 2010, 18:55

Nepenthe
Salve, mi sono imbattuto in questa funzione e non riesco a capire perché non mi riporta, potete aiutarmi? La funzione è questa: $sqrt(|x+4|-|x|)$ Per $x<-4$ la funzione non esiste dato che $sqrt(-4)$ è impossibile nel campo reale. Per $-4<x<0$ la funzione vale $sqrt(4)$ quindi $|2|$ e secondo la definizione di valore assoluto vale 2 per $2>0$ (cioè sempre) e -2 per $2<0$ (cioè mai). (Correggetemi se sbaglio). ...
3
11 set 2010, 14:20

gundamrx91-votailprof
data la definizione di una sezione volevo capire se corrisponde all'unione di due sottoinsiemi dell'insieme dei numeri razionali?
4
11 set 2010, 08:21

FUFUL12
1)Durante i saldi,una maglia è stata pagata 25,90£. Sapendo che lo sconto praticato è stato del 30% ,quale era il prezzo originario? 2)Se un debito di 8500£ viene saldato 6 mesi prima della scadenza, al tasso del 3%, quale somma viene pagata? 3)Un negozio di abbigliamento propone uno sconto del 18% se si acquistano almeno tre capi di abbigliamento. Se Luca ha acquistato quattro maglie spendendo 205£, quanto avrebbe dovuto pagare senza lo sconto? Ringrazio in anticipo chi risolve questi ...
7
10 set 2010, 11:18

agos1995
ciao a tutti, in questi giorni ho iniziato a ripetere per l'inizio della scuola. Mentre ripetevo mi sono imbattuto nelle equazioni letterali di 2 grado. Mentre svolgevo una di queste mi sono accorto che con il risultato e una parte della discussione mi trovavo ma con il resto no. Ecco l'equazione: $ (a)/(x^2+x-2ax-2a)=(2)/(x-2a)-(1)/(x+1)+2/a $ e le soluzioni erano: $ se (a != 0) e (a != -1) e (a != -2/3) : S= {a, (a-2)/2}; $ $ se a = 0 : l'equazione perde di significato; $ $ se a = -1 : S = {-3/2}; $ $ se a = -2/3 : S = {-2/3} $ non mi trovo il pezzo di questa discussione nè il perchè debba ...
16
9 set 2010, 12:58

blackminority
come faccio a scomporre x^3-2x^2+x+3=0 con il metodo di ruffini ? rispondetemi presto GRazie mille bacione :wall :hi :hi :hi :hi :hi :hi Aggiunto 1 ore 7 minuti più tardi: no perchè ho bisogno di scomporre il polinomio prima...
1
10 set 2010, 12:16

HeadTrip1
salve a tutti volevo un informazione su un'equazione ....in un membro ho un denominatore negativo $4x-2y+z=(26-(x+y-z))/(-2)$ siccome l hp gia' fatta due o tre volte e continuo a sbagliare,e siccome non son convinto di quello che sto facendo,volevo sapere se posso considerare,per eliminare il denominatore ,il numero negativo,cosi' da ottenere $-8x+4y-2z=-26+x+y-z$ oppure dovrei invece fare una cosa del genere $4x-2y+z=(-26+x+y-z)/(2)$ o sbaglio entrambi i modi
2
10 set 2010, 10:02

HeadTrip1
salve a tutti volevo chiedere una delucidazione un sistema di equazioni lineari potrebbe essere indeterminato anche nel caso in cui: $a/a'!=b/b'$ con $c/c'=0/0$ ??? oppure solo se $a/a'=b/b'=c/c'$ anche con i termini noti nulli ? ho questo dubbio in quanto in un sistema di questo tipo $\{(-x+y=0),(x-y=0):}$ son sicuro che e' indeterminato in quanto le incognite sono uguali e nel caso i termini noti siano uguali o nulli il sistema e' indeterminato in un'espressione del ...
3
18 ago 2010, 21:32

demajolaura
Marcello ha depositato in banca 8 anni fa un capitale, dopo 3 anni ha depositato un capitale doppio del primo e dopo2 anni 6 mesi dal secondo deposito ha depositato un cpaitale uguale al primo. il montante complessivo che ha a disposizione oggi con capitalizzazione composta al tasso annuo del 4,75% è di 51.000 euro. determinare l'importo dei tra versameti. aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooo…
0
10 set 2010, 08:32

Sorriso91
Buonasera a todos!! Stavo dando una vista ai testi di verifica delle conoscenze degli anni passati per la facoltà di Scienze m.f.n. della Sapienza e sono incappata in un esercizio che non riesco a svolgere: Quando piove ho l'80% di probabilità di essere di buon umore. Quando non piove ho il 90% di probailità di essere d buon umore. La probabilità che domani piova è del 70%. Che probabilità ho di essere di buon umore domani? Mi date qualche aiuto per iniziare?
1
9 set 2010, 17:27

cloe009
salve a tutti, ho i seguenti esercizi, alcuni di questi li ho risolti ottenendo il risultato voluto dal libro ma rimane il dubbio che il procedimento seguito sia sbagliato; in altri esercizi ho avuto maggiori problemi nel risolverli. Potreste cortesemente aiutarmi? ecco gli esercizi. 1) $lim_(x->0)(tgnx)/x = n$ 2) $lim_(x->0)(tgx-senx)/x^3=1/2$ 3) $lim_(x->0^+)(logsen2x-log2x)=0$ 4) $lim_(x->0)(x(1-cosx)+2sen2x)/(4x-3senx)=4$ 5) $lim_(x->0)(sen3x-5sen2x+x)/(x-2tgx)=6$ (1) ecco lo svolgimento, del 1), il risultato è uscito ma non so se il procedimento sia ...
26
22 mag 2009, 01:19

marcus1121
Ho un vuoto Se rappresento l'equazione $2x-y-2=0$ il grafico è quello della funzione lineare. Se rappresento invece $-2x+3=0$ l'equazione è sempre una equazione lineare ma il grafico non è per l'appunto quello della funzione lineare. Chiedo dei chiarimenti
9
8 set 2010, 13:13

Danying
Salve sto rivisitando e recuperando alcuni appunti di geometria analitica e diciamo che non ricordo granchè : vi faccio un esempio con un esercizio banale: determinare la distanza del punto $ ( -4,2)$ dalla retta di equazione $ x=2$ io lo so risolvere con un altra formula ; mentre con la formula esplicita dovrebbe essere $d=(|a_x+b_y+c|)/(sqrt(a^2+b^2))$ nell'esercizio in questione chi è : $ a $ ? chi è $ b$ e chi $c$ ? il ...
3
8 set 2010, 16:47

skelly
Ciau ^.^. Mi potete risolvere questi 3 problemi... Una retta passa per il punto A(2,3) ed è parallela alla bisettrice del I e II quadrante. Una seconda retta passa per i punti B(-1,2) e C(3,-1). Determina le coordinate del loro punto di intersezione per via grafica e con il metodo di riduzione. Una retta passa per il punto P(2,3) e ha pendenza a-1 fratto 2a+2. Una seconda retta ha pendenza -2 e passa per A(1,2). Per quali valori di a le due rette sono parallele? Risolvi e discuti il ...
1
8 set 2010, 16:21

gordon_shumway
ciao a tutti chiedevo conferma su alcuni es che ho svolto. grazie mille in anticipo $ 12^((-4x+2+x^2)/(-3x+8+x^2)) $ mi risulta: $ (12^((-4x+2+x^2)/(-3x+8+x^2)))ln 12 ((12x-26+x^2)/(-3x+8+x^2)^2) $ $ ln [(-x+1+4x^2)sqrt(x+3)] $ mi risulta: $ (8x-1)/[(sqrt(x+3))(-x+1+4x^2)2sqrt(x+3) $ $ root(3)(((x+1)/(x+3))^2) $ mi risulta : $ 2/((3root(3)(((x+1)/(x+3)))^4)(x+3)^2) $
4
8 set 2010, 15:19