Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Significato geometrico funzione
Miglior risposta
ragazzi mi aiutate? nella 3 prova d'esame ci sarà da spiegare il significato geometrico della derivata e la funzione della retta tangente ma non so come esporre questo concetto anke xk nn l'ho capito. Mi scrivete il tutto??? grazie

Dopo aver disegnato la curva gamma $y=x/(1-x)$,determinare l'equazione della parabola P avente per asse di simmetria l'asintoto orizzontale di gamma e tangente a gamma nell'origine O degli assi.Calcolare l'area del segmento parabolico delimitato da P e dall'asintoto verticale di gamma.
SVOLGIMENTO:
ma come faccio a ricavarmi l'asintoto orizzontale di gamma senza conoscere l'analisi? Mi ricavo x in funzione di y e noto che per $y=-1$ la funzione non è definita....e quel punto ...

qual'è la cifra delle unità di questo strano prodotto??
2 alla 2010 X 3 alla 2011 X 7 alla 2012
Qualcuno riesce a dirmi i passaggi per trasformare $x^2-x-2=0$ in $sqrt(x^2+2)=x$ grazieeee


Salve dovrei svolgere questo esercizio: Siano X := 1; 2; 3; 4; 5 e Y := 1; 2; 3; 4; 5; 6. Dire quante sono le funzioni f : X - Y iniettive,
tali che f(2) = 3 e f(4) = 6.
Io penso sono 5 le funzioni iniettive, mi potreste dare la soluzione grazie!

Ciao a tutti!!!
Potreste darmi lo svolgimento di questa disequazione che mi sta rovinando? Il risultato è + e - infinito... A me viene qualsiasi risultato tranne quello giusto!
(x+3)/(6) + (x-2)/(3) >= (x+1)/(2) -1

In un campo di esistenza ho la condizione $ sqrt ((4-x^2)) -x != 1 $, che diventa $ sqrt((4- x^2)) != x + 1$, e passando alla funzione inversa ho $ 4- x^2 != x^2 +1 +2x $, portando tutto al secondo membro ho $ 2x^2+ 2x-3 !=0 $ e il discriminante è positivo; posso affermare che la quantità al primo membro è diversa da zero per ogni x ?
dimostrazioni di geometria ????

Se ho una regione di piano da far ruotare intorno a un asse di rotazione che la attraversa, come mi comporto? E perchè? Prendiamo ad esempio il problema della maturità calcolare volume generato dalla rotazione della regione compresa tra x=1/2 x=1 y=e^x y=lnx attorno all'asse x
Grazie delle risposte anticipatamente

Ciao a tutti, vedo scritto:
una funzione, per essere invertibile deve essere biettiva.
Ma una funzione biettiva è sempre invertivile?
Grazie!
come calcolo la derivata destra e sinistra di una funzione che mi servono a capire se c'è un punto angoloso?
come faccio a calcolare la discontinuità di prima specie(please esempi facili da capire)? non capisco come si calcola il limite destro e sinistro di una funzione per far venire due numeri finiti

ecco il primmo prhroblema non sho fharlo proprio chi mi haiuta?
http://it.wikipedia.org/wiki/Ipotesi_di_Riemann
non so proprio farla , bishogna verifcare se tale iphotesi e corretta (sti prtofessori son cattivi ha dhare un problema così)

se mi danno una funzione,come faccio a capire se è continua oppure no, e in questo caso di che tipo di discontinuità si tratta?
come faccio a capire quando una funzione è derivabile?(derivata destra e sinistra)
Dimostrare che ammette almeno uno zero $AA$ $q$ appartenete ai reali. determinare poi per quali valori del parametro $q$ appartenente ad R la funzione ammette solo uno zero.
Si nota che per x=+- 1 $f(x) = q$ quindi nell'intervallo -1 1 si puo' applicare Rolle . ed allora esisterà un valore di x per cui $f'(x) = 0$ all'interno dell'intervallo -1 1 .
Non riesco a concludere e comunque la dimostrazione che ammette almeno uno zero non ...
Salve a tutti, dato che sto provando a fare da me il calcolo combinatorio in vista della seconda prova avrei una domanda:
Per quanto concerne le disposizioni con ripetizione di n oggetti di classe k, in generale, sono espresse con la formula $D_(n;k)=n^k$. Ma se io volessi calcolare le disposizioni considerando, per esempio, di n oggetti soltanto le ripetizioni di un oggetto, come dovrei procedere?
Grazie a tutti.

Salve per la mia tesina sto preparando un lavoro sulla storia dell'equazione cubica.
Sto incontrando alcuni problemi nel caso in cui Delta = 0 .. non so sarò scemo ma quando Wikipedia dice
Caso Δ=0 [modifica]
"Nel caso particolare in cui Δ sia uguale a 0 si può ricavare dalle formule trovate che le soluzioni sono:
$ y1 = 2* sqrt(-p/3) $ $ y2 = y3 = -sqrt(-p/3) $ "
Ecco non capisco da dove trae questo risultato. La formula in generale operando nel campo dei reali da al massimo una soluzione non so da ...
AIUTO per la tesina, la definizione è corretta?
Miglior risposta
Ragazzi ho fatto la tesina di matematica ma sono un po indeciso su alcune definizioni.
Per esempio, è corretto dire che il dominio della funzione serve per vedere dove essa esiste rispetto all'incognita X?
Se qualcuno di buon cuore volesse dare un occhiata alla mia tesina di mate (una paginetta e mezzo di word), giusto per dare un giudizio, gliene sarei grato.
P.S. la tesina è sullo studio di una funzione e più che altro sono indeciso sul passaggio 6 e 7 della derivata prima e ...
Ciao a tutti come fa il trinomio $-3x^2-5x+2$ ad essere uguale a $ 1/12[7^2-(6x+5)^2]$ non risco a capire cosa si è fatto... chi mi può aiutare?