Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Domandine sugli insiemi, Please!!!
Miglior risposta
Devo rispondere a queste 2 domande sugli insiemi e non sono molto sicura della risposta, potreste aiutarmi perfavore?
1. Se suddividi l'insieme delle motociclette circolanti in Italia a seconda della cilindrata, ottieni una partizione dell'insieme?
Prova a fornire un esempio di una partizione dell'insieme considerato.
(Secondo me si ma come faccio a fare l'esempio???)
2.Se A è l'insieme delle lettere di una parola, l'insieme delle sillabe della parola costituisce una partizione di ...

M.C.D e m.c.m (ripasso no le ricordo più)
Miglior risposta
calcola il M.C.D e il m.c.m fra i seguenti gruppi di numeri:
44,11, 110
20,40,84

Ciao a tutti sono alle prese con degli esercizi riguardanti l'ellisse, purtroppo non riesco a svolgerli.
Il primo è: "Data l'ellisse di equazione [tex]\epsilon[/tex]: [tex]x^2+4y^2=4[/tex] determinare
a. l'equazione della simmetrica [tex]\epsilon'[/tex] di [tex]\epsilon[/tex] rispetto alla retta y=x.
b. le coordinate dei punti di intersezione di [tex]\epsilon[/tex] e [tex]\epsilon'[/tex].
c. le equazioni tangenti comuni alle due ellissi.
Già nel primo problema non riesco a capire che cosa ...
Salve a tutti!
Qualcuno prova a risolvere:
2(2-\sqrt{2})(1-sin^{2}(\frac{x}{2}))+tan(x)=0 ?
1-cos(x)=sen(3x)-sen(2x) ?
Ho utilizzato le formule di duplicazione nella seconda e di bisezione nella prima ma poi non so come procedere...
Grazie mille!!:)

Si considerino le due curve di equazione:
$C_1:y=(x-c)/(d-x)$, $C_2:y=ax^2+bx$.
Determinare:
a.i coefficienti a,b,c e d in modo che le due curve passino per i punti $A(1;-2)$ e $B(3;-4)$,indicando con C l'ulteriore punto d'intersezione delle due curve.RISOLTO.
b.Le equazioni delle rette $t_1$ e $t_2$ tangenti rispettivamente a $C_1$ e $C_2$ in C e la tangente goniometrica dell'angolo acuto da esse formato; RISOLTO IN ...
Salve Raga, ho bisogno di un aiuto. Come si risolve la disequazione:
log[in base 1/2](2x^2 - 4x) < -1
io ho trasformato -1 in log2, poi faccio il sistema cambiando il segno della disequazione visto che la base è compresa tra zero e uno, ma poi non mi risulta.

Scomposizioni! Help me!
Miglior risposta
Ragazzi devo fare questi esercizi. Mi potreste dare una mano??
1) 16/81 x alla 4 - 16 y alla 4
2) 17x alla 2 y - 3xy alla 2 + xy
3) 2/3 a alla 4 b alla 3 c - 1/3 ab - 5/3 a alla 5 b alla 3 c
Sono piuttosto urgenti. Grazie :hi

Aiuto,funzioni
Miglior risposta
Ragazzi ho bisogno di un aiuto con questi 2 esercizi..
1.Per questa funzione devo calcolare i valori indicati a fianco.
y=f(x)=x^2-1/x f(3x);f(x^2);3f(x)
2.Questa equazione invece deve essere esplicitata rispetto alla variabile y e devo indicare le condizioni di esistenza di y
2x^2+y^2-x-2y+6=0
Grazie in anticipo
Aggiunto 1 giorno più tardi:
Ragazzi non potete proprio aiutarmi?

Vorrei veramente capire il procedimento...Grazie a tutti!
-Una piramide ha come base il triangolo A(4,-1,3), B(2,1,5), C(-1,-2,0) e vertice V(0,-5,5). Calcolare le coordinate del punto V', simmetrico di V rispetto al piano ABC.
-È data una retta r passante per i punti A(10,8,-8 ) e B(9,4,-7);
sono inoltre dati la sua parallela g passante per C(0,4,2) e il punto P(4,-8,-6). Calcolare le coordinate del punto E, equidistante dalle rette r e g e a distanza minima dal punto P.
-Determinare ...

Matematica
Miglior risposta
non riesco a risolvere questa espressione..escono come risultati numeri troppo grandi

scomposizione di polinomi grazie
5x-15+x (3-x)
3x^2(2-x)+5x(2x-1)
4a^2x^4+6a^4x^3+4a^3x^2+6a^5x
t^9-2t^6+t^7-2t^4
3a^2 -3ab^2+ab(a-b)^2
a^4-4b^2 9x^4y^2-4
(x+1)^2-y^2 4a^4-(a^2+1)^2
Perfavore chiaritemi questi problemi...
Dato il punto A (1;1) determina l'equazione dei punti P tali che A appartenga all'asse OP essendo O (0;0) l'origine. R=x^2-y^2-2x-2y=0
Determina l'equazione dell'asse del segmento di estremi A (√3;-√2) B(2√3;√2). Per quale valore di A il punto P (a√3;a√2) appartiene al luogo trovato???
R= eq.asse= 2√3x+4√2y-9√0 A=-9/14
PROBLEMA TRIGONOMETRIA (88823)
Miglior risposta
in un triangolo isoscele ABC l'altezza CH relativa alla base AB è lunga 2a.Considerati il punto medio D di CH e le sue proiezioni E e F sui lati AC e CB,indicata con 2x l'ampiezza dell'angolo ACB ,si tracci il grafico della funzione f(x)=perimetro(CFDE).Per quale valore di x la funzione assume il massimo valore??
Allora dopodomani ho il compito di matematica e ci saranno 1 disequazione fratta, 1 di secondo grado, 1 sistema di disequazioni e fin qui tutto ok.. bene o male me la cavo con queste cose... il problema sta in quella di grado superiore che ci sarà... se sarà di terzo grado vado tranquilla perchè faccio ruffini e poi proseguo normalmente, se è di quarto posso usare comunque ruffini? (ma 2 volte invece di una no?)
Però se faccio due volte ruffini, devo tenere entrambi gli (x-1) che stanno ...
Disequazioni di 1°grado letterali intere
Miglior risposta
ciao a tutti devo fare il seguente esercizio. NUMERO 9 nell'allegato. Io prima risolvo la parentesi poi devo fare il mcd? devo prendere A e B? grazie
Aggiunto 1 minuto più tardi:
http://imageshack.us/a/img208/6093/001mnr.jpg
qualcuno per favore potrebbe risolvermi queste equazioni con la legge di annullamento del prodotto?? le quazioni sono:x-5=x^2-25;2x(x^2-1)=(x+1)^2x;a(a^2-9)=a^2+3a

Potreste risolvermi quest'espressione?? sembra semplice ma non ci riesco :
[(3a-b)^2(3a+2b)^2-(9a^2-4b^2-ab)^2+8ab^3]:[(a^2-3b)^2-a^4-9b^2]
deve dare "0"

Ciao a tutti, è da tanto che non scrivo, vorrei chiedervi un favore.
Non sono sicura di aver fatto il procedimento in maniera corretta, chiedo quindi una mano per trovare errori.
[math]z=x^2-4y^2[/math]
EQUAZIONE GENERICA: [math]x^2-4y^2-z=0[/math]
Associo a z un valore. [math]z=-1[/math], ne consegue: [math]x^2-4y^2+1=0[/math].
Trovo le intersezioni con l'asse Y: [math]x=0 -> 0^2-4y^2+1=0 [/math]
Ne consegue che l'intersezione si trova in (0,1/2)
Gli asintoti: [math]y=\pm x[/math]
A questo punto posso affermare che ...

Prodotti notevoli (88775)
Miglior risposta
salve a tutti mi serve una mano con queste espressioni con i prodotti notevoli!
non le ho ben cpt, e vorrei vedere come si svolgono. grazie a tutti! :hi
1) -(b^2+4c^2+3)^2+(-4bc)^2+[(b-2c)(b+2c)+3]^2
2) (1/2-y)^3-(1/2-y)(1/2y+y^2+1/4)-3/2y(y+1/4)
Aggiunto 48 secondi più tardi:
(vorrei che mi scriveste come si svolgono. specie della seconda)
grazie mille!

Ssssalve a tutti, mi servirebbe una mano a risolvere almeno uno di questi problemi con i sistemi çç
1) Oggi ho comprato due compact-disc e 5 cassette, spendendo 72 euro. Il mese scorso, a prezzi invariati, avevo pagato 80 euro per 3 CD e 4 cassette. Quanto costa un CD? E quanto una cassetta?
2)Il caffè di qualità A costa 12 euro al kg, mentre quello di qualità B ne costa 8 al kg. Quali quantità delle due qualità occorre miscelare per ottenere 1 kg di miscela al costo di 11 euro?
3) In ...