Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao raga vi prego aiutatemi!tra poco ho il compito di mat e non c'ho capito nulla!!!mi dovreste aiutare a fare delle funzioni tipo questa:
2-lnx"/x" (il simbolo " è un quadrato e / è un rapporto)
2x"-1/x+1
x"-1/x+2 (questa tutta SOTTO RADICE!)
vi prego raga cercate di spiegarmi tutto ciò che c'è da fare (dominio, punti intersezione, asintoti, disegno, limite che tende a + o - infinito...) nel modo più semplice che potete!!! RISPONDETEMI IN PIU' ...

Il granito ha un coefficiente di dilatazione lineare pari a 7,5x10^-6 K^-1.
Qual è il valore del coefficiente di dilatazione volumica del granito?
Qualcuno sa aiutarmi? io non riesco a risolverlo...

è un problema stupidissimo, ne avrò fatti 1000 di questi, però ho lasciato il libro a scuola (spero di ritrovarlo lunedì!) e gli appunti dell'anno scorso non gli trovo più, ho questo piccolo buco di memoria...
. Calcolare quanti grammi di permanganato di potassio sono presenti in 100ml di soluzione 0,025N

Ciao a tutti!
come si risolve un equazione del tipo $e^x+log(x)+1=0$ ?

Risolvere:
$lim_(x->2) sin(pix)/(2-x)$
Ho provato a fare in tanti modi diversi, ad esempio cercando il limite notevole sinx/x, oppure sostituendo t=x-2, ma mi viene sempre $0/0$.
L'unica soluzione che mi viene in mente è usare la legge di De L'Hopital:
$lim_(x->2) sin(pix)/(2-x) = lim_(x->2) (cos(pix)*pi)/(-1) = -pi*cos(2pi) = -pi$
Che è in effetti la soluzione, ma a scuola non abbiamo ancora fatto la legge di De L'Hopital, quindi io in teoria non la potrei usare... C'è un altro modo per risolvere il limite??
Grazie
ciao a tutti l'altro giorno ho fatto il compito di matematica è volevo avere conferma delle cose che ho fatto
esercizio n°1
ho una parabola di equazione$ y=-x^2 + 3x $ tangente ad una parallela della bisettrice che taglia il 1 e il 3 quadrante .Trova il punto di tangenza (T) e le intersezioni (A,B)della parabola con l'asse delle x
Ho svolto cosi:
sistema
${(y=-x^2+3x) , (y=x+k))$
poi ho imposto DELTA =0
trovato k=1 è ho sostituito ,poi ho messo a sistema la parabola e la retta e mi sono ...

Devo trovare le intersezioni di una iperbole equilatera traslata e di una parabola...
faccio il sistema:
$y=2x^2-x+8$
sistema
$y=(-2x+4)/(x-4)$
ora, come faccio a risorverla senza farla diventare di terzo grado? perchè se uguaglio $2x^2-x+8$ a $(-2x+4)/(x-4)$ per togliere il $(x-4)$ al denominatore poi il primotermine si ritrova con un $x^3$...
PS: come si fa la graffa di sistema?
buon pomeriggio
la mia insegnante ha detto di trovare una spiegazione al perchè le energie di prima ionizzazione sono diverse tra alcuni elementi(scelti da lei)
allora perchè l'idrogeno che ha numero atomico 1 ha un'energia di 1^ionizzazione pari a 1310 kJ/mol e l'elio invece il cui num atomico è 2 ha un'energia pari a 2370? mi chiedo c'entra qualcosa che l'elio è un gas nobile?
poi perchè tra il berillio(4; 900), il boro(5; 800) e il carbonio(6; 1090)e il neon(10; 2080) le energie ...

*******- è un sito che si occupa di organizzare ripetizioni e lezioni private direttamente su internet in qualsiasi materia con insegnati veri, tramite videoconferenze e aula virtuale.
Se desideri avere o dare ripetizioni consulta il sito www.**********o scrivi a ***********t
ma gratis?

Ciao a tutti. Vorrei sapere se si può calcolare il calore specifico di una sostanza (ad esempio l'acqua). Mi spiego meglio si può fare un esercizio del genere senza avere davanti la tabella dei calori specifici? L'esercizio è: Calcola l'aumento di 150g di acqua cui vengono forniti 2000 J di calore. Se io vedo sulla tabella (no la tavola periodica) riesco a risolverlo ma altrimenti come si calcola il calore specifico? Inoltre visto che sul mio libro non ci sono molti esempi sul peso specifico, ...

come si risolve questo esercizio? Grazie a tutti coloro che mi risponderanno....
Trovare le tangenti comuni alle due circonferenze $x^2+y^2+6x-16=0$ e $x^2+y^2-5x+2y+1=0$ e trovate pure i punti di contatto......

come faccio a dedurre la legge di guy lussac scritta nella seguente forma $V=V0+V0*((t-t0)/(t0+273,15))$ dall'equazione generale dei gas $PV=nRT$ ?

ragazzi ki mi puo aiutare ...
un sistema che consiste interamente di p+ e e- ha una carica netta di 1.84 x 10^(-23)C e la massa netta di 4.56 x 10(-23)Kg
m elettrone è 9.11 x 10^(-31)C
m protono è 1.673 x 10^(-27)C
Carica e = -1.60 x 10 ^(-19)
carica p = +1.60 x 10 ^(-19) ( ovvvio ) :p

Calcolare i punti stazionari della seguente funzione:
$y= sen(x) - 1/2*sen(2x) - 1/3*cos(3x)$
Io mi sono calcolato innanzitutto la derivata:
$y'= cos(x) - cos(2x) + sen(3x)$
E l'ho posta =0 per trovare i punti stazionari
$cos(x) - cos(2x) + sen(3x) = 0$
Ma come risolvo questa equazione?!?!?!?
Grazie

Perchè la differenza tra 2 quadrati consecutivi è sempre data dalla somma dei prodotti?
Prima di tutto ho visto con un esempio: 6 al quadrato è 36 e 7 al quadrato 49. 49-36 è = a 13 che sarebbe 6+7
Ho fatto anche un quadrato e ho disegnato uno sull'altro...Il problema è che ce l'ho nel cervello la risposta ma non so come dirla a parole....!

vi prego aiutatemi che nn ci capisco più nulla....
log in base 3 di x^2-2log in base 9 di x - 2 < 0
grazie...

ricavare il dominio, gli zeri e studiare il segno della funzione $y=f(x)=arcsin((lnx+1)/(lnx+2))$ e ricavare poi la funzione inversa $f(x)^-1$
allora il dominio lo ricavo facilmente, facendo il sistema
${(x>0),(lnx+2!=0),(-1<(lnx+1)/(lnx+2)<1):}<br />
da cui ricavo che il CE=$x>e^-2$<br />
<br />
gli zeri <br />
intersezzione con le ordinate${(x=0),(y=arcsin(lnx+1)/(lnx+2)):}$ed è inpossibile perchè $!in ...

risolvendo questa funzione y= -sen2x+4cosx+3x definita in [0;2pigreco]
la derivata prima risulta uguale a -sen2-4senx+3
come mi comporto adesso?
dato che non conosco le disequzioni e le equazioni goniometriche?

Data la funzione y= (x^3)/(3x+3), dovrebbe presentare un punto di minimo relativo in -3/2 ma a me torna di massimo relativo, help

Ciao a tutti, per favore, qualcuno mi sa dire come si trova il centro e il raggio di un cerchio avendo solo la sua equazione?
vi ringrazio anticipatamente....