Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
È tutto il pomeriggio che mi scervello su questo problema. Allora l’angolo A e l’angolo B sono complementari. L’angolo C supera di 10gradi il doppio dell’angolo B. L’angolo A e l’angolo C sono supplementari. Calcola le ampiezze dei tre angoli.
Qualcuno può aiutarmi?
RISOLVETE QUESTO PROBLEMA PER FAVORE E URGENTE!!!!!1111!!!!!!1!!!
Miglior risposta
Un blocco di marmo ha la forma di tronco di piramide quadrangolare sormontato da un prisma avente la base coincidente con la base minore del tronco. L area della superficie laterale del tronco è 1156dm^2,l apotema è lungo 17dm,mentre la misura dello spigolo della base minore supera di 4dm 1/5 di quella dello spigolo maggiore; sapendo che l altezza totale del solido misura 27dm, calcola l area della superficie totale e il peso del solido (Ps=2,6). la risposta è 2294dm^2 ; 14630,2kg
Problema degli scalini (251393)
Miglior risposta
Ho un problema,chi mi potrebbe aiutare?Un uomo sale 3/4 di una scalinata dopodiché ne sale altri 2/5 infine gli mancano 30 scalini.Quanti sono gli scalini in totale?

Buona sera ragazzi qualcuno può spiegarmi passo passo come fare il raccoglimento parziale? Le operazioni da fare e il ragionamento.
In allegato vi metto gli esercizi che ho da fare sono gli ultimi 3 e qui vi dico cm ho fatto
Grazie a chi mi aiuterà
3a×^2-6X^2+3a-6
Ho preso 3aX^2 e 3a xke hanno in comune il tre e la a ma anche perché la prof ci ha detto il primo con il terzo e il secondo cn il quarto
Poi -6×^2 e-6
Fatto ciò ho fatto
A (3x^2+3)-6 (×^2-1)
Ma nn è così. Nn ho capito dv ...
Salve io non riesco a risolvere il seguente problema mi potete aiutare?Lo espongo :Supponi che in un certo momento ci sia un solo batterio. Dopo 20 minuti il batterio si moltiplica e ci sono 2 batteri. Dopo altri 20 minuti , ciascuno dei due si riproduce cosichè ce ne sono 4.Questo raddoppiamento si verifica ogni 20 minuti. Quanto tempo occorre perchè ci siano 10 milioni di batteri? ps"un dottore mi ha detto che è possibile risolverlo con i logaritmi c' è per caso un altra strada? grazie per la ...
Scusate ragazzi, mi rendo conto che sono parecchio petulante e ho già messo un post non più di un paio d'ore fa, ma avrei un altro quesito da sottoporvi. Mi sta facendo ammattire da diversi giorni.
"Una signora sta cuocendo il passato di pomodoro per l'inverso. Se versa il passato in bottiglie da un terzo di litro, le occorrono sei bottiglie in più che se usa bottiglie da mezzo litro. Quante bottiglie le occorrerebbero per imbottigliare il passato in bottiglie da 3/4 di litro?"
Impostando ...
Salve a tutti! Problema da risolvere con equazione:
Un oggetto viene lanciato verticalmente verso l'alo alla velocità di 20 m/s. La distanza dell'oggetto da terra si può calcolare con la formula 20t - 5t^2, dove t è il tempo trascorso dal lancio in secondi. Dopo quanti secondi dal lancio l'oggetto cade a terra?
Sapreste aiutarmi, prima che l'oggetto lanciato verso l'alto diventi il quaderno con gli appunti??
Ci provo ma non riesco
Miglior risposta
un solido formato da due coni congruenti aventi la base in comune di area pari a 706,50 cm quadrati. La distanza tra i vertici dei due coni misura 40 cm. Calcola L'area totale e il volume del solido risultato(2355 cmq,9420cmq)
--------------------------------------
un solido formato da un cilindro e da un cono avente la base in comune con la base superiore del cilindro.l'altezza complessiva del solido misura 120 cm,l'altezza del cono è 7/3 di quella del cilindro e il raggio della base comune ...
Per stasera vi prego
Miglior risposta
rappresenta su un piano cartesiano il triangolo ABC di vertici A(8;-3),B(8;6),C(-4;-3) e calcolane il perimetro e l'area (36u 54u2)
-------------------------------------------------------------
rappresenta in un unico sistema di riferimento cartesiano le rette di equazioni y= -4x+1 e y=1/4x-2.di quale tipo di rette si tratta?avresti potuto rispondere al quesito prima di eseguire il disegno? perchè?
Help!!! Problema di geometria
Miglior risposta
Il solido è formato da:
- un parallelepipedo retto con base quadrata;
- un parallelepipedo retto con base quadrata.
Misure: AH=HB=BE=EC=CF=FD=DG=GA=AB= 8cm AA'= 5cm
Area totale del solido= 514 cm^
Richiesta: Volume del solido
Non riesco a risolvere questi 2 problemi di geometria, aiutatemi per favore
1)Il diametro interno di un tubo metallico é 400mm. Il tubo va tagliato per fare un contenitore di volume 8l. Quanto deve essere lungo il pezzo di tubo se per attaccare ogni base bisogna considerare un margine di 1 mm?
2) C'é un rettangolo con i lati di 50 cm e 40 mm. Da ogni suo angolo viene tagliato via un quadratino e la parte rimanente viene piegata per fare una scatola. Quanto deve essere lungo quindi il lato ...
Non riesco
Miglior risposta
un cilindro di acciaio ha il diametro di 8 cm e l'altezza di 4 m.viene fatto fondere e da esso si ricava una sbarra a forma di prisma regolare a base quadrata di lato 16 cm.quanto è lunga la sbarra? (risultato 78,5 cm)
---------------------------------------------------------
Ciao a tutti! Sono Diego, e colgo l'occasione di presentarmi in questo forum dicendo che, navigando su internet, mi è sembrato tra i siti più completi in termini di matematica e spero di poterne beneficiare, nonché di fornire il mio modesto contributo.
Non riesco a risolvere un problema presumibilmente banale di algebra applicata alla geometria:
La larghezza di ogni anello è uguale al raggio del cerchio più interno. Scrivi e semplifica l'espressione dell'area della corona circolare.
Ho tre ...
Soluzione (251070)
Miglior risposta
Una torta di forma cilindrica ha il diametro di 36cm e l'altezza di 120mm. calcola il volume di tre proporzioni di torta, esprimendolo in decimetri cubi. (risultato 1,458 dm3)
Non riesco a capire un equazione, potreste dirmi dove sto sbagliando?
4(x-4)-48=6(6-x) -3(x-10)

Chi mi aiuta con questo problema di geometria?
Determina il peso di un solido (ps=7,8) a forma di tronco di piramide regolare a basi quadrate sapendo che i perimetri di queste sono 16dm e 56dm e che la distanza tra di esse è lunga 12dm. (8361,6Kg)
Per oggi grazie
Miglior risposta
in piazza garibaldi c'è una scultura di marmo (ps 2,8) a forma di cono.l'area della base è 36 pi greco m quadrati e l'apotema è 5/6 del diametro.quanto pesa tale scultura ( risultato 268,8 pi greco t)

Ciao! Sono negata per la matematica :mumble :cry e quest'anno abbiamo le invalsi e gli esami sono brava in tutto tranne che in matematica :( ...non ho capito proprio come si calcola la probabilità...avremo pure una verifica dopo le vacanze di pasqua :dead
determina 4 numeri consecutivi la cui somma è 34. Potreste spiegarmi come svolgerla per favore?