Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Problema di geometria per domani!! ...
Miglior risposta
Non riesco a risolverlo... :S
L'area della superficie totale di un prisma a base rettangolare è di 2350 cm2.
Sapendo che la differenza delle dimensioni di base misura 10 cm e che una è i 5/3 dell'altra, calcola il volume del prisma.
Grazie a tutti quelli che risponderanno! Ciaoo!

Problema con piramidi
Miglior risposta
il volume di un solido,costituito da due piramidi quadrangolari regolari aventi le base coincidenti,misura 9792.sapendo che la somma e la differenza delle altezze delle due piramidi misurano rispettivamente 51 e 19,calcola larea della superficie totale del solido.
[2736]

Geometria ( formule ) per domani...
Miglior risposta
L'esercizio dice :
Completa le seguenti tabelle relative a dei prismi regolari quadrangolari.
Spigolo Altezza Perimetro Area Superficie Superficie Volume
base di base. laterale totale
20 cm 36 cm ? ? ? ? ?
? 40 cm ? 576 cm2 ? ? ?
? 62 cm 120 cm ? ? ? ?
36 cm ? ...

Problema di geometria (79041)
Miglior risposta
U n triangolo isoscele ha l'area di 108 cm quadrati e la base è congruente a 3/2 dell'altezza; calcola: il suo perimetro e il perimetro di un rombo equivalente a 9/5 del triangolo e avente un diagonale lunga 27 cm...
qualcuno mi saprebbe risolvere questo problema??
grazie 1000
ciao

Problemi di Geometria. (79050)
Miglior risposta
1- Calcola l'area di un rettangolo avente la diagonale di 45 m ela base di 36 m.
2- Calcola la diagonale di un rettangolo che ha il perimetro di 47,6 m ed una dimensione uguale ai 5/12 dell'altra.
3- Un quadrato ha la diagonale di 49,35 cm. Calcola il perimetro e l'area.
4- Calcola la lunghezza della diagonale di un quadrato avenente l'area di 14,58 cm².
5- Calcola il perimetro di un rettangolo equivalente a 2/3 di un quadrato la cui la diagonale è 12 cm, sapendo che una dimensione ...
Una piramide ha per base un rombo in cui la somma delle diagonali è 140 mm e la diagonale minore è 3/4 della maggiore.Calcola l'area totale del solido ed il volume sapendo che l'altezza della piramide è 9/10 dello spigolo di base.

Problema.. (79031)
Miglior risposta
Non riesco a risolvere questo problema. Mi potete aiutare??
Un solido è stato ottenuto togliendo da un cubo (spigolo lungo 24 cm), un altro cubo (spigolo di 12 cm). Calcola area totale e volume del solido. Grazie!!!!!
Help (79002)
Miglior risposta
RAGAAAA è URGENTE NON RIESCO A RISOLVERE QUESTO PROBLEMA AIUTOOO!!!
ECCO IL PROBLEMA.
un solido di ferro (ps 7,8), formato da un cilindro sormontato da un cono avente per base un base del cilindro,ha l'area della sua superficie di 246 cmq pi greco.Sapendo che il raggio di base misura 6 cm e che l'area della superficie laterale del cono è i 2/5 di quella laterale del cilindro,calcola il peso del solido.
GRAZIE IN ANTICIPO.
Help (78993)
Miglior risposta
per favore mi servono urgentemente le formule del triangolo rettangolo,pure quelle inverse.
grazie in anticipo
Informazioni sull'esame di 3 Media
Miglior risposta
potrei avere informazione su cosa potrebbero darci in matemarida e in scienze (nell'esame) !
Geometria (78986)
Miglior risposta
in un triangolo rettangolo la somma delle lunghezze dei due cateti misura 31 cm è la loro differenza 17 cm. calcola perimetro e area
[56cm; 84cm^2

l'area della superficie totale di un cilindro è di $528π dm^2$.Calcola il volume del solido sapendo che l'area della superficie di base è i $3/5$ dell'area della superficie laterale.
Risultato:$1440π dm^3$
Chi mi da una mano?Vado in terza media e non ho ancora fatto le equazioni.

Aiuto urgente.
Miglior risposta
1- x : y = 4 : 7 x + y = 55
2- x : y = 3 : 4 x + y = 21
3- x : y = 5 : 2 x + y = 35
4- x : ( 1 + 8 / 5 : 16 / 5 ) = [ 2 / 27 + ( 1 / 12 : 9 / 4 ) + 1 / 3 ] : ( 1 / 3 - 5 / 21 )
5- [ ( 33 / 13 - 40 /26 ) x 1 /3 + 1 / 2 ] : x = ( 2 / 9 - 1 / 45 ) : [ ( 1 - 5 / 6 ) x 6 / 5 ]
6- [ ( 2 - 3 2 ) ² x 8 / 3 ] : [ ( 3 / 5 ) ² : ( 2 + 7 / 10 ) ] = [ ( 3 / 2 - 1 / 4 ) : 1 / 8 ] : x
7- [ ( 3 + 1 /2 x 6 / 14 : 15 / 4 ] : [ ( 3 / 4 + 1 / 2 ) : 20 / 12 ] = x : ( 1 + 3 / 12 )
8- [ ...

Solido con piramide
Miglior risposta
un solido e costituito da un cubo e da una piramide quadrangolare regolare avente la case coincidente con una faccia del cubo. sependo che l' area della superficie totale del cubo misura 5400 e l'altezza della piramide e congruente ai 6\5 dello spigolo del cubo, calcola l'area della superficie totale e il volume del solido

Ragazzi, mi date una mano a risolvere questo problema?
Ecco la traccia:
Calcolare la superficie laterale ed il volume di un cilindro avente rispettivamente raggio di 10,5 cm e altezza di 12,04 cm.
SL: 2 x pigreco x r x h
V: pigreco x r (al quadrato) x h
(scusate non ho capito come si inseriscono i simboli, qualcuno può correggere?)
2x3.14x12.04 = 793.9176 cm (questa è la SL )
3.14 x 110.25 x 12.04 = 4.168.0674
è giusto secondo voi? e se sbaglio, potete indicarmi dove?
Grazie!

Ciao, stamattina mi è capitato in mano un libro di informatica per la scuola media, datato 2001, e mi sono soffermato in particolare sulla programmazione: si parla di Logo, GWBASIC e Pascal, con qualche listato di esempio... Mi da la sensazione che fosse già obsoleto allora
Oggi che linguaggi di programmazione si insegnano?
Ho letto da qualche parte di un linguaggio in italiano ma non ho trovato documentazione o informazioni precise in rete.
Geomtria
Miglior risposta
cosa vuol dire " la diagonale di un cubo misura 8(radice quadrata) di 3 m. calcola l'area della faccia del cubo.
apparte che non lo so fare , ma perchè in ogni problema ce sempre quel tre sotto radice attaccato ad un altro numero come in questo caso 8 ??
Non ho capito ancora come risolvere le espressioni!
Miglior risposta
Mi chiamo Romina,vado in Terza Media,ma ancora non ho capito come si risolvono le espressioni! (M.C.M - m-c-m - ....)
Potete aiutarmi?
Grazie :)

Problema di geometria!!
Miglior risposta
Un prisma retto ha per base un rombo avente l'area di 384 cm quadrati e una diagonale di 24 cm. Calcola l'altra diagonale e il lato del rombo. Sapendo che il prisma è alto 26 cm,trova la superficie totale e il peso (ps 2,7). Non riesco a risolverlo, qualcuno mi può aiutare? Grazie..