Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
auroraorsi
1 il quadrato del doppio di a 2 il doppio del cubo di a 3 il cubo del doppio di a 4il doppio del quadrato di a 5 il doppio della somma dia e del suo quadrato
11
15 gen 2023, 14:51

silmas
La differenza tra il triplo di un segmento ed il doppio di un altro è di 34 cm ed il secondo è la maetà del primo. Calcola la lunghezza di ciascuno dei due segmenti
6
16 gen 2023, 14:54

auroraorsi
Aiuto (311350) Miglior risposta
1 il quadrato del doppio di a 2 il doppio del cubo di a 3 il cubo del doppio di a 4il doppio del quadrato di a 5 il doppio della somma dia e del suo quadrato
2
15 gen 2023, 14:50

Jonathan10
Mi spiegate come si risolve questo problema, please?
3
16 gen 2023, 07:34

saraparrella
Da un foglio rettangolare di 2,5 dm x 3,2 dm viene ritagliato un quadrato con il lato di 17 cm. Quanti cm quadrati di foglio non vengono utilizzati? Impostare un equivalenza.
2
14 gen 2023, 16:59

bubuyoghi
Buonasera, la somma di tre segmenti è 204 cm il secondo segmento è $1/3$ del primo il terzo segmento è $1/4$ del secondo calcola la misura dei 3 segmenti (come glielo spiego ad una ragazza di prima media) Grazie
2
13 gen 2023, 19:24

AnnaPalmieri0ap9
Non ci sono riuscita a fare questo esercizio, grazie a coloro che mi aiutereranno. Un prisma retto ha per base un triangolo i cui lati misurano 20cm, 21cm, 29 cm. L'altezza del prisma è 15 cm. Calcola l'area laterale e l'area totale del prisma. Grazie mille
2
12 gen 2023, 17:29

AnnaPalmieri0ap9
Non ci sono riuscita a fare questo esercizio, grazie a coloro che mi aiutereranno. Un prisma retto ha per base un triangolo i cui lati misurano 20cm, 21cm, 29 cm. L'altezza del prisma è 15 cm. Calcola l'area laterale e l'area totale del prisma. Grazie mille
1
12 gen 2023, 17:29

axpgn
Buonasera Ho questo problema di terza media: Un trapezio isoscele è inscritto in una semicirconferenza di raggio $20$. La diagonale è i $5/4$ della sua proiezione mentre il lato obliquo è i $5/3$ della sua proiezione. La differenza tra la diagonale e la sua proiezione è $6.4$. Determinare base minore e perimetro. Ora non ho problemi a risolvere con Pitagora ed equazione di secondo grado ma, purtroppo, tali argomenti non sono ancora stati ...
17
6 gen 2023, 18:16

Harryhn
Calcola l'area della superficie totale è il volume di un parallelepipedo rettangolo sapendo che la somma delle sue dimensioni misura 42 cm è che ognuna di esse è il doppio dell'altra. Rusultati(1008/1728) Non riesco a fare il problema
4
8 gen 2023, 18:23

fragra22
(311238) Miglior risposta
un campo ha la forma di un quadrato ed è coltivato per 3/8 a patate, per 1/8 a carote e i restanti 450 mq a frumento. calcola il perimetro del campo e la superficie occupata da ciascuna coltura.
2
8 gen 2023, 16:02

AnnaPalmieri0ap9
Non ho capito 5 problemi di matematica mi servirebbero per domani. GRAZIE A COLORO CHE MI AIUTERERANNO 1) I segmenti AA' e BB' sono perpendicolari a un piano misurano rispettivamente 53cm e 78cm Calcola la misura del segmento AB, sapendo che la distanza A'B' fra i piedi delle perpendicolari misurano 32cm 2) Da un punto A, distante 12 da un piano alfa, vengono tracciate due rette oblique AB e AC rispettivamente di 15cm e 18cm. Disegna la figura e calcola le proiezioni delle oblique sul ...
1
8 gen 2023, 12:49

AnnaPalmieri0ap9
Non ho capito 5 problemi di matematica mi servirebbero per domani. GRAZIE A COLORO CHE MI AIUTERERANNO 1) I segmenti AA' e BB' sono perpendicolari a un piano misurano rispettivamente 53cm e 78cm Calcola la misura del segmento AB, sapendo che la distanza A'B' fra i piedi delle perpendicolari misurano 32cm 2) Da un punto A, distante 12 da un piano alfa, vengono tracciate due rette oblique AB e AC rispettivamente di 15cm e 18cm. Disegna la figura e calcola le proiezioni delle oblique sul ...
1
8 gen 2023, 12:49

saradalijulia
Buongiorno ci servirebbe aiuto per un problema di geometria 1 media: Calcola le misure di AB e CD sapendo che Ab - CD =34 m e AB = a 6xCD grazie a chi risponderà spiegandolo
2
8 gen 2023, 10:40

Sara.giabelli
1. Una carriola trainata da un muratore che ha una forza di 100 Kg. Se la carriola ha il manico di trasporto lungo 2 metri e la distanza tra la ruota e la cassa di trasporto misura 40 cm. Qual è il limite di trasporto per il muratore? 2. In una leva di primo genere la somma della resistenza e della potenza è di 90 kg e la potenza è metà della resistenza. Calcola la lunghezza del braccio della potenza sapendo che il braccio della resistenza è lungo 2 metri. 3. Un ragazzo solleva una ...
2
6 gen 2023, 11:33

Claudia88888
Non riesco a capire questo problema, vi prego aiutatemi
5
4 gen 2023, 17:44

milobass
Un quadrato e un parallelogrammo sono equivalenti. Calcola il perimetro del quadrato sapendo che: la somma della base e dell'altezza del parallelogrammo misura 52 cm e la base è 9/4 dell'altezza, il risultato è 96 cm.
4
2 gen 2023, 11:07

Jonathan10
Problema di geometria da risolvere: Un triangolo rettangolo ha i cateti congruenti e l'area di 40,5 cm. Calcola la misura di un suo cateto. La soluzione è 9 cm, aiutatemi please!
4
4 gen 2023, 17:03

Jonathan10
Per favore aiutatemi a risolvere questa espressione, ho provato a rifarla varie volte e non mi viene mai il risultato giusto che è 17/35, non capisco cosa sbaglio. :(
3
1 gen 2023, 10:53

Quadratorotondo2
Potreste aiutarmi grazie
3
1 gen 2023, 10:38