Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ghdn kkvk
Per pavimentare una stanza sono necessarie 600 piastrelle quadrate con il lato di 20 cm. Quante piastrelle con il lato di 25 cm sarebbero necessarie? Risp con la proporzione risposta è 384
3
27 apr 2013, 16:49

ghdn kkvk
Mario, viaggiando ad una certa velocità media, impiega 6 ore per percorrere il tagitto Milano-Roma. Quanto tempo impiegherebbe per percorrere la stessa distanza ad una velocità media pari ai 5/6 della precedente? Risp 7ore e 12 minuti per favore mi potete dire il procedimento in proporzioni
1
27 apr 2013, 16:07

carrierodiego2000
potreste dirmi se questi esercizi sono corretti ?grazie. $ Y=1,5\cdot xx $ Allora sono andato avanti così: x y 1 1,5 2 3 3 4,5 4 6 5 7,5 giusto ?? $ Y=7/3\cdot xx $ x y 1 7/3 2 14/6 3 21/9 4 28/12 5 35/15 poi non so come rappresentare cio sui piani cartesiani,in quanto non sono numeri interi ma frazioni o numeri decimali. grazie per l'aiuto
6
27 apr 2013, 11:02

Katy♥
Dato il triangolo definito dai vertici di coordinate A(-6 ; 8 ) B(-12 ; 0) C(0 ; 0 ) Rappresenta nel piano cartesiano il suo simmetrico rispetto all'origine; calcola il perimetro e l'area del triangolo GRAZIE A CHI MI AIUTAAAA♥
1
26 apr 2013, 22:47

ron99
Ciao a tutti,domani ho un compito di matematica sulle equazioni e loro verifica,sono terrorizzato perchè non le ho capite.Potreste aiutarmi con queste tre e loro verifica,vediamo se ci capisco qualcosa? Eccole: 3(xal quadr. + 7x)-2(2xal quadr.-3x)=-(x - 1)al quadr.-4 [-1/5] (x-2)(x+2)fratto 2 -2(x-3)fratto 3 =3x(x-2)fratto 6 + 3(x-4) [9/5] 5/7[2/5(7x-2)-1/2(6x-6/5)]+1/2(2x-1)=9/7(2/3x-1/2) [indeterminata]
6
26 apr 2013, 16:05

robyez
Cilindro....Aiuto!!!!! Miglior risposta
Aiuto ragazzi per domani devo fare dei seguenti problemi con il cilindro che non li so fare.Sareste così gentili da aiutarmi????I problemi sono i seguenti: 1)Lo spigolo di un cubo avente l'area della superficie totale di 1944 cm^2 è congruente ai 6/5 dell'altezza di un cilindro.Calcola il volume del cilindro sapendo che l'area della superficie laterale misura 270π cm^2. [Risultato:1215π cm^3] 2)Un cilindro e un prisma quadrangolare hanno superfici laterali equivalenti.Il prisma è alto 15,7 ...
1
26 apr 2013, 17:47

carrierodiego2000
non riesco a risolvere questa proporzione,l'ho incominciata ma qualcosa non mi quadra ...ho allontanato i miei appunti per non confondermi mi potete aiutare ? $ ((8)/(5)+ (2)/(3)) :root( )((4) / (5)-(4) / (25)) =root( )((1) / (1)-13/36: xx $
14
26 apr 2013, 16:43

Marcos97
Nel trapezio ABCD la base minore,congruente all'altezza, misura 45 cm.Calcola perimetro e area del trapezio. Perfavore mi serve entro domani
1
26 apr 2013, 17:06

Izzabilini
Scrivi per ogni peso dato almeno tre oggetti con peso simile. 1)10kg..... 2)25dg..... 3)0,5kg.... 4)10g...... 5)150kg.... 6)1500kg.... 7)1000g..... Mi aiuti! che prima ha risposti mi sceglie il migliore risposta e molto urgente.
1
26 apr 2013, 06:56

Izzabilini
Scrivi per ogni peso dato almeno tre oggetti con peso simile. 1)10kg..... 2)25dg..... 3)0,5kg.... 4)10g...... 5)150kg.... 6)1500kg.... 7)1000g..... Mi aiuti! che prima ha risposti mi sceglie il migliore risposta e molto urgente.
1
26 apr 2013, 06:58

EustassKid
La collezione di francobolli di Stefano è suddivisa in base alle tematiche rappresentate dal seguente areogramma, dove risulta che i francobolli dei Santi sono 80 e corrispondono ad un settore ampio 50°. Dopo averlo osservato attentamente rispondi alle seguenti domande: 1. quanti sono i francobolli che riproducono fiori e animali? 2. quanti sono i francobolli che riproducono un'attività legata all'uomo? 3. quanti francobolli ha in totale Stefano? 4. qual'è la serie col minor numero di ...
3
25 apr 2013, 16:30

bennina2
ciao a tutti...!! frequento l'ultimo anno di scuola media e, studiando le equazioni ho sentito parlare di equazioni a più incognite e di secondo e terzo genere...quest'anno non le studieremo,però essendo una amante della matematica, sono curiosa e ho voglia di impararle....qualcuno gentilmente potrebbe spiegarmele,anche attraverso degli esempi...per favore....grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
6
24 apr 2013, 21:17

Elena Andreea
da una madre eterozigote con gli occhi scuri e da un padre con gli occhi chiari, qual'è la probabilità che nasca una figlia con occhi chiari?
1
25 apr 2013, 16:09

memy99
frequento la terza media e agli esami devo riuscire ad esporre il teorema di noether ..... ma al momento sono in alto mare perchè non ci capisco niente ...... qualcuno puo' aiutarmi a capirlo .... solo bene o male capire di che parla ..... grasshieeeee
2
25 apr 2013, 10:47

Izzabilini
Scrivi,per ogni lunhezza data,almeno tre oggetti di lunghezza simile (puoi considerarle anche come distanze 1)10Cm...... 2)3M....... 4)10m...... 5)1Km...... 6)100Km..... 7)0,5m..... 8)5mm.....
2
25 apr 2013, 07:17

Izzabilini
Scrivi,per ogni lunhezza data,almeno tre oggetti di lunghezza simile (puoi considerarle anche come distanze 1)10Cm...... 2)3M....... 4)10m...... 5)1Km...... 6)100Km..... 7)0,5m..... 8)5mm.....
1
25 apr 2013, 07:15

fly99
Salve... come si risolvono i problemi con le leve????
4
24 apr 2013, 15:29

carminesconosciuto@yahoo.com
1)Un parallelepipedo rettangolo con le dimensioni di base di 16 e 9 cm è equivalente a una piramide regolare esagonale avente lo spigolo di base di 3 cm e l'altezza uguale a 48 venticinquesimi della semisomma delle dimensioni della base del parallelepipedo.Calcola l'area laterale del parallelepipedo.Deve venire 64,95 cm
1
24 apr 2013, 14:32

minni76
NON MI RICORDO COME SI FACEVANO.....quando iniziano con le parentesi..grazie (2x-5)-4(2x-3)+2=x+6(2x+4)
6
24 apr 2013, 08:42

carminesconosciuto@yahoo.com
1)Una piramide retta ha per base un triangolo rettangolo con l'ipotenusa di 25 cm e un cateto uguale ai suoi 3 quinti.Sapendo che il volume è 800 cm,calcola la misura dell'altezza,dell'apotema e della superficie laterale della piramide.Deve venire 16 cm,20 cm e 600 cm
1
22 apr 2013, 14:22