Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
1)-x+17+15x=-13+7x-5.Deve venire -5
2)5x+9-3x=x-x-5x.Deve venire -1
3)5x-3(2x+1)-4=6x+3+4.Deve venire -2
4)4-3x+2(5-3x)=4x+1.Deve venire 1
5)5+11x-2(2x+4)-3x=10x+9.Deve venire -2
non riesco a terminare questo problema:
un triangolo rettangolo scaleno (retto in c, le lettere le ho indicate alla fine del testo del problema) ha l'area di 216 cm2,sapendo che un cateto misura 18 cm ,calcola le misure del perimetro e delle proiezioni dei cateti sull'ipotenusa. Lettere:A (in basso a sinistra)B( in basso e destra) C (In alto)
devo utilizzare il teorema di Euclide e quindi proporzioni. ...
Problemi sulla piramide...
Miglior risposta
Ciao a tutti! Devo risolvere questi due problemi per domani, ma non riesco!! mi vengono sbagliati i risultati e poi mi blocco...
Mi date una mano per favore?
1- Calcola la misura dell'altezza di una piramide retta, sapendo che l'area della superfiie totale è 8820 cm2 (centimetri quadrati), che il perimetro di base è 180 cm e che il raggio della circonferenza inscritta nella base misura 24 cm
(RISULTATO: 70 CM)
2- La base di una piramide retta è un triangolo rettangolo avente i cateti ...
Equazioni con la verifica help me! D:
Miglior risposta
Questa è la prima equazione: 5x-1/2 - 3x +2/4 - 2x=0
Questa è la seconda: 4-x+4-x/5 - 4-x/4=0
Questa è la terza: x-5/14 +5= 4x-5/3+x-5/6
Questa è la quarta 14x-3/15=x+1/9 + 37x-23/45
Questa è la quinta: x+1/8 + 4x-5/8 + 1/2=5x/8

Esercizio piano cartesiano
Miglior risposta
Se ho un triangolo di coordinate :
A (0:-4) B (0;4) C(-6;0)
Ne trovo il perimetro, qual'è?
Se eseguo su di essa una simmetria di asse y, che figura ottengo?
E qual'è la sua equazione?
Graziie!♥
Nada :hi
Equazioni di algebra con la verifica.
Miglior risposta
Ehi mi potete aiutare a fare 5 equazioni di algebra con la verifica?
Questa è la prima equazione: 5x-1/2 - 3x +2/4 - 2x=0
Questa è la seconda: 4-x+4-x/5 - 4-x/4=0
Questa è la terza: x-5/14 +5= 4x-5/3+x-5/6
Questa è la quarta 14x-3/15=x+1/9 + 37x-23/45
Questa è la quinta: x+1/8 + 4x-5/8 + 1/2=5x/8
Vi prego aitatemi!!!
Ehi mi potete aiutare a fare 4 problemi di geometria sul cono e tronco di cono:area e volume?
Questo è il primo problema: Un triangolo rettangolo,la cui ipotenusa misura 10 cm e un cateto 6 cm,compie una rotazione completa intorno al cateto maggiore. Calcola l'area della superficie totale del cono ottenuto.
Questo è il secondo problema: Calcola l'area della superficie totale di un cono alto 21 dm,sapendo che la circonferenza di base misura 40 p greco dm.
Questo è il terzo: L'area di base ...
equazioni a 2 incognite
Messaggioda andydoc » 08/05/2013, 18:35
ecco un esercizio provo a effettuarlo mi dite dove sbaglio?
se a un nr si aggiunge il suo doppio e si sottrae la sua terza parte ,si ottiene 24 .Qual 'è il nr.
x+2x-1/3 x=24
3x-1/3x=24
9-1x/3 =24
8/3x =24
X= -8/3+24
X= -8+82
x= 74/3= 24 ,66
Piani Cartesiani / terza media
Miglior risposta
Mi potete spiegare come trovare la y avendo solo la x nei piani cartesiani?
Ad esempio, in questo esercizio come faccio??
-Rappresenta in un piano cartesiano le seguenti rette:
y=5x; y=-2x; y=2/3x; y=-1/3x.
Grazie tante a chi mi risponderà.
:-) :-D

Aiutooooooooooo X DOMANI !!! RETTE DI EQUAZIONI
Miglior risposta
Considera le rette di equazioni:
r:y=x
s:y=-x+8
a)Riconosci se le due rette sono perpendicolari.
b)Determina graficamente coordinate del punto A di intersezione delle 2 rette.
c)Determina le coordinate del punto B ottenuto dall'intersezione della retta x con l'asse delle ordinate.
d)Indicando con O L'origine degli assi, calcola il perimetro e l'area dek triangolo OAB (supponi u=1cm)
ascoltate devo risolvede per domani due problemi di matematica mi potete aiutare ? vi prego e' urgente io ve li scrivo qui chi mi puo aiutare lo dica subito
n1
un prisma retto alto 52 cm ha per base un trapezzio rettangolo avente il lato obliquo lungo 17 cm e l altezza lunga 15 cm calcola l area della superfice totale del prisma sampendo che la base maggiore del trapezio e' i 5/3della base minore
n2
un prisma retto ha per base un trapezzio ...
Problemi di geometria aiuto! D:
Miglior risposta
1)Calcola l'area della superficie totale di un cono alto 21 dm,sapendo che la circonferenza di base misura 40 p greco dm.
2) L'area di base di un cono misura 615,44 cm^2 e l'apotema 5 dm. Calcola il volume del cono.
3) Un solido di legno di abete (peso specifico 0,5) è la somma di un cilindro alto 12 cm e di un cono avente la base coincidente con una base del cilindro. Calcola l'area della superficie del solido e il suo peso,sapendo che l'altezza del cono e il suo apotema misurano ...

devo ridurre al minimo comune denominatore i gruppi di frazioni dati nei seguenti esercizi.N°204 4/3,3/2; 5/3,3/4; 7/4,3/5; 7/9,5/6;
N°208 7/12,2/3; 11/7,5/6; 10/12, 11/5; 18/20,3/25; n°209
12/15, 11/12; 6/16, 8/6; 16/12, 5/10; n°211
3/5, 3/4, 7/2; 5/4, 3/5, 7/10; 3/8, 1/6, 2/3; n°213
15/3, 4/6, 3/20; 16/12, 4/21, 8/42; 7/8, 4/16, 3/20; n°216
9/2, 7/20, 15/70; 20/18, 10/36, 21/15; 6/4, 24/28, 9/15;
non ...

Ragazzi martedì 7 ho la verifica di geometria e sto impazzendo
Gli esercizi che proprio non riesco a capire sono i seguenti:
a) considera il quadrilatero ABCD rappresentati nel piano cartesiano e:
- determina le coordinate dei vertici A,B, C, D;
- disegna i quadrilateri corrispondenti di ABCD nelle simmetrie aventi come assi, l'asse x e l'asse y;
- determina le coordinate dei loro vertici;
- calcola perimetro e area dei tre quadrilateri.
Immagine:
http://i.imgur.com/kP05I8M.jpg
Trovo già difficoltà ad ...
PROBLEMI DI GEOMETRIA (109689)
Miglior risposta
Fondendo 6kg di ferro ps 7.8 si ottengono dei bulloni a forma di prisma esagonale regolare con un foro cilindrico al centro con un diametro di 24 mm il bullone e alto 13 mm e ha lo spigolo di base si 20 mm qnt bulloni si ottengono ?? risultato 100 rispondete numerosi vi chiedo se perfavore anche se il risultato nn e lo stesso di scrivere il procedimento grazie in anticipo :D
Primo problema?
Miglior risposta
salve skolari sono un nuovo arrivato e ho bisogno d'aiuto per il problema seguente:
un solido è formato da un prisma quadrangolare e una piramide che ha la base coincidente;
sapendo che l'altezza e l'apotema sono una i 4/5 dell'altra e che l'apotema di base misura 21 dm e che l'area della superfice del solido è 9408 dmq calcola:
l'altezza della piramide e il peso specifico della sostanza di cui il solido è costituito sapendo il peso che e 92198,4 kg.
risposte veloci per favore
Ehi mi potete aiutare a fare 4 problemi sul cilindro:area e volume...x favore?
Questo è il primo problema:Calcola l'area della superficie totale di un cilindro alto 20 cm,sapendo che la circonferenza di base misura 62,8.
Questo è il secondo problema: Calcola la misura dell'altezza di un cilindro avente l'area della superficie totale di 56,52 m^2 e l'area della superficie laterale di 42,39 m^2.
Questo è il terzo: Calcola il volume di un cilindro alto 10 dm,sapendo che la sua circonferenza ...
Avendo i dati sotto elencati,del triangolo rettangolo,come trovo l'area totale e l'area laterale del cono?
AB è 30cm
CB è 37.5 cm
Con questi dati ho trovato il perimetro che è 90cm e l'area che è 337.5cm^2
Risultati: 1125 pigreco cm^2 e 2025 pigreco cm^2
Grazie mille a chi mi aiuterà
3+3 dai al primo che risponde 20 punti
Miglior risposta
3+3 veloci e scattanti

Problemi cono+cilindro...
Miglior risposta
Ragazzi è da tutto il pomeriggio che cerco di fare questo problema ma non mi esce e non so neanche se ho fatto i calcoli giusti mi potete aiutare x favore????????Il generoso che mi vuole aiutare,il problema è il seguente:
Un solido di sughero(ps 0,25)alto 75 cm è formato da un cilindro sormontato da un cono avente la base interna alla base del cilindro.L'altezza del cilindro misura 40 cm ed è congruente ai 10/9 del diametro di base.Calcola l'area della superficie del solido,sapendo che pesa ...