Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
nicola01010101
un rettangolo ha l'area di 48 cm e la base di 15 cm . calcola il perimetro e l'area di un quadrato che ha la diagonale congruente all'altezza del rettangolo . approssima le misure ai centesimi .
1
1 giu 2013, 22:05

nicola01010101
la diagonale di un campo quadrato misura 94 per radice quadrata di 2 m . quanto si spende per recintarlo con una rete metallica che costa 4 ,25 € al metro ??
1
1 giu 2013, 22:09

nicola01010101
calcola il perimetro e l'area di un quadrato avente la diagonale di 14 per radice quadrata di 2 cm .
1
1 giu 2013, 22:00

nicola01010101
un quadrato ha il lato di 13 cm . calcola il perimetro e la misura della diagonale del quadrato .
1
1 giu 2013, 21:58

bracconik169
Una piramide retta quadrangolare ha il perimetro di base di 160 cm e l'altezza è uguale au 5/6 dello spigolo di base. Sapendo che tale piramide è fatta di vetro (ps: 2,5) calcola: St, V e peso... Grazie mille!
2
31 mag 2013, 19:35

leocec99
area e formule inverse trapezio rettangolo????
7
1 giu 2013, 16:37

Ricci99
Ripartizione inversa! Miglior risposta
Ciao,la prof ci ha assegnato alcuni eserczi di ripartazione diretta e inversa... Mi vengono tutti tranne questo inveerso! Qualcuno mi puo' aiutare? Grazie! :D "Dividi il numero 912 in parti inversamente proporzionali ai numeri 5/6 3/2 3/4. Non so dove ho sbagliato! :'( I risultati sono 342; 190; 380;
1
1 giu 2013, 13:04

Izzabilini
1)maria beve 3 dosi di vitamine ogni giorno per 20 giorni.ogni dose contiene 5 ml di vitamine A,C,E.una scatola contiene 15 dosi da 5 ml.quanti cl assumera in totale maria per terminare la cura? Per quanti giorni e sufficiente una scatola? Quanti scatola dovra acquistare? 2)maurizio,rivendendo 5 paia di scarpe che gli erano costate 48,50€ il paio,ha ricavato 165€. Maurizio ha guadagnato o ha perso? Quanto? 3)il cartolaio acquista un pacco da 100 quaderni e li rivende ricavando ...
1
31 mag 2013, 14:18

Sascia06
2 problemi 1. Una piramide regolare qudrangolare ha il volume di 512 cm3 e l'area di base di 256 cm2. Calcola: a=l'area totale della piramide; b= il volumwe di un cubo sapendo che il suo spigolo è 5/12 dell'altezza della piramide. 2.Un rettangolo ha i lati di 10 cm e 24 com. Calcola: a=la misura del perimetro e la misura dell'area del rettangolo b=la misura della lunghezza dela diagonale del rettangolo c=la misura dell'area del cerchio circoscritto al rettangolo d=la misura dell'area ...
3
31 mag 2013, 14:30

gio73
Stamane una collega ha chiesto la mia opinione circa un quesito che ha trovato nella raccolta di prove tipo invalsi che abbiamo adottato nelle III medie. Il quesito recitava così: Dati due numeri naturali $a$ e $b$, sapendo che $0<=a<4$ e $b<=8$, tra quali valori può variare $3a+2b$? La risposta che mi sembrava corretta era: tra $0$ e $25$, ma la mia collega insisteva sul fatto che 0 non andava bene perchè ...
7
30 mag 2013, 19:00

retrocomputer
Ciao, oggi ho notato che il solito ragazzo di prima media aveva qualche difficoltà con un esercizio e mi sono chiesto se esiste un metodo migliore per spiegarne il procedimento. Il problema consiste nel ricavare il numero N dei lati di un poligono conoscendone la somma degli angoli (diciamo 1620 gradi). Ora, vorrei evitare di scrivere un'equazione (che si fa addirittura in terza), ma se la formula della somma degli angoli interni è (N-2)x180, mi viene troppo naturale scrivere (N-2)x180=1620 e ...
4
25 mag 2013, 15:45

emek
Risolvi i problemi Miglior risposta
in un sacchetto sono stati inseriti 50 dischetti numerati da 1 a 50 . calcola la probabilità in percentuale che, estraendo a caso un dischetto ,il numero che esso riporta sia :un numero divisibile per 5, un numero divisibile per 3 e per 5,un numero non divisibile per 5 Aggiunto 4 minuti più tardi: scrivi la relazione che lega la potenza y con la resistenza x
1
29 mag 2013, 18:00

MARY CRAZY
un triangolo equilatero, il cui lato misura 34 cm, è equivalente ad un triangolo rettangolo avente un cateto congruente a metà del lato del triangolo equilatero. Calcola il perimetro di entrambi i triangoli
1
29 mag 2013, 16:02

Deborah!!
1) Una piramide regolare a base quadrata ha l'apotema di 19,5 e l'area della superficie di base di 225 cm. Determina l'area della superficie laterale di un cilindro equivalente alla piramide ed avente come base un cerchio, il cui raggio misura 7,5. Supponendo che il cilindro sia di vetro , ps. 2.5 grammi al cubo. Calcola il peso. Grazie in anticipo :D
1
29 mag 2013, 13:55

Deborah!!
Un sacchetto contiene 21 pedine contrassegnate dalle lettere dell'alfabeto italiano. Calcola la probabilità dei seguenti eventi, espressa anche in percentuale: estrazione di una lettera che sia vocale,estrazione di una lettera che sia consonante, estrazione della parola una, equazione di una lettera della parola occhio.
1
29 mag 2013, 13:59

Ricci99
Sera Raga... Ho un problema che non riesco a risolvere! Davvero un grosso problema! Allora io penso che questo problema è diretto ma non so mi potete aiutare? Ho provato a farlo sia sottoforma di porprozione sia usando il metodo alla riduzione all'unità ma non viene! :'( Dovrebbe venire 42 Il problema è il seguente: In un certo momento di una giornata un bastone alto 2,4 m proietta un'ombra di 160 cm. Qual è l'altezza di una torre che nello stesso momento proietta un'ombra di 28 m? Spero di ...
2
28 mag 2013, 19:37

dadario99
Aiuto! Urgente! Miglior risposta
Mi potete risolvere questi problemi che riguardano la geometria solida?: 2) Calcola Sl,St e il V di un parallelepipedo rettangolo avente le dimensioni lunghe rispettivamente 10,20 e 14 cm. 5)Calcola il peso di un cono di rame (peso specifico=8,8) avente l’area di base di 78,5 cm e l’apotema di 13 cm 6)La superficie laterale di un cilindro è 350pigreco cm quadrati e l’area di ciascuna base è 49pigreco cm quadrati. Una piramide regolare quadrangolare ha lo spigolo di base congruente al ...
1
28 mag 2013, 16:12

Izzabilini
1) durante l'estate zia tullia raccoglie 300 g di mirtilli,1,250 kg di more,200 g di lamponi,1,500 kg di ciliegie e 500 g di fragole.con tutta questa frutta deve preparare la marmelleta. Alla frutta aggiunge zucchero in quantita pari a meta del peso della frutta.quanti etti di zucchero le servono? 2)una confezione contiene 12 scatole di caramelle.su ogni scatola e scritto: peso netto 200 g. Se ogni scatola vuota pesa 120 g , qual e il peso lordo complessivo mi aiuti per favore e urgente ...
1
28 mag 2013, 11:45

emek
da un mazzo di carte napoletane 40 carte si estrae una carta . calcola la probabilità che la carta estratta.sia un asso ,non sia un asso,sia una carta di bastoni, non sia il sette di bastoni
2
27 mag 2013, 20:32

retrocomputer
Ciao, l'altro giorno cercavo di spiegare a un ragazzo di prima media questo esercizio di scienze: Problema. Sapendo che per produrre 1Kg di plastica occorrono 2000l di acqua, quanta acqua occorre per produrre 10 bottiglie di plastica, una delle quali pesa 160g? Mia spiegazione. Intanto cerchiamo quanta plastica serve per fare 10 bottiglie: 160x10=1600g. Poi facciamo la equivalenza 1Kg=1000g e osserviamo che quindi per fare 1000g di plastica servono 2000l di acqua. Calcoliamo quanta acqua ...
4
10 mag 2013, 17:13