Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
nicola01010101
un trapezio isoscele è equivalente a un rettangolo che ha il perimetro di 88 cm e la base 2\9 dell'altezza . calcola la misura dell'altezza del trapezio sapendo che la differenza delle basi misura 16 cm e una è 5\3 dell'altra
1
15 lug 2013, 11:02

nicola01010101
una piazza ha la forma di un trapezio . La base maggiore e la base minore misurano rispettivamente 15 m e 8 m e l'altezza è 3\5 della base maggiore . calcola l'area della piazza
1
15 lug 2013, 10:59

nicola01010101
un rombo è equivalente a un rettangolo avente il perimetro di 86 cm e la base che supera l'altezza di 17 cm . la diagonale maggiore del rombo misura 39 cm . quanto misura la diagonale maggiore ?
1
15 lug 2013, 10:55

nicola01010101
La signora Camilla ha due tagli di stoffa : uno di forma quadrata e l'altro rettangolare . sapendo che essi sono isoperimetrici e il taglio rettangolare ha l'area di 135 dm2 e una dimensione di 9 dm , qual'è l'area del taglio quadrato ?
1
15 lug 2013, 10:51

nicola01010101
la signora Maria ha comprato 1 mquadrato di stoffa e con essa confeziona 16 tovaglioli . quanti cm quadrati di stoffa occorrono per ciascuna di essi ?
1
15 lug 2013, 10:46

TRAPPOLAJ
La somma dei due cateti di un triangolo rettangolo misura 42 cm e uno di essi è 3/4 dell'altro. Calcola il perimetro e l'area di un triangolo simile avente il cateto minore di 36cm. (144cm,864cm2) :hi
1
13 lug 2013, 08:49

TRAPPOLAJ
Funzioni matematiche Miglior risposta
1) Y = 2/3 x + 2 per i valori di x : 0, 1, 3/2, 12. 2) Y = 4/5 x + 1 per i valori di x : 0, 1, 5, 5/4. :hi
1
13 lug 2013, 08:56

nicola01010101
calcola l'area di un triangolo , sapendo che la base misura 15 cm e l'altezza è i suoi 2\5
1
9 lug 2013, 17:39

nicola01010101
per ricoprire il pavimento della stanza di Davide occorrono 600 mattonelle , ciascuna delle quali ha l'area di 400cmquadrati . qual è l'area della sperficie di quel pavimento ?
1
9 lug 2013, 17:12

nathycory
3/4=.../20 7/9=..../63 2/3=..../15 12/7=..../21 5/9=..../72 27/48=..../80 25/15=40/..... vi supplico!! non li capisco
2
8 lug 2013, 10:58

andymate
ditemi dove sbaglio : dati gli insiemi A= (a,b,c,d) B= (b,d,e,f) C= (c,d,e,g) DIMOSTRA CHE : A- (B U C)= (A-B) INTERSECATO( A-C) ANDANDO A SOSTITUIRE COI VALORI SECONDO I DATI INDICATOMI MI VERREBBE: risolvo una cosa per volta ( a,b,c,d)-(b,c,d,e,f,g)= .... (a,e,f,g)= ( a,b,c,d-b,d,e,f) INTERSECATO (a,b,c,d-c,d,e,g) (a,e,f,g)=(a,c,e,f) intersecato( a,b,e,g) (a,e,f,g) = (a,e,g) ??? perche nn risultano uguali ?
4
7 lug 2013, 13:55

TRAPPOLAJ
Interesse semplice Miglior risposta
Calcola il capitale che produce l'interesse di: €236,25 al 10,50% in 10 mesi (€2.700,00) :puzzled :sarcasticclap :sarcasticclap :sbadigl :sbav2 :sbonk :sleep :signorsi :sigh :sherlock :shrug :scratch :sobad :smoke :spaccio :specchio :stars :stayinalive :verysad :uhm :u_u :teach :surprise :stopit :victory :wall :wc :whistle :windows :witch :xmas :XD :wow :worry :woot :workinprogress :yawn :zitto :zomp :anal :sega
1
5 lug 2013, 17:49

TRAPPOLAJ
Un commerciante acquista una partita di merce e ottiene di pagare il 60% del suo valore e cioè €18.000 all'atto dell'acquisto e la parte rimanente fra 18 mesi. Quanto dovrà pagare alla scadenza stabilita ,se gli sarà conteggiato l'interesse del 10%? (€13.800) :hi
1
5 lug 2013, 18:30

TRAPPOLAJ
Percentuale Miglior risposta
Un capitale viene diviso fra tre persone ,in modo tale che alla prima spetti il 30%, alla seconda il 33% e alla terza il capitale rimanente, cioè €7.030,00. Calcola l'intero ammontare del capitale e il capitale avuto dalla prima e dalla seconda persona. (€19.000,€5.700,€6270) 8) :hi :con :satisfied :D :sbonk :windows :stars :stayinalive :sarcasticclap :gratta :thx :lol :blush
1
5 lug 2013, 17:43

TRAPPOLAJ
Il perimetro di un quadrilatero misura 210 metri e i suoi lati sono inversamente proporzionali ai numeri 1/3, 3/2, 3/4, 1/3.Calcola la lunghezza di ciascun lato. (60m,20m,40m,90m) :lol :hi 8) :pp :love :sarcasticclap :clap :bounce :daidai :doh :inchino
2
5 lug 2013, 17:28

andymate
calcolare nel lancio di due dadi la probabilità: che la somma dei punti sia un divisore di 10 che la somma dei punti sia maggiore di 8
10
4 lug 2013, 00:18

TRAPPOLAJ
Calcola a quale tasso bisogna impiegare il capitale di : € 28.500 per avere l'interesse di €1068,75 in 6 mesi. :hi
1
5 lug 2013, 18:24

Tech99
Salve ! Sono di nuovo io (Purtroppo :beatin ) 1-In un triangolo rettangolo la somma e la differenza dei due cateti misurano rispettivamente 63 cm e 9 cm. Calcola il perimetro di un quadrato equivalente ai 2/3 de triangolo. ( :con ) RISULTATO : 72CM 2-Un triangolo rettangolo ha i cateti lunghi 24cm e 242cm ed è equivalente a un triangolo acutangolo la cui altezza è i 3/4 della basse. Calcola l'area di un rettangolo le cui dimensioni sono rispettivamente la metà della basse e ...
2
5 lug 2013, 14:09

Tech99
1-In un triangolo l'altezza è gli 8/5 della basse e la loro differenza misura 45,6 cm. Calcola l'area del triangolo. RISULTATO : 4620,8 cm2 2-In un triangolo la somma e la differenza fra la basse e l'altezza misurano rispettivamente 186,6 cm e 30,6 cm. Calcola l'area del triangolo. RISULTATO : 4235,4 cm2 3-Calcola la misura della basse di un triangolo la cui area è 2027,6 cm2 e la cui altezza è lunga 37 cm. RISULTATO : 109,6 cm GRAZIE ! :proud
1
3 lug 2013, 15:52

simone.montanari.92
Non so se è la sezione giusta del forum Non faccio la secondaria di I grado è da un pò che me lo domando: perchè n^0 = 1 ?? e perchè 0^0 = impossibile ?? vorrei una risposta di un matematico possibilmente o comunque di qualcuno che sia in grado di dimostrarlo attraverso dei procedimenti non gli ho mai dato gran peso a questa cosa l'ho imparata come regola e basta, ora però vorrei sapere qual'è la dimostrazione grazie per l'aiuto
2
28 giu 2013, 22:55