Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Problemi di geometria solida, potete aiutarmi? grazie mille
Miglior risposta
un oggetto d'argento (ps = 10,5) pesa 74,844 g. Sapendo che è formato da un cubo sormontato da una piramide regolare quadrangolare avente la base coincidente con una faccia del cubo e che la piramide è equivalente ai 2/9 del cubo, calcola l'area totale dell'oggetto.
Problemi geometria!
Miglior risposta
mi serve subito il testo di due problemi inventati con i triangoli in cui si deve calcolare il perimetro e l'area e poi risolverlo.
PS:però che nn siano i soliti problemi di geometria metteteci un pò di originalità
Grazie in anticipo! :victory :bounce

Help!
Miglior risposta
scusate avrei un problema da risolvere..allora un trapezio rettangolo ha l'area di 1751,04 la sua altezza misura 38,4 e una delle basi supera l'altra di 28,8 cm.Calcola 'area della superficie totale e il volume di un solido generato dalla rotazione completa del trapezio sulla base minore
Problemi..!!..!!
Miglior risposta
calcola la misura dei lati di un quadrilatero sapendo che il perimetro è 321 cm,che la somma e la differenza di due lati misurano rispettivamente 205 cm e 35 cm e che la differenza degli altri due lati misura 4 cm
Problemi di geometria help me!
Miglior risposta
Ciao,mi potete aiutare a fare 4 problemi di geometria sulla piramide:area e volume?
Questo è il primo problema: Una piramide regolare quadrangolare ha il perimetro di base di 64 dm e l'apotema di 10 dm. Calcola l'area della superficie totale e il volume della piramide.
Questo è il secondo: Il perimetro di base di una piramide regolare quadrangolare misura 112 dm e il volume è di 12544 cm^3. Calcola l'area della superficie totale.
Questo è il terzo: L'area della superficie laterale di una ...
Problemi di geometria sulla piramide:area e volume
Miglior risposta
Ciao,mi potete aiutare a fare 4 problemi di geometria sulla piramide:area e volume?
Questo è il primo problema: Una piramide regolare quadrangolare ha il perimetro di base di 64 dm e l'apotema di 10 dm. Calcola l'area della superficie totale e il volume della piramide.
Questo è il secondo: Il perimetro di base di una piramide regolare quadrangolare misura 112 dm e il volume è di 12544 cm^3. Calcola l'area della superficie totale.
Questo è il terzo: L'area della superficie laterale di ...
Risoluzione 2 problemi
Miglior risposta
1: Clacola le misure dei lati di un pentagono, il cui perimetro è 124 cm, sapendo che il 2,3,4,5 lato superano il primo rispettivamnete di 6.8 cm, 15 cm, 16 cm, 9.4 cm
2: Determina gli angoli di un esagono, sapendo che uno di essi misura 80° e che gli altri sono congruenti fra loro.
Grazie
Risolvi i seguenti problemi (111249)
Miglior risposta
1 calcola il perimetro di un quadrilatero , sapendo che un lato misura 14 cm e che gli altri sono il doppio ,la meta e' 5/2 del primo.
2 il perimetro di un pentagono e' 162 cm .le misure di tre lati sono 8cm
, 15cm e 18 cm . Gli altri due lati sono uno 7/4 dell'altro . Calcola la misura dei due lati incogniti del pentagono.
2problemi di geometria da risolvere con equazioni...almeno uno!?10 punti a chi mi aiuta!
Miglior risposta
1)Una piramide quadrangolare ha il volume di 8429.568cm^3.Calcola l'area totale sapendo che lo spigolo di base è i 3/2 dell'altezza. Risultato:3010.56cm^2
2)Un prisma retto ha per base un rombo con le diagonali che stanno nel rapporto 16:63.Calcola l'area totale sapendo che l'altezza è i 5/3 della diagonale maggiore del rombo e il suo volume è 423360cm^3. Risultato:58632cm^2
Per favore aiutatemi almeno con un problema!
Grazie a chi mi aiuterà ;)
Problemi!!!! Mi aiuti!!
Miglior risposta
1)il disegno su una coperta e formata da un triangolo equilatero e da un quadrato con lo stesso lato.se il perimetro del triangolo e di 9cm,qual e l'area del quadrato? E quella del disegno complessivo,se l'altezza del triangolo e di 2,8cm?
Mi aiuti e molto importante e urgente per favore.grazie

Esercizi
Miglior risposta
2. Un solido di legno (Ps 0,5) è costituito d un cilindro e da un cono aventi le basi coincidenti; sapendo che l’area della superficie laterale del cilindro è 80π〖cm〗^2, che l’altezza e il raggio del cono misurano rispettivamente 3 cm e 4 c, calcola:
a.l’area della superficie totale del solido;
b.il peso del solido;
c.calcola inoltre la spinta che riceve il solido quando viene immerso completamente in un recipiente contenente benzina (Ps= 0,75).
3.Risolvi le seguenti equazioni e ...

Teorema di Euclide Geometria!
Miglior risposta
In un triangolo rettangolo l'area è di 600 cm quadrati e un cateto lungo 30 cm.
Calcola la lunghezza delle proiezioni dei cateti sull'ipotenusa e il perimetro.
Risolvetelo con i Teoremi di Euclide e di Pitaaaagoooraaaa
Deve venire: proiezione1:18 cm proiezione2:32 cm e Perimetro:120 cm

Il perimetro di un rombo è 80 mm e l'area è 306 mm2. Calcola: la misura delle diagonali del rombo; Il perimetro di un parallelogramma equivalente al rombo e avente l'altezza lunga 24 mm e il lato obliquo congruente ai 3/5 della base (approssima ai centesimi).
in un trapezio la somma delle misure delle angoli adiacenti alla base maggiore e'120°e la differenza 30°. calcola la misura degli angoli del trapezio.
come si fa ad calcolare

Non riesco a fare questo problema di geometria solida
Miglior risposta
UN SOLIDO E' COSTITUITO DA UN PRISMA RETTO A BASE ROMBICA E DA UNA PIRAMIDE RETTA AVENTE LA BASE COINCIDENTE CON QUELLA DEL PRISMA. CALCOLA L'AREA TOTALE E IL VOLUME DEL SOLIDO SAPENDO CHE:
- L'AREA E UNA DIAGONALE DEL ROMBO SONO DI 69.36 m QUADRATI E 10.2m
- L'ALTEZZA DELLA PIRAMIDE E 17/4 DI QUELLA DEL PRISMA E LA LORO DIFFERENZA MISURA 5.85 m. RISULTATI( 277.95 m QUADRATI; 301.716 m CUBI)
Io ho fatto così:
1 parte= 5.85:13=0.45
VO (altezza della piramide)= 1 parte x 4= 0.45 x 4 ...

Ripartizioni semplici inverse con frazioni e numeri periodici
Miglior risposta
VE ne dico solo una la piú difficile é 543 e i 3 numeri sono 1,5 (5 é numero periodico) poi 2,4 (4 numero periodico) e 1/4. Per favore ho questo compito per lunedí
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Almeno alcuni per favore

Ripartizioni semplici con frazioni e numeri periodici!!!
Miglior risposta
ripartizioni semplici con frazioni e con numeri periodici AIUTATEMI!! sono uno di 2° media e non capisco come si fanno le ripartizioni con solo frazioni e con uno solo con i numeri periodici
Mi aiuti non riesco a farlo!!
Miglior risposta
1)voglio mettere della nuova moquette in camera e nel salotto.se la moquette costa €35 al m2,quanto spendero?
2)l'area di un triangolo e i 3/4 di quella di un parallelogramma che ha la base di 53cm e l'altezza di 30cm.quanto misural'area del triangolo?
Mi aiuti per favore non riesco a farlo.grazie