Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Gatti99
non riesco a risolverlo: Un trapezio isoscele ha perim. di 56cm. la base minore è 1/2 della maggiore e il lato obliquo è 5/12 della base maggiore. Calcolare misure e area trapezio.
2
11 giu 2013, 08:41

Gatti99
problema di geometria: un trapezio isoscele ha il perimetro di 56cm.la base minore e il lato obliquo sono rispettivamente 1/2 e 5/12 della base maggiore.Calcolare le dimensioni del trapezio e l'area . Grazie. non riesco a risolverlo. christian
3
10 giu 2013, 20:14

giocind_88
Salve a tutti.Vorrei fare una domanda: Il piano cartesiano attualmente a quale anno delle scuole medie viene introdotto? Vi ringrazio. Buona serata a tutti.
9
9 giu 2013, 21:12

Gatti99
problema di geometria: un trapezio isoscele ha il perimetro di 56cm.la base minore e il lato obliquo sono rispettivamente 1/2 e 5/12 della base maggiore.Calcolare le dimensioni del trapezio e l'area . Grazie. non riesco a risolverlo. christian
1
10 giu 2013, 20:13

Lareginadellanoia:3
Quozienti di monomi Miglior risposta
non ricordo bene come si risolvono i quozienti di monomi,ecco uno semplice 8a : 4 grazie(: Ps.non cerco il risultato ma la spiegazione non la ricordo :beatin graziee :hi
2
10 giu 2013, 10:45

MARISA ZHENG
IN UN TRIANGOLO RETTANGOLO IL PERIMETRO E 150CM E L'IPOTENUSA MISURA 65CM. SAPENDO CHE UN CATETO E IL 5/12 DELL’ALTRO,CALCOLA L'AREA DELLA SUPERFICIE TOTALE DEI DUE CONI CHE SI OTTENGONO FACENDO RUOTARE DI 360 IL TRIANGOLO RISPETTIVAMENTE ATTORNO AI DUE CATETI.
1
10 giu 2013, 11:37

RedHairBlueFly
Sono veramente in panico, tra 7 giorni ho gli esami e non ho capito una mazza delle equazioni della retta. HO CAPITO come trovare un punto, ok, come vedere se un punto appartiene alla retta, ma non ho capito ad esempio come si calcolano i lati (non contando i quadratini) oppure come si calcola l'ipotenusa di un triangolo rettangolo? Inoltre non ho capito come mettere il valore assoluto. Grazie mille, in anticipo!
8
8 giu 2013, 15:14

Saryna1
HELP! 2 problemi! Miglior risposta
Ciao a tutti :) Mi serviva un aiuto per svolgere 2 problemi: 1) - Gli ingredienti di una torta sono costituiti da farina,zucchero,uova per il 50 %, del restante 50%, il 15 % è frutta, il 5% è lievito e 400 grammi sono costituiti da crema. Qual'è il peso totale della torta? 2) (anche il disegno se possibile) A partire da una tessera di un puzzle a forma di esagono regolare di lato h si vuole costruire, intorno ad esso, un dodecagono regolare ancora di lato h, avendo a disposizione ...
1
6 giu 2013, 14:44

ariostea
mi aiutate a svolgere l'equazione 6x+2+x+3=12 GRAZIE
1
5 giu 2013, 17:22

Izzabilini
1)tre ragazzi hanno rispettivamente 3,50€,2,75€ e 5,13€.quanto hanno in totale? Se spendono la meta del totale,quanto gli rimane complessivamente? 2)un signore in macchina percorre 65 km al giorno per andare a lavorare.in una settiman quanti km percorre? Se la macchina consuma 1 litro di benzina ogni 18 km,quanti litri consumera in una settimana? Mi aiuti pero quando risponde deve fare tutti,poi io ti daro la migliore migliore risposta del problema che richiesto.per favore mi aiuti.e ...
1
5 giu 2013, 14:06

Sascia06
3(2x+5)-2(x+7)=3x+1
1
5 giu 2013, 08:06

chicca@chiara
un triangolo rettngolo e uno equilatero hanno lo stesso perimetro di 84 cm. Calcola la misura dell'ipotenusa del triangolo rettangolo, sapendo che un cateto è congruente al lato del triangolo equilatero e che l'altro cateto misura cm 21. Grazie
2
4 giu 2013, 17:12

pendoman
Il problema è questo: Un solido,formato da un cilindro e da un cono avente la base coincidente con la base del cilindro,è alto complessivamente 156 cm.Sapendo che l'altezza del cono è i 6/7 dell'altezza del cilindro e che il raggio di base è lungo 21 cm,Calcola l'area della superficie totale e il volume del solido.
2
4 giu 2013, 16:32

kilowe12
1-calcola l'aera di un rombo avente il perimetro di 164cm e la diagonale minore lunga 18cm. 2-un trapezio ha l'area di 4305cm^2.Calcola il suo perimetro sapendo che le basi sono lunghe rispettivamente 80,5cm e 63cm. grazie mille in anticipo..!
1
3 giu 2013, 17:44

ciao.13
Matematica (113008) Miglior risposta
in un rombo una diagonale misura i 3/4 dell'altra e la loro somma è 210cm. a)perimetro area del rombo b)superficie totale di una piramide retta che ha per base il rombo e per altezza congruente a 1/6 della diagonale minore del rombo stesso c)calcola peso ps:2,2g/cm3
2
3 giu 2013, 17:13

7hcokey
tre problemi 1- Un trapeziorettangolo ha le due basi e l'altezza lunghe rispettivamente 30cm ,66 cm , 54cm. Calcola l'area di un trapezio simile il cui perimetro è il triplo di quello del trapezio dato. 2- in un trapezio rettangolo le due basi misurano rispettivamente 18 cm , e 36 cm , e l'are è 648 cm2. Calcola perimetro e area di un trapezio rettangolo simile a quello dato sapendo che l'altezza misura 40 cm. 3- I perimetri di ude poligoni simili sono rispettivamente 36 cm , e 54 cm ...
3
3 giu 2013, 13:45

Izzabilini
1)tre amici comprano 3 pezzi da 2,15€ il pezzo.se pagano con 10€,quanto ricevano di resto? 2)In un negozio di alimentari vengono venduti i 2/3 delle acciughe contenute in un barattolo dal peso lordo di 18,45kg e la tara di 1,2kg.quante acciughe sono state vendute? 3)Ai mercati generali una cassetta di carciofi viene venduta a 18€.il peso lordo e di 5,8kg e la tara e di 8hg.quanto costa un chilo di carciofo? Mi aiuti non riesco a farlo per favore.grazie
1
3 giu 2013, 13:46

dadario99
Come devo prepararmi per l'a prova invalsi di matematica di terza media?? Datemi qualche aiutino..
2
2 giu 2013, 17:24

missbrunella1000
un triangolo equilatero ha il perimetro di 60 cm ed è circoscritto a una circonferenza.calcola la misura del diametro calcola il raggio della circonferenza inscritta in un poligono che ha l'area di 2016 cm e il perimetro di 192 cm grazie a tutti
1
2 giu 2013, 17:59

nicola01010101
un rettangolo ha l'altezza di 12 cm ed è equivalente a 15/7 di un quadrato la cui diagonale misura 14 per radice quadrata di 2 cm . calcola la misura della diagonale del rettangolo.
1
1 giu 2013, 22:13